Yoga per l’inverno – (Lezione Breve)

Una lezione perfetta per i mesi invernali

Durata: 40 min
Livello: Tutti i liv.
Stile Yoga: Hatha Yoga

Presentazione lezione

Quando non hai molto tempo a disposizione, ma non vuoi perderti il tuo yoga stagionale del giorno, questa è la lezione che fa per te.

Comprende un mudra per migliorare la circolazione sanguigna ed anche la posizione invertita della candela.

Per far la lezione ti serviranno una candela ed una coperta.

Controindicazioni per posizioni invertite (candela e aratro):

  • Affezioni acute della testa o del collo
  • Sinusite
  • Durante il periodo mestruale o i primi giorni di ciclo (facoltativo)
  • In gravidanza (è possibile continuare ad eseguire Sarvângâsana, la candela, solo se si è già esperti nella sua esecuzione e la si pratica da diverso tempo).
  • In caso di patologie alla schiena, come: ernia del disco, scoliosi etc… eseguire sarvangasana, la posizione della candela, nella versione semplificata come mostrato nel video, cioè mantenendo la schiena appoggiata a terra ed evitando di sollevare il bacino.

Risorse utili:

Come faccio ad accedere alla lezione?

Se sei un abbonato a Yoga n’ Ride, hai già accesso illimitato a questa lezione. Accedi e poi torna su questa pagina per visualizzare il video della lezione.

Se invece non hai ancora attivato un abbonamento a Yoga n’ Ride, puoi dare un’occhiata a questa pagina, dove trovi tutte le informazioni utili a capire come funziona l’abbonamento al sito, ed a scoprire tutti i fantastici contenuti che abbiamo pronti per te.

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

36 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin: sostenere il cambiamento

Se hai iniziato questo percorso, questo viaggio yogico, forse ti sarai reso/a conto e starai sperimentando un cambiamento.

10 min Tutti i Liv. Mudra

Brahma mudra

E’ una pratica adatta a tutti, la si può fare in qualsiasi momento, anche prima di una lezione di yoga e/o meditazione.

40 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin yogASana

Questa lezione che si chiama YogASana, un gioco di parole tra Asana e Sana che significa sanare, nel senso di guarire delle ferite emotive.

12 commenti su “Yoga per l’inverno – (Lezione Breve)”

  1. Fantastica lezione per iniziare l’anno con il piede giusto!Ti auguro un super 2022 pieno di serenità e soddisfazioni. A domani!

    Rispondi
    • Ciao Marzia,
      grazie a te per gli auguri!
      Faccio un bel mudra del desiderio sperando che questo anno sia veramente super per tutti quanti!
      Un abbraccio forte & Namaste
      💚🙏💜

      Rispondi
  2. Sempre molto belle e funzionali le tue lezioni!
    Grazie Laura!
    Namastè

    Rispondi
    • Ciao Arianna,
      grazie a te!
      Buon Yoganno nuovo, un abbraccio & Namaste 😊🙏🌟

      Rispondi
  3. Molto bella questa lezione….come tutte d’altra parte. Grazie Laura

    Rispondi
    • Grazie a te Manuela per scegliere di srotolare il tappetino assieme.
      Un abbraccio e ci vediamo alla prossima! ???

      Rispondi
  4. Mi dispiace molto ma i video si bloccano spesso,cosa posso fare?

    Rispondi
    • Buongiorno Anna Rita, mi dispiace per l’inconveniente che stai avendo nella riproduzione dei video; capisco quanto sia fastidioso dover interrompere la pratica per far partire il video.

      Ti posso assicurare che in generale non stiamo evidenziando alcun malfunzionamento nei nostri video, per questo motivo ritengo molto più probabile che il problema sia legato alla connessione ad internet.

      Ad ogni modo, di seguito ti riporto alcuni consigli utili per riprodurre al meglio i video delle lezioni:

      1: Prima di inziare a seguire la lezione, lascia caricare il video per qualche minuto. Per farlo ti basta cliccare sul tasto “Play” e poi, una volta che sarà partita la sigla di introduzione, mettere in pausa il video. Dopo uno o due minuti, puoi far ripartire la riproduzione. In questo modo il video avrà avuto modo di caricarsi, e dovrebbe riprodursi senza problemi.

      #2: Scegli la qualità di riproduzione. Per farlo ti basta cliccare sul pulsante “HD” che trovi in basso a destra nel riquadro di riproduzione del video. (Non tutti i video hanno questa opzione, ma la maggior parte si…). Se sai di avere una connessione ad internet non molto potente, il mio consiglio è quello di impostare la risoluzione più bassa possibile.

      #3: Disattiva tutte le applicazioni o i programmi che utilizzano Internet. Mi riferisco in particolare a tutte le applicazioni che si collegano continuamente ad Internet per verificare se vi sono aggiornamenti. (Mail, Facebook, Instagram, videogames, etc…) Disattivandole, sarai sicura che tutta la banda internet sarà a disposizione per caricare lo streaming del video.

      #4: Verifica la velocità della tua connessione ad Internet. Perchè i video riescano a riprodursi senza problemi, è necessario che ci sia una velocità minima di download di almeno 0.5 Mbps. Puoi facilmente verificare a quale velocità stai scaricando cliccando su questo link, e seguendo la procedura: http://beta.speedtest.net/it

      Nel caso anche adottando queste precauzioni dovessi continuare ad avere dei problemi nella riproduzione dei video, ti prego di farmelo sapere indicando anche:

      1. Il tipo di apparecchio che utilizzi per navigare (laptop, desktop, iPad etc.)
      2. Il tipo di sistema che utilizzi (e.g. Apple OSX, Windows, Android etc.)
      3. La velocità della tua connessione internet
      4. Il browser che utilizzi (Firefox, Chrome, Safari etc.)

      Queste informazioni mi aiuteranno a capire al meglio la natura del problema, e puoi inviarle direttamente a: webmaster@yoganride.com

      Grazie,e soprattutto buona pratica!

      Francesco Andretti

      Rispondi
  5. Mi è piaciuta proprio molto questa lezione! Grandissima Laura 🙂

    Rispondi
  6. Bella! Io ovviamente ho scelto l’alternativa per la candela e l’aratro ed evitato il cobra, però mi è piaciuta comunque, perché è una lezione che scalda davvero!

    Rispondi
    • Ciao Giulia,
      già… il cobra e l’aratro nel tuo caso sono proprio da evitare :)))
      Mi fa piacere sapere che ti stai gestendo bene nella scelta dei video e delle posizioni, yeah!
      Continuate così, un abbraccio ?

      Rispondi
  7. Cara laura finalmente sei tornata! Le tue lezioni efficaci e sorridenti mancavano e chi è iscritto da molto tempo come me ha sempre bisogno di essere stuzzicato a provare qualche cosa di nuovo! Continua così è non ci abbandonare! Un abbraccio

    Rispondi

Lascia un commento