Una lezione perfetta da fare nei mesi invernali
accedi e poi ricarica la pagina per visualizzare la lezione completa.
Questo è un trailer della lezione,Questo contenuto è riservato agli abbonati a Yoga n’ Ride.
Se hai già attivato un abbonamento, clicca qui per accedere e visualizzare il video della lezione.
Se invece non fai parte ancora degli abbonati a Yoga n’ Ride, clicca qui per scoprire come accedere a tutte le lezioni di Yoga, i corsi ed i programmi disponibili sul nostro sito.
Presentazione lezione
Questa lezione è ideale da fare durante le fredde giornate invernali, per praticare yoga seguendo il ritmo della natura.
Comprende posizioni invertite (leggi le controindicazioni per verificare se puoi eseguirle) e la pratica di una tecnica chiamata: Trataka, ovvero la meditazione con la candela.
Per far la lezione ti serviranno una candela ed una coperta.
Controindicazioni per posizioni invertite (candela e aratro):
- Affezioni acute della testa o del collo
- Sinusite
- Durante il periodo mestruale o i primi giorni di ciclo (facoltativo)
- In gravidanza (è possibile continuare ad eseguire Sarvângâsana, la candela, solo se si è già esperti nella sua esecuzione e la si pratica da diverso tempo).
- In caso di patologie alla schiena, come: ernia del disco, scoliosi etc… eseguire sarvangasana, la posizione della candela, nella versione semplificata come mostrato nel video, cioè mantenendo la schiena appoggiata a terra ed evitando di sollevare il bacino.
Risorse utili:
Come faccio ad accedere alla lezione?
Se sei un abbonato a Yoga n’ Ride, hai già accesso illimitato a questa lezione. Accedi e poi torna su questa pagina per visualizzare il video della lezione.
Se invece non hai ancora attivato un abbonamento a Yoga n’ Ride, puoi dare un’occhiata a questa pagina, dove trovi tutte le informazioni utili a capire come funziona l’abbonamento al sito, ed a scoprire tutti i fantastici contenuti che abbiamo pronti per te.
Auguri di Buon Anno
Grazie per questa meravigliosa pratica e il tuo sostegno per poter praticare speciaente dopo la festa .. Namastè 
Buongiorno Iaroslava,



grazie a te per scegliere di iniziare l’anno con un po’ di yoga!
Complimenti per il tuo impegno, buon yogAnno nuovo,
un abbraccio & Namaste
Cara Laura,
Buon anno! Questa è una pratica eccezionale e veramente perfetta per iniziare una giornata, una stagione e un nuovo anno.
Mi sono completamente persa nella pratica della tecnica del Trataka, ho sentito bruciore e gli occhi umidi, anche se non hanno lacrimato, ma la visualizzazione è stata davvero emozionante.
Grazie Laura,

Namaste
con affetto
Alessandra
Ciao Alessandra,



grazie a te per aver scelto di iniziare l’anno srotolando il tappetino assieme!
Mi fa super piacere che la pratica ti abbia lasciato queste belle sensazioni.
Buona continuazione, un abbraccio & Namaste
Grazie per questa bellissima lezione. Era tanto che non praticavo con te e nonostante la giornata triste e buia questa pratica mi ha lasciato tanta luce e serenità. Mi è piaciuta tantissimo la meditazione della candela che mi ha aiutato a concentrarmi su di me e a lasciare andare tutte le cose inutili esterne. Grazie e Buon Anno. Namaste
Ciao Francesca,



fantastico! Mi fa molto piacere che la lezione ti abbia lasciato questa bella sensazione.
Buon Yoganno nuovo anche a te & Namaste
Nonostante oggi non sia uno dei miei giorni migliori questa lezione mi ha rilassato parecchio e la Trataka mi ha lasciato una sensazione di serenità e pace.Grazie Laura a domani!Namaste
Ciao Marzia,



fantastico! Mi fa molto piacere che la lezione ti abbia lasciato questa bella sensazione.
Un abbraccio forte & Namaste
Buon Anno! Grazie per questo meraviglioso regalo. Un 2022 di luce e buona speranza a tutti. Namastè
Grazie Alessandra per le tue parole.



Contraccambio gli auguri,
un abbraccio forte & Namaste
Ciao Laura, ogni stagione è ancora più meravigliosa con lo yoga e con la tua guida, che rende ogni pratica un’esperienza unica. Mi piace l’inverno, e non vedevo l’ora di viverlo in compagnia del tuo programma. Bellissima questa prima lezione. Anche la pratica della candelina calma, dona pace, e rende tutto più magico. Grazie di cuore
.
Cristina.
Ciao Cristina,


grazie mille per le tue parole, è molto gratificante sapere che ti senti così e che ti piace questa bellissima stagione super introspettiva.
Buon Yoganno nuovo, un abbraccio & Namaste
Ciao Laura, ti ringrazio per questa utilissima pratica! La proposta che hai fatto delle lezioni settimanali è davvero fantastica!!
Ti espongo una mia difficoltà relativa alla pratica della candelina: no sono proprio riuscita a tenere gli occhi completamente aperti. Ad un certo punto nonostante le lacrime mi si sono chiuse le palpebre. Questo in tutti e tre gli steps che hai proposto…. E’ solo questione di abitudine? Grazie anticipatamente per la tua risposta.
E’ sempre un piacere fare yoga con te.
Un abbraccio di luce
Namaste
Laura
Ciao Laura,
grazie per le tue parole, è molto gratificante sapere che questo percorso settimanale ti stia piacendo
Per quanto rigaurda la tua domanda sulla candelina, considera che va benissimo anche chiudere gli occhi nel senso che dovremmo sforzarci di tenerli aperti fino aquando iniziano a lacrimare e da quel momento, è praticamente impossibile mantenerli aperti.
Quindi, va benissimo come lo stai facendo. L’importante è riuscire a farli lacrimare poichè attraverso le lacrime si effettua una pulizia profonda.
Ci sono alcune persone che già dopo pochisecondi iniziano a lacrimare ed altre invece che nemmeno dopo cinque minuti… è una pratica davvero soggettiva però da grandi benefici indipendentemente da come la eseguiamo.
Spero di esserti stata utile, ci vediamo presto sul tappetino,
un abbraccio & Namaste
grazie, pratica molto completa e piacevole
Ciao Rafafella,
wow, grazie mille a te per le tue parole e per aver praticato.
Buona continuazione, un abbraccio e ci vediamo alla prossima ???
bella lezione
grazie
Grazie mille Angela :)))
Buona continuaizone, ci vediamo alla prossima ???