Yoga per l’estate (lezione lunga)

Speciale lezione di Yoga indicata per i mesi estivi

Durata: 54 min
Livello: Tutti i liv.
Stile Yoga: Hatha Yoga

Presentazione lezione

Questa è una speciale lezione per l’estate che comprende solo asana da eseguirsi a terra.

Il ritmo della lezione è un pochino più basso rispetto al solito e gli asana statici sono mantenuti per un po’ più di tempo.
La lezione comprende posizioni per rilassare il muscolo psoas ed il piriforme, ed altri asana come la pinza (pashimottanasana), la posizione del ponte con sostegno e la candela.

Praticheremo anche la respirazione rinfrescante “Sitali Pranayama”.

La lezione termina con il rilassamento finale guidato.

Per fare la lezione avrai bisogno di un blocco yoga, oppure di un cuscino piuttosto alto da mettere sotto la schiena per la posizione del ponte con sostegno.

Prima di fare la lezione, assicurati di poter eseguire le posizioni invertite, come la candela e l’aratro. Di seguito ti indico le loro principali controindicazioni:

  • Fegato, milza o tiroide ingrossati
  • Artrosi cervicale
  • Ernia del disco
  • Ipertensione o altri disturbi cardiaci
  • Capillari oculari deboli
  • Trombosi
  • Ciclo mestruale (a discrezione propria)
  • Gravidanza in stato avanzato

In alternativa puoi eseguire la posizione delle gambe sollevate, meglio se appoggiandole al muro.

Per maggiori informazioni, puoi dare un’occhiata a questo articolo:

Buona Pratica!

Come faccio ad accedere alla lezione?

Se sei un abbonato a Yoga n’ Ride, hai già accesso illimitato a questa lezione. Accedi e poi torna su questa pagina per visualizzare il video della lezione.

Se invece non hai ancora attivato un abbonamento a Yoga n’ Ride, puoi dare un’occhiata a questa pagina, dove trovi tutte le informazioni utili a capire come funziona l’abbonamento al sito, ed a scoprire tutti i fantastici contenuti che abbiamo pronti per te.

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

36 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin: sostenere il cambiamento

Se hai iniziato questo percorso, questo viaggio yogico, forse ti sarai reso/a conto e starai sperimentando un cambiamento.

10 min Tutti i Liv. Mudra

Brahma mudra

E’ una pratica adatta a tutti, la si può fare in qualsiasi momento, anche prima di una lezione di yoga e/o meditazione.

40 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin yogASana

Questa lezione che si chiama YogASana, un gioco di parole tra Asana e Sana che significa sanare, nel senso di guarire delle ferite emotive.

27 commenti su “Yoga per l’estate (lezione lunga)”

  1. Che bella pratica! Grazie Laura🤗

    Namaste 🙏
    Alessandra

    Rispondi
    • Buongiorno Alessandra,
      grazie a te! E’ sempre un piacere srotolare il tappetino assieme!
      Buona continuazione,
      Namaste 🙏

      Rispondi
  2. Bellissima pratica… ci voleva in questa giornata uggiosa. Grazie Laura 🙏💖

    Rispondi
    • Buongiorno Patrizia,
      grazie a te! E’ sempre un piacere srotolare il tappetino assieme!
      Buona continuazione,
      Namaste 🙏

      Rispondi
  3. Grazie Laura, questa lezione mi piace moltissimo per la sua lentezza e la sua coerenza. L’ho ripetuta più volte e penso che la farò mia in questa estate torrida. Sei davvero brava! Om Shanti

    Rispondi
    • Ciao Franca,
      grazie a te, mi fa super piacere sapere che hai trovato la tua pratica ideale per questo periodo.
      Ti auguro una fresca e yogica estate! Un abbraccio
      Namaste 😊🙏🌟

      Rispondi
  4. Bellissima pratica.
    Grazie 😘

    Rispondi
    • Grazie a te,
      un beso 😘

      Rispondi
      • Ciao Laura, proprio una lezione bella e fresca come ci vuole in queste giornate caldissime. Grazie. Baci baci. Namaste’.

        Rispondi
        • Grazie Giusy, è bello sapere che continui a a fare yoga con tanta passione,
          un fresco abbraccio 🙂

          Rispondi
  5. Lezione fotonica!!! Dopo 3 mesi di pratica quotidiana sono sempre più innamorata del momento in cui srotolo il tappetino…
    Grazie Laura!

    Rispondi
    • Ciao Michela,
      che bello, grazie a te per le tue parole. E’ molto gratificante sapere che stai trovando tanta motivazione e complimenti per la tua costanza nella pratica.
      Buona continuazione, un abbraccio grande 🙏

      Rispondi
  6. Eccezionale! Namaste

    Rispondi
    • Grazie a te Fabiana,
      buona giornata, Namaste 🙏

      Rispondi
  7. Ciao Laura, oggi ho fatto la lezione riscaldamento più saluto al sole e il sole mi è rimasto dentro per tutta la giornata. Adesso che è tardo pomeriggio ho fatto la lezione yoga per l’estate è l’ho letteralmente vissuta come un momento felice e rilassante. Sempre grazie Laura, hai ragione! lo yoga fa benissimo e funziona. Namaste.

    Rispondi
    • Ciao Cristina,
      wow, grazie mille per le tue parole e soprattutto, complimenti per la tua costanza nella pratica!
      E’ molto gratificante sapere che lo yoga ti stia portando tanto beneficio, significa che stai praticando benissimo.
      Buona continuazione, besitos & Namaste

      Rispondi
  8. Bella pratica grazie!

    Rispondi
    • Ciao Maura,
      Grazie a te per le tue parole.
      Buona estate

      Rispondi
  9. La pratica è finita ed avevo il sorriso sulle labbra…:-) Bellissima lezione Laura, grazie

    Rispondi
  10. Ciao Laura, vorrei chiederti perché scrivi che le posizioni invertite non sono adatte a fegato, milza e tiroide ingrossata.. Tutti gli articoli che ho letto sino ad ora dicono che ad es, la posizione della candela è molto utile per i problemi tiroidei (io soffro di tiroidite di hashimoto) … grazie in anticipo per la tua risposta ??☺️

    Rispondi
    • Ciao Giovanna,
      in realtà le posizioni invertite vanno bene nel caso di ipotiroidismo proprio perchè stimolano la tiroide ma nel caso di ipertiroidismo (tiroide ingrossata), proprio per il fatto che stimolano la sua funzione, andrebbero evitate.
      Spero di esserti stata utile, buona giornata & Namaste

      Rispondi
  11. Grazie! E’ stato la mia prima pratica con te: bello! Namaste

    Rispondi
    • Grazie Rachele,
      è un piacere sapere che ti sia piaciuto!
      Buona continuazione e ci vediamo alla prossima! ???

      Rispondi
  12. ciao Laura, una lezione davvero super specie per chi, in questi giorni di caldo e sole è stato un po’pigro come me e si è incriccato.
    Simpatica la respirazione anche se farla fuori casa (quando il caldo picchia davvero) potrebbe sembrare strano.
    Molto piacevole anche per la lentezza nell’eseguire i singoli movimenti. Grazie. Namaste con un soffio di brezza.

    Rispondi
    • Ciao Marina, wow, son felice che ti sia piaciuta :)))
      In effetti se facciamo la respirazione fuori casa è meglio non farsi vedere da nessuno, altrimenti ci prendono per matti hihihih Matti si, però belli freschi e rigenerati!
      Buona continuazione, grazie a te e Namastè.

      Rispondi
  13. Wow, l’hai già provata? Grande Maria, complimenti per la tua dedizione e grazie :)))) Buona estate!

    Rispondi
  14. lezione bellissima…grazie

    Rispondi

Lascia un commento