Yoga per l’autunno – (Lezione Breve)

Una sequenza breve per la stagione autunnale

Durata: 37 min
Livello: Tutti i liv.
Stile Yoga: Hatha Yoga

Presentazione lezione

Sequenza riscaldante e dinamica, dal ritmo dolce che purifica polmoni e intestino, ovvero gli organi associati alla stagione autunnale.

E’ una lezione ideale per ristabilire equilibrio nell’elemento Vata, che secondo l’ayurveda è il Dosha associato a questa stagione.

Per maggiori informazioni, ti suggerisco di leggere questo post:

Come faccio ad accedere alla lezione?

Se sei un abbonato a Yoga n’ Ride, hai già accesso illimitato a questa lezione. Accedi e poi torna su questa pagina per visualizzare il video della lezione.

Se invece non hai ancora attivato un abbonamento a Yoga n’ Ride, puoi dare un’occhiata a questa pagina, dove trovi tutte le informazioni utili a capire come funziona l’abbonamento al sito, ed a scoprire tutti i fantastici contenuti che abbiamo pronti per te.

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

36 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin: sostenere il cambiamento

Se hai iniziato questo percorso, questo viaggio yogico, forse ti sarai reso/a conto e starai sperimentando un cambiamento.

10 min Tutti i Liv. Mudra

Brahma mudra

E’ una pratica adatta a tutti, la si può fare in qualsiasi momento, anche prima di una lezione di yoga e/o meditazione.

40 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin yogASana

Questa lezione che si chiama YogASana, un gioco di parole tra Asana e Sana che significa sanare, nel senso di guarire delle ferite emotive.

20 commenti su “Yoga per l’autunno – (Lezione Breve)”

  1. Ciao Laura, bellissima lezione un saluto anche da Roberto. BACI BACI.

    Rispondi
    • Grazie a te Giusy,
      un abbraccio grande anche a Roberto e già che ci sono ne approfitto per augurarvi splendide e yogiche feste!
      Besitos 🙏😊

      Rispondi
  2. Le lezioni per l’autunno e per Vaticano Doha sono le mie preferite e mi fanno stare decisamente meglio!Grazie Laura a domani!

    Rispondi
    • Ciao Marzia,
      fantastico! Mi fa molto piacere che stai trovando le lezioni perfette per te.
      Buona continuazione, un abbraccio & Namaste 😊🙏🌟

      Rispondi
  3. Grazie Laura lezione bellissima che mi fa stare bene ed essendo breve riesco a trovare il tempo, in più riequilibrare il vata mi fa bene, sto seguendo anche i tuoi consigli nell alimentazione, sei meravigliosa !
    Ho seguito i tuoi consigli x ridurre i liquidi con mudra e yoga specifico mi aiuta e spero che con la costanza di risolvere i miei problemi di ritenzione..
    Namaste

    Rispondi
    • Ciao Raffaella,
      fantastico! Mi fa molto piacere che tu voglia impegnarti in questo percorso. Sono sicura ti porterà grosse soddisfazioni, tuttavia, per ottenere risultati duraturo è opportuno affiancare allo yoga anche un’alimentazione sana, cioè che predilige verdura, frutta ed alimenti freschi evitando il più possibile cibi confezionati e raffinati. In particolare, da un punto di vista ayurvedico, si ottengono buoni risultati per eliminare la ritenzione idrica riducendo o addirittura eliminando per un periodo di tempo i latticini, dipendendo dalla propria costituzione ayurvedica.
      Può essere che già ti alimenti correttamente però mi è sembrato doveroso avvisarti altrimenti rischiamo di fare sforzi inutili.
      Buona continuazione, un abbraccio

      Rispondi
  4. Grazie a te ho scoperto che tutto ciò che riguarda il riequilibrio di Vata Dosha mi fa stare proprio bene!E questa lezione breve ma completa mi piace un sacco!Grazie e a domani per quella lunga!

    Rispondi
    • Ciao Marzia,
      fantastico! E’ molto gratificante sapere che ti stai conoscendo un po’ meglio.
      Buona continuazione, ci vediamo sul tappetino 😉

      Rispondi
  5. Grazie Laura per le belle lezioni spiegate in maniera semplice. Namaste.

    Rispondi
    • Ciao Simona,
      grazie a te per le tue parole, è molto gratificante sapere che ti stai trovando bene e che ti piace lo stile di insegnamento.
      Un abbraccio grande, ci vediamo alla prossima 😊🙏

      Rispondi
  6. Grazie Laura …bellissima lezione . Katia

    Rispondi
    • Grazie a te Katia,
      Buona continuazione & Namaste! ???

      Rispondi
  7. Wow lezione stupenda mi sento snodata e rilassata grazie super Laura! Hai creato anche la lezione yoga per l’inverno?

    Rispondi
    • Grazie a te Rita,
      mi fa molto piacere che tu ti senta così :))) La lezione di yoga per l’inverno è in elaborazione … arriverà presto! Namaste

      Rispondi
      • Bellissima lezione! Grazie Laura! Mitica! 😊

        Rispondi
        • Grazie a te Natascia
          Buona autunno 😊🙏💖

          Rispondi
  8. Lezione bellissima e per niente noiosa! Perfetta per riiniziare a praticare yoga!

    Rispondi
    • Ciao Micaela,
      Wow, grazie :))) sono felice di non averti annoiata,
      Buona continuazione, alla prossima e Namasté 😉

      Rispondi
  9. Yoga per l’autunno una lezione semplicemente dinamica che non stanca troppo ma fa sentire piacevoli effetti come sempre brava Laura Grazie

    Rispondi
    • Ciao Marina,
      wow, grazie mille per le tue parole e buon Yogautunno 😉
      Alla prossima!

      Rispondi

Lascia un commento