Yoga per la primavera – (Lezione Breve)

Lezione breve per i mesi primaverili

Durata: 37 min
Livello: Tutti i liv.
Stile Yoga: Hatha Yoga

Presentazione lezione

Ebbene sì, è arrivata la primavera ed oggi si fa yoga all’aperto!

Questa speciale lezione di yoga segue il ritmo delle stagioni e poiché la primavera è il periodo migliore per una pulizia profonda dell’organismo, ci concentreremo su posizioni e respirazioni per aiutare il corpo ad eliminare le tossine accumulate durante l’inverno.

La lezione, ha un ritmo leggermente più sostenuto rispetto a quella per l’inverno.

Se durante la pratica avverti la necessità di fermarti, ascolta il tuo corpo e prenditi una pausa per riposare.

Per maggiori informazioni sullo yoga e la primavera, puoi dare un occhiata a questo articolo:

Come faccio ad accedere alla lezione?

Se sei un abbonato a Yoga n’ Ride, hai già accesso illimitato a questa lezione. Accedi e poi torna su questa pagina per visualizzare il video della lezione.

Se invece non hai ancora attivato un abbonamento a Yoga n’ Ride, puoi dare un’occhiata a questa pagina, dove trovi tutte le informazioni utili a capire come funziona l’abbonamento al sito, ed a scoprire tutti i fantastici contenuti che abbiamo pronti per te.

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

36 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin: sostenere il cambiamento

Se hai iniziato questo percorso, questo viaggio yogico, forse ti sarai reso/a conto e starai sperimentando un cambiamento.

10 min Tutti i Liv. Mudra

Brahma mudra

E’ una pratica adatta a tutti, la si può fare in qualsiasi momento, anche prima di una lezione di yoga e/o meditazione.

40 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin yogASana

Questa lezione che si chiama YogASana, un gioco di parole tra Asana e Sana che significa sanare, nel senso di guarire delle ferite emotive.

14 commenti su “Yoga per la primavera – (Lezione Breve)”

  1. Buongiorno Laura ti ringrazio per questa bellissima pratica. Il Mio problema è durante il saluto al sole, non riesco
    a riportate il piede tra le mani. Consigli? Grazie namaste 😀

    Rispondi
    • Ciao Paola,
      certamente, sarò felice di poterti aiutare.
      Ti consiglierei di guardare il video: Saluto al Sole in cui spiego passo passo come eseguirlo e le varianti che puoi adottare in questo caso.
      Sarò elice di sapere se questo video ti sarà utile ed avrai trovato la soluzione.
      Nel frattempo buona visione, un abbraccio
      Namaste 🙏🏻🤗
      Ecco il link per vedere il video:

      https://extra.yoganride.com/video/saluto-al-sole-hatha-yoga-surya-namaskara/

      Rispondi
  2. Grazie per questa lezione.
    È iniziata la primavera ed è una splendida giornata ma le preoccupazioni per la situazione sanitaria sono tante.
    Aiutiamo il nostro corpo e mente ad essere pronti e più forti.

    Rispondi
    • Grazie a te Stefano per le tue bellissime ed incoraggianti parole.
      Ci vediamo sul tappetino, buona pratica 🙏🏻🤗

      Rispondi
  3. la prima lezione… bellissima!!
    il miglior modo per iniziare la domenica
    grazie,grazie,grazie!

    Rispondi
    • Wow,
      grazie a te Arianna, è un vero piacere sapere che ti è piaciuta.
      Buona continuazione e Namaste ??

      Rispondi
  4. bellissima questa sequenza più energica ma sempre con un ritmo lento e profondo… grazie!!

    Rispondi
    • Ciao Jennifer,
      grazie a te e buona primavera ??

      Rispondi
    • 🙏Eseguito la lezione insieme a mio figlio 14enne.Fantastico.Sarebbe bello se preparassi delle lezioni per ragazzi.Alla prossima🙌

      Rispondi
      • Grazie Franca!
        Che bell’idea….grazie del suggerimento.
        Mi fa molto piacere che sia andata bene, buona continuazione. 🙏🏻🤗

        Rispondi
  5. questa lezione è meravigliosa! domani mattina provero’ a fare come Giulia a mettere la sveglia mezz’ora prima per un lunedi’ “diverso” e sicuramente migliore 🙂 namaste e buona domenica di primavera a tutti

    Rispondi
    • Grande Monica!
      Super motivata, avanti così!?
      Buona splendida primavera anche a te, un abbraccio fiorito ????? Namaste ?

      Rispondi
  6. Wow! Questa mattina ho messo la sveglia mezz’ora prima proprio per poter fare questa lezione…un ottimo modo per svegliarsi e salutare la giornata nascente. Grazie! P.s. Visto il mio stato, io non ho fatto aratro e cobra e usato la variante del saluto al sole per la gravidanza..spero la sequenza funzioni lo stesso!

    Rispondi
    • Ciao Giulia,
      è un piacere sapere che stai continuando a yogare :)))
      La sequenza funziona lo stesso anche con le varianti che hai adottato, ottimo lavoro, don’t worry!
      Ormai sei una yogini esperta ed hai compreso perfettamente come fare diventare la pratica “su misura per te”.

      Non so se già lo fai, probabilmente si, però durante il rilassamento finale, ti consiglio di eseguirlo su di un fianco anzichè mantenere la classica posizione di shavasana.
      Inoltre, per essere più comoda, potrebbe esserti comodo appoggiare dei cuscini sotto la testa, schiena e ginocchia.

      Buona continuazione e ci vediamo alla prossima ??

      Rispondi

Lascia un commento