Lezione completa con FeetUp® Trainer

Una lezione per guardare il mondo a testa in giù…

Durata: 53 min
Livello: Tutti i liv.
Stile Yoga: FeetUp Trainer

Presentazione lezione

Oggi ti propongo una lezione di yoga da fare utilizzando FeetUp® Trainer, un comodo attrezzo che serve per aiutarci a fare le posizioni in verticale sulla testa.

(Ma che ha anche altri utilizzi, che sarò felice di mostrarti strada facendo nel corso di questa lezione.)

Si tratta di una lezione che lavora su tutto il corpo, adatta a tutti, sia ai principianti, che ai praticanti più esperti.

Nel corso della lezione proveremo le principali posizioni di yoga con il supporto di FeetUp® Trainer.

Ti ricordo che non sei obbligato/a a fare tutti gli asana che ti propongo, ma che puoi scegliere di praticare solo se ti senti… e tra le varianti delle posizioni che ti propongo, ricordati di scegliere quella che più fa per te, senza voler strafare 😉

Per sapere se puoi fare yoga usando FeetUp® Trainer, comprendere quali sono i suoi utilizzi ed i suoi benefici, dai un’occhiata a questo post: Cos’è FeetUp® Trainer, i vantaggi nella pratica… e una video-lezione gratuita per te!

Ci vediamo a testa in giù, buona pratica 😉

Inoltre, prima di srotolare il tappetino, ti consiglio di verificare che le posizioni a testa in giù facciano per te, leggendo le controindicazioni alla pratica contenute nel post:

Programma di Yoga per il mattino

Fai dello yoga una piacevole abitudine quotidiana...

Se hai voglia di dedicarti allo yoga almeno 20 minuti al giorno, beh, questo è il programma che fa per te!

Iscrivendoti al programma, ogni mattino, per 21 mattine consecutive, riceverai nella tua casella email una lezione sempre nuova… di circa 20 minuti. 🙂

Facile vero?

Le lezioni di questo programma sono state studiate ed organizzate per lavorare in maniera progressiva con tutto il corpo e tutti i chakra, così che, giorno dopo giorno, potrai praticare con lezioni sempre nuove e divertenti, e seguire un percorso equilibrato sia a livello fisico che energetico.

In più, poichè siamo consapevoli del fatto che non sempre ci si sveglia carichi e motivati, ogni giorno riceverai delle lezioni che potrai fare in alternativa, come ad esempio: una meditazione, mudra, oppure lezione di yin yoga.

In questo modo potrai dire addio a quel fastidioso e frustrante senso di colpa per "non aver fatto yoga", e allo stesso tempo potrai dedicarti alla pratica seguendo il ritmo del tuo corpo e delle sue esigenze...

Che ne dici, ci vediamo sul tappetino per il tuo nuovo magico e yogico buongiorno?

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

36 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin: sostenere il cambiamento

Se hai iniziato questo percorso, questo viaggio yogico, forse ti sarai reso/a conto e starai sperimentando un cambiamento.

10 min Tutti i Liv. Mudra

Brahma mudra

E’ una pratica adatta a tutti, la si può fare in qualsiasi momento, anche prima di una lezione di yoga e/o meditazione.

40 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin yogASana

Questa lezione che si chiama YogASana, un gioco di parole tra Asana e Sana che significa sanare, nel senso di guarire delle ferite emotive.

17 commenti su “Lezione completa con FeetUp® Trainer”

  1. Ciao Laura,
    lezione fatta, che figata, se si può dire,
    mi sono divertita un sacco,
    non ho fatto quello con i palmi vicino al viso
    mi sembrava troppo, ma il resto mi è piaciuto
    tantissimo. Grazieeeeee!!!!!
    Namaste , a presto.

    Rispondi
    • Ciao Giusy,
      fantastico! Mi fa super piacere che sia andata benissimo.
      Buona continuazione, un abbraccio & Namaste 🙏🏻💚

      Rispondi
  2. Ciao Laura! Fare le inversioni è la mia paura…ho paura di non avere gli addominali abbastanza forti e di farmi male. A parte feet up trainer che probabilmente comprerò, hai altri consigli da darmi? Grazie mille🙏

    Rispondi
    • Ciao Claudia,
      considera che non è necessario eseguire le inversioni più toste come Sirshasana, (la verticale sulla testa) per poter usufruire dei benefici delle inversioni.
      Inoltre, ci tengo a sottolineare il fatto che le posizioni invertite non sono per tutti poichè hanno un sacco di controindicazioni. In questo articolo te le descrivo.

      I segreti delle posizioni invertite

      Mentre, se ti va di provare, nel video che ti linko di seguito, ti spiegherò passo passo come arrivare a fare questa posizione:

      A testa in giù

      Spero di esserti stata utile, buona continuazione & Namaste 🙏😊

      Rispondi
      • Non serve avere una buona preparazione fisica a livello di addominali e braccia per eseguirle?

        Rispondi
        • Grazie sempre per la tua disponibilità!

          Rispondi
          • De nada 😉

        • Ciao Claudia,
          utilizzando Feet-up trainer possono essere proposte diverse lezioni di livello differente. Ovviamente quello di livello avanzato (che nacora non ho registrato), richiedono una certa forza nelle braccia e negli addominali ma questa lezione, è molto semplice e serve per farvi comprendere in che modo si può utilizzare l’attrezzo.
          In pratica non richiede nessuna preparazione fisica per essere eseguita.
          Spero di esserti stata utile, buona continuazione 🙂

          Rispondi
  3. Sono indecisa se prenderlo, anche perché nn so se occorre fare un corso per usarlo… È poi ho visto che c è un corso insegnante cosa ne pensi?

    Rispondi
    • Ciao Vincenza,
      la realtà è che dipende molto dall’utilizzo che vorrai farne. Io trovo che sia molto utile soprattutto per chi non ha molta flessibilità o limitazioni di movimento perchè, come puoi vedere nel video che ho realizzato, si rivela un valido supporto in varie posizioni.
      In questo video infatti, ti mostrerò i vari utilizzi in modo che in futuro saprai come utilizzarlo e costruire le tue sequenze da sola, oppure aspettare che vengano pubblicati nuovi video 🙂
      Mentre per quanto riguarda il corso, potrebbe essere una buona idea ma ho visto che la partecipazione è limitata agli insegnanti.
      Inoltre, se ti piace l’idea di praticare le posizioni invertite, allora te lo consiglio vivamente perchè è molto utile per evitare compressioni cervicali.
      Spero di esserti stata utile, buona continuazione e Namaste ???

      Rispondi
  4. In attesa di nuove registrazioni, una soluzione potrebbe essere di tagliare tutte le parti di spiegazione e lasciare la sequenza degli esercizi; questo dovrebbe rendere più fluida la lezione dopo aver capito come utilizzare feetup trainer.
    Se mi mandi il video potrei provare a vedere come viene e poi rimandartelo
    buon natale

    Rispondi
    • Ciao Dino,
      grazie mille per il suggerimento, ottima idea! Valuteremo la possibilità di rifare il montaggio e vediamo come sarà.
      Buona giornata e ne approfitto anche per augurarti uno splendido anno nuovo! 🙂

      Rispondi
      • Grazie e auguri anche a voi

        Rispondi
  5. No scusa ci rinuncio la scrittura intelligente ha deciso che non ne vuole sapere di scrivere feet up unito

    Rispondi
    • Ciao Daniela,
      non ti preoccupare… conosco il problema della scrittura intelligente. Ad ogni modo il messaggio è arrivato forte e chiaro!
      Al momento non abbiamo in programma altre lezioni ma non escludo che in futuro ne registrerò altre 😉
      Buona continuazione, un abbraccio e ci vediamo alla prossima! ???

      Rispondi
  6. ……. leggisetup trainer…

    Rispondi
  7. Ciao, benissimo?, spero ci siano altre lezioni con setup trainer, grazie e a presto.?

    Rispondi

Lascia un commento