Sequenza ideale da fare dopo una giornata in falesia
Presentazione lezione
Spero che tu abbia passato una magnifica giornata di arrampicata!
Immagino anche che ora i tuoi muscoli siano un po’ a pezzi …ma non preoccuparti perché dopo questa lezione sono sicura che ti sentirai decisamente più rilassato e più carico di nuova energia.
Inizieremo la lezione con delle posizioni per rilassare la muscolatura maggiormente sollecitata durante il climb come le spalle e, il collo e la schiena.
Proseguiremo con una serie di asana che fanno bene all’arrampicata come la posizione del muso di vacca (Gomukhasana) che allunga e distende la muscolatura delle spalle, la posizione dalla testa al ginocchio(Janu Sirsasana) che allunga e distende il bicipite femorale e l’immancabile posizione del cane (Adho Mukha Svanasana) per stretchare bene la schiena e generare nuova energia nel corpo.
Completiamo la pratica bilanciando le energie nel corpo con la respirazione a narici alternate e concludiamo con un rilassamento profondo per rilassare definitivamente tutte le tensioni muscolari e mentali.
Io non vedo l’ora di iniziare e tu?
Buona pratica e Keep riding!
Alè
Risorse utili:
Ciao Laura! Splendida lezione dopo una giornata in falesia. Mi piacerebbe vedere altre lezioni per il dopo-arrampicata.. cosa ne dici?
Sarebbe interessante avere anche qualche altro spunto per il riscaldamento e lo stretching di mani e dita, dunque pre e post scalata!
Grazie e namaste. un abbraccio
Marta
Ciao Marta,
sono d’accordo con te, per questo motivo abbiamo creato la playlist di yoga per l’arrampicata, ecco il link:
https://extra.yoganride.com/corsi-completi/yoga-per-larrampicata/
In questa playlist, troverai una raccolta di lezioni che sono adatte per il pre-climb, per il dopo ed anche molto altro.
In particolare, per riscaldare mani e polsi, ti consiglio Yoga per l’epicondilite.
Buon yogarrampicata, besitos e ci vediamo alla prossima!