Yoga del buongiorno per l’autunno

Impariamo a purificare polmoni e intestino

Durata: 17 min
Livello: Tutti i liv.
Stile Yoga: Hatha Yoga

Presentazione lezione

In questa lezione faremo delle posizioni indicate per la stagione autunnale, che hanno lo scopo di purificare polmoni e intestino, ovvero gli organi associati a questa stagione.

E’ una lezione ideale da fare quando non hai molto tempo a disposizione ma vuoi comunque dedicarti a qualcosa di specifico per ristabilire equilibrio nell’elemento Vata, che secondo l’ayurveda è il Dosha associato a questa stagione.

Per maggiori informazioni, ti suggerisco di leggere questo post:Yoga per l’autunno >

P.S. L’albero che vedi di sottofondo si chiama Garoè. Si tratta di un albero sacro agli abitanti dell’isola de El Hierro (isole Canarie) in quanto grazie alla sua posizione strategica, poteva condensare la nebbia (chiamata pioggia orizzontale) e trasformarla in acqua, bene raro e prezioso da trovare sull’isola in tempi remoti.
Garoè, grazie a questa caratteristica, era una delle maggior fonti di sopravvivenza per gli abitanti, per questo veniva ampiamente venerato e considerato sacro.

Come faccio ad accedere alla lezione?

Se sei un abbonato a Yoga n’ Ride, hai già accesso illimitato a questa lezione. Accedi e poi torna su questa pagina per visualizzare il video della lezione.

Se invece non hai ancora attivato un abbonamento a Yoga n’ Ride, puoi dare un’occhiata a questa pagina, dove trovi tutte le informazioni utili a capire come funziona l’abbonamento al sito, ed a scoprire tutti i fantastici contenuti che abbiamo pronti per te.

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

36 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin: sostenere il cambiamento

Se hai iniziato questo percorso, questo viaggio yogico, forse ti sarai reso/a conto e starai sperimentando un cambiamento.

10 min Tutti i Liv. Mudra

Brahma mudra

E’ una pratica adatta a tutti, la si può fare in qualsiasi momento, anche prima di una lezione di yoga e/o meditazione.

40 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin yogASana

Questa lezione che si chiama YogASana, un gioco di parole tra Asana e Sana che significa sanare, nel senso di guarire delle ferite emotive.

6 commenti su “Yoga del buongiorno per l’autunno”

  1. Che bella lezione Laura! Sono stanca questi giorni e stamattina svegliarmi presto per la pratica è stato faticoso. Ma ne è valsa la gioia! 🙂
    Grazie!❤
    Namastè🙏

    Rispondi
    • Buongiorno Cristina,
      wow, complimenti a te per aver vinto la pigrizia ed aver scelto di srotolare il tappetino!
      Buona continuazione,
      Un abbraccio & Namaste
      😊🙏🌟

      Rispondi
  2. Ciao Laura,
    grazie per questa lezione di inizio autunno anche se breve è stata molto piacevole ed equilibrante!

    Rispondi
    • Grazie a te Michela,
      buon autunno 🙂

      Rispondi
  3. Grazie Laura per questa pratica autunnale in un luogo magico🌳È sempre bello essere guidata da te🙏🏽🌷Una domanda; quindi in ogni stagione sarebbe meglio fare pratiche adatte al momento? Mi spiego, se io in autunno eseguo pratiche che squilibrano l’elemento Vata non dovrei trarne beneficio giusto? Si potrebbe dire che una posizione non è adatta in ogni momento? Grazie 🙏🏽🤍 Namasté ✨

    Rispondi
    • Ciao Paola,
      grazie mille per le tue parole!

      Considera che da un punto di vista ayurvedico, la condizione ideale per mantenere equilibrio nei Dosha, sarebbe fare una pratica yoga specifica per ogni stagione. Per questo motivo abbiamo ideato il programma stagionale nel quale ogni settimana vi suggeriamo delle lezioni specifiche in linea con la stagione in corso.

      Quindi, per rispondere alla tua domanda, se in autunno esegui lezioni che squilibrano Vata non ne trai beneficio e proprio come immaginavi, si può dire che una posizione non è adatta in ogni momento… anche se in realtà, dipende anche da come vengono abbinate tra loro le posizioni e da quanto tempo vengono mantenute.

      Spero di esserti stata utile, buona continuazione,
      ci vediamo alla prossima 😊🙏

      Rispondi

Lascia un commento