Yin yoga per tutti i chakra

Una lezione per ristabilire l’equilibrio psico-fisico.

Durata: 64 min
Livello: Tutti i liv.
Stile Yoga: Yin Yoga

Presentazione lezione

Una lezione super utile per ristabilire l’equilibrio psico-fisico.

Si tratta di una lezione ideale da fare dopo una giornata stressante, dopo lo sport, oppure anche dopo una giornata calda e afosa.

E’ una sequenza di Yin yoga in cui le posizioni vengono mantenute più a lungo rispetto al solito.

Lavoreremo con delle posizioni specifiche che vanno ad agire su ognuno dei chakra principali, con lo scopo di riportare equilibrio a livello energetico.

Buona pratica… con tutto il cuore!

Risorse utili:

Programma di Yoga per il mattino

Fai dello yoga una piacevole abitudine quotidiana...

Se hai voglia di dedicarti allo yoga almeno 20 minuti al giorno, beh, questo è il programma che fa per te!

Iscrivendoti al programma, ogni mattino, per 21 mattine consecutive, riceverai nella tua casella email una lezione sempre nuova… di circa 20 minuti. 🙂

Facile vero?

Le lezioni di questo programma sono state studiate ed organizzate per lavorare in maniera progressiva con tutto il corpo e tutti i chakra, così che, giorno dopo giorno, potrai praticare con lezioni sempre nuove e divertenti, e seguire un percorso equilibrato sia a livello fisico che energetico.

In più, poichè siamo consapevoli del fatto che non sempre ci si sveglia carichi e motivati, ogni giorno riceverai delle lezioni che potrai fare in alternativa, come ad esempio: una meditazione, mudra, oppure lezione di yin yoga.

In questo modo potrai dire addio a quel fastidioso e frustrante senso di colpa per "non aver fatto yoga", e allo stesso tempo potrai dedicarti alla pratica seguendo il ritmo del tuo corpo e delle sue esigenze...

Che ne dici, ci vediamo sul tappetino per il tuo nuovo magico e yogico buongiorno?

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

36 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin: sostenere il cambiamento

Se hai iniziato questo percorso, questo viaggio yogico, forse ti sarai reso/a conto e starai sperimentando un cambiamento.

10 min Tutti i Liv. Mudra

Brahma mudra

E’ una pratica adatta a tutti, la si può fare in qualsiasi momento, anche prima di una lezione di yoga e/o meditazione.

40 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin yogASana

Questa lezione che si chiama YogASana, un gioco di parole tra Asana e Sana che significa sanare, nel senso di guarire delle ferite emotive.

47 commenti su “Yin yoga per tutti i chakra”

  1. Che bellissima sensazione di relax fisico e mentale, stra stra piacevole🤗🤗🤗 bellissima anche la sensazione dell’energia che scorre nel corpo🤗🤗 Grazie Laura con tutto il Cuore, un’immensa Gratitudine riempie il mio Cuore❤

    Rispondi
    • Grazie a te Martina!
      E’ davvero molto gratificante sapere che ti sei sentita così.
      Buona continuazione & Namaste
      🙂💚🙏

      Rispondi
  2. Lezione molto rilassante! Brava! (Forse c’è stata un’inversione di mantra tra Muladhara e Svadhisthana)

    Rispondi
    • Ciao Riccardo,
      ooppss… potrebbe essere che abbia invertito i mantra, dovrei rivedere la lezione. In ogni caso non è un problema, i mantra sono comunque efficaci anche se si inverte l’ordine.
      Grazie per la tua segnalazione ed anche per le tue parole.
      Buona continuazione & Namaste
      💚🙏💜

      Rispondi
  3. Non riesco ad aprire su IPad la lezione e sullo smartphone si interrompe dopo circa 20 minuti….

    Rispondi
  4. Splendida lezione
    grazie di cuore
    Raffaella

    Rispondi
    • Grazie a te Raffaella per le tue parole.
      Besitos & Namaste
      💚🙏💜

      Rispondi
  5. Adoro questa lezione ogni volta mi dona pace, benessere, equilibrio, grazie Laura
    Namaste

    Rispondi
    • Grazie Raffaella,
      è bello sapere che ti sei sentita così,
      Un abbraccio!
      💚🙏💜

      Rispondi
  6. Lezione bellissima,mi sento più rilassata,con più energia,piena di gratitudine e positività…
    Namastè Laura 🙏💕

    Rispondi
    • Grazie a te Raffaella!
      😊🙏🌟

      Rispondi
  7. Una delle mie pratiche più amate per la completezza, e il senso di pace, armonia e serenità che dona alla fine. Grazie Laura.

    Rispondi
    • Ciao Cristina,
      yeah, mi fa piacere che hai trovato la tua lezione d mettere sul gradino più alto del podio 😉
      Buona continuazione, un abbraccio

      Rispondi
  8. Ciao Laura i video lunghi quelli da un’ora faccio sempre fatica a vederli continua a girare la rotellina ma non funziona c’è una soluzione perché diventa impossibile seguire le lezioni,a casa ho la fibra, in puesto momento la velocita e’ di 46 mb.

    Rispondi
    • Buongiorno Rosamaria,

      mi chiamo Valentina e mi occupo dell’assistenza tecnica di Yoga n’ Ride.

      Mi dispiace per i problemi di riproduzione che stai riscontrando, normalmente sono dovuti alla connessione internet che in alcuni momenti può essere meno ” performante ” di altri.

      Per cercare di risolvere questo problema ti consiglio di leggere qui: https://extra.yoganride.com/faq-items/ho-problemi-nella-riproduzione-dei-video-cosa-succede/

      Spero di esserti stata utile e ti auguro una buona giornata.☺️

      Valentina

      Rispondi
  9. Bellissima lezione!Un’ora mi è volata e ne avrei fatta volentieri un’altra!E pure divertente, perché quando ho iniziato la respirazione dell’ape nera il gatto ha iniziato a miagolare! A domani

    Rispondi
    • Ciao Marzia,
      che simpatico il tuo gatto che miagola all’ape 🙂
      Mi fa molto piacere sapere che pratichi con passione e che ti sta piacendo.
      Buona continuazione, un abbraccio

      Rispondi
  10. Ciao Laura,

    anche io mi unisco al coro facendoti tanti complimenti! Mi piace soprattutto il fatto che con te lo yoga diventi una bella e sana abitudine senza stare a guardare se la posizione è corretta oppure no. Riesco a praticare veramente in totale tranquillità e seguendo il mio ritmo.
    Io ho attivato il corso dei 30 minuti giornalieri e anche questo stagionale ma ora non so più cosa fare per primo :-D. Cosa mi consigli?

    Ciaoooo e Namaste!

    Rispondi
    • Ciao Greta,
      mi fa molto piacere che ti stai trovando bene a praticare assieme, yeah!
      Per quanto riguarda la scelta del programma da seguire, la realtà è che sarebbe meglio fare una cosa alla volta. Quindi, se dovessi decidere di seguire il programma da trenta minuti, potresti utilizzare la mail stagionale del sabato solo per quanto riguarda i consigli yoga e ayurveda mentre, se dovessi scegliere di praticare seguendo il ritmo delle stagioni, allora di consiglierei di cancellarti dal programma di 30 minuti per evitare di sovrapporre i due programmi e ricevere troppe mail.
      Spero di esserti stata utile, per qualsiasi cosa, sono qui, felice di poterti aiutare.
      Buona continuazione.

      Rispondi
  11. Ciao Laura,
    grazie per queste splendide lezioni che hanno fatto diventare lo yoga una pratica quotidiana. Oggi praticando la lezione di yin yoga per i chakra alla fine dei bija mantra insieme ad una splendida sensazione di “sospensione del tempo” ho iniziato a piangere senza riuscire a fermarmi. A volte mi è successo anche con alcune meditazioni.

    Rispondi
    • Ciao Paola,
      wow fantastico! E’ molto gratificante sapere che la pratica ti abbia generato queste sensazioni.
      Lo yoga infatti lavora anche a livello emozionale aiutando a rilasciare emozioni represse. Per questo motivo capita spesso di piangere durante o dopo una lezione. Si tratta comunque di un pianto piacevole e liberatorio e sono sicura nei giorni successivi ti sarai sentita super bene. Significa anche che stai praticando benissimo, con la giusta attenzione rivolta all’interno, complimenti quindi per la tua dedizione e ci vediamo alla prossima!
      Un abbraccio e Namaste 🙏😘

      Rispondi
  12. Cara Laura, da quando ho scoperto Yoga ‘n Ride sento di avere molte più energie! In questo periodo ne abbiamo tutti particolarmente bisogno e iniziare e finire la giornata con una tua lezione è diventato un bellissimo appuntamento! Grazie e Namasté

    Rispondi
    • Ciao Alessandra,
      wow che notizia fantastica! E’ molto gratificante sapere che ti senti così. Buona continuazione, un abbraccio
      Namastè 🌟💜🙏

      Rispondi
  13. Splendida pratica! Grazie! 😀❤️🙏

    Rispondi
    • Grazie Beatrice,
      buona continuazione, un abbraccio 🙏🏻🤗

      Rispondi
  14. Grazie Laura, dopo anni mi sono riconciliata con lo yoga e tramite te lo sto praticando con gioia. Grazie.

    Rispondi
    • Ciao Maria,
      wow, fantastico notizia!
      Bentornata sul tappetino, sono sicura che lo yoga continuerà a portarti grande gioia, buona continuazione.
      Namastè 🙏🏻🤗

      Rispondi
  15. Fantastico!!!! Dopo questa lezione mi sento rinascere, sento l’energia vitale scorrere in tutto il mio corpo. La mente si rilassa e i problemi che mi affliggono sembrano alleggerirsi. Grazie Laura.

    Rispondi
    • Ciao Marilena,
      wow fantastico! E’ meraviglioso sapere che hai provato queste sensazioni.
      Buona continuazione, un abbraccio. Namaste 🙏

      Rispondi
  16. Fantastica pratica non solo per il corpo.
    Grazie

    Un abbraccio

    Rispondi
    • Grazie a te Manuela,
      un abbraccio 💖

      Rispondi
  17. Ciao Laura, bellissima lezione! Ho avuto alcune difficoltà al minuto 6 nella posizione a ginocchia piegate e busto in avanti perchè mi bruciano sempre le cosce anche adottando le varie alternative che proponi, sono proprio il mio punto debole e in varie posizioni mi bloccano e non mi permettono nè il piegamento in avanti nè il riuscire ad entrare nell’asana. Al minuto 37 nella posizione della sfinge invece mi fa male l’osso dei gomiti e quindi ho pensato di appogiare sotto una coperta sperando che vada bene anche se adotto questa sistema per aiutarmi a stare meglio. Per il resto lezione fantastica!!! Grazie per quest’ora di totale abbandono :))

    Rispondi
    • Ciao Michela,
      vedrai che continuando a praticare, la tensione che provi nelle cosce nel piegamento in avanti piano piano sarà sempre meno. Ricordati sempre di non trasformarla in dolore e che se lo ritieni necessario, puoi evitare di praticare quella posizione.
      Ottimo accorgimento invece per quanto riguarda l’appoggio della coperta sotto i gomiti. Vedo che hai ben appreso come adeguare le posizioni alla tua condizione, fantastico! Sei sulla strada giusta. Buona continuazione e ci vediamo alla prossima 🙂

      Rispondi
  18. Bellissima ma la mente vola ….:-)

    Rispondi
    • Grazie Cristina!
      Già, capisco! Ci sono giorni in cui vola più, altri in cui vola meno ed altri in cui non vola affatto.
      Prendiamo quel che c’è e ringraziamo noi stessi per aver srotolato il tappetino 🙂
      Un abbraccio, Namaste 😊🙏💖

      Rispondi
  19. grazie mille sei bravissima mi rilasso solo ascoltandoti.

    Rispondi
    • Grazie Franca,
      un abbraccio. Namaste 😊🙏💖

      Rispondi
  20. Mi fai stare bene
    Grazie di cuore Laura
    Namaste

    Rispondi
    • Ciao Francesca,
      grazie a te per le tue parole 💖
      Buona continuazione, un abbraccio 😊🙏

      Rispondi
      • Ciao Laura.. Scusa se insisto….
        Nel tempo praticando, ho capito che questa è ľ unica lezione yin yoga che riesco a fare… Mi piace veramente,!
        Altrimenti alcune lezioni mi disconcentrano proprio…
        Sembra mi spazientiscono!
        Cosa devo fare?
        Grazie 🙏

        Rispondi
        • Ciao Cristina,
          non preoccuparti, l’unica cosa è portare pazienza. Ci sono momenti nella vita in cui ci viene facile fare determinate pratiche, altri invece no.
          Non tutto lo yoga è uguale ed alcune sequenze lavorano più di altre anche da un punto di vista emozionale ed energetico e potrebbe essere che vadano a smuovere delle cose che ancora non sono pronte ad uscire.
          Per cui non preoccuparti, continua praticando le lezioni che ti lasciano una sensazione di piacere e la voglia di tornare sul tappetino.
          Buona continuazione, un abbraccio besitos 🙏🏻🤗

          Rispondi
  21. Grazie Laura, io sono un amante dell’attività fisica ed ho sempre ritenuto che solo faticando potessi veramente ‘scaricare le tensioni’ lo yin yoga mi ha aperto un nuovo mondo e nuove sensazioni. Grazie di nuovo

    Rispondi
    • Ciao Ylenia,
      wow, fantastico! Sono davvero felice di sapere che hai scoperto e ti piace questo stile.
      E’ davvero incredibile la sensazione di benessere che ci lascia, anche io lo adoro.
      Buona continuazione, un abbraccio 😊🙏💖

      Rispondi
  22. Mi unisco ai ringraziamenti di Manuela. Namaste

    Rispondi
    • Ciao Daniela,
      super grazie a te! E’ una gioia poterti accompagnare in questo percorso.
      Un abbraccio grande, buona continuazione 😊🙏💖

      Rispondi
  23. Una immensa Gratitudine riempie il mio cuore. Grazie Laura Grazie per questa meravigliosa lezione, grazie per accompagnarmi tutti i giorni nella pratica,grazie grazie grazie

    Rispondi
    • Ciao Manuela,
      super grazie a te per la tua dedizione e le tue parole.
      E’ una gioia poterti accompagnare in questo percorso. Buona continuazione, un abbraccio 😊🙏💖

      Rispondi

Lascia un commento