Yin yoga per il 4° chakra

Favoriamo lo scorrere dell’energia nel meridiano dei polmoni

Durata: 56 min
Livello: Tutti i liv.
Stile Yoga: Yin Yoga

Presentazione lezione

In questa lezione lavoreremo per riportare equilibrio nell’energia del quarto chakra, che è il centro energetico associato all’amore incondizionato.

In particolare faremo delle posizioni per favorire lo scorrere dell’energia nel meridiano dei polmoni, che è uno degli organi associati a questo centro energetico.

E’ una pratica molto utile da fare quando senti il bisogno di aprirti all’idea di “dare e ricevere amore”, ma anche dopo la rottura di una relazione (compagno/a, lavoro, famiglia), o anche dopo la perdita di qualcuno o qualcosa a te caro.

Per saperne di più sui chakra, scoprire cosa sono e cosa rappresentano, puoi leggere questo articolo:

Per approfondire le caratteristiche di questo centro energetico, puoi leggere l’articolo:

Questa lezione fa parte del programma di Yoga e meditazione per tutti i chakra.

Come faccio ad accedere alla lezione?

Se sei un abbonato a Yoga n’ Ride, hai già accesso illimitato a questa lezione. Accedi e poi torna su questa pagina per visualizzare il video della lezione.

Se invece non hai ancora attivato un abbonamento a Yoga n’ Ride, puoi dare un’occhiata a questa pagina, dove trovi tutte le informazioni utili a capire come funziona l’abbonamento al sito, ed a scoprire tutti i fantastici contenuti che abbiamo pronti per te.

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

36 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin: sostenere il cambiamento

Se hai iniziato questo percorso, questo viaggio yogico, forse ti sarai reso/a conto e starai sperimentando un cambiamento.

10 min Tutti i Liv. Mudra

Brahma mudra

E’ una pratica adatta a tutti, la si può fare in qualsiasi momento, anche prima di una lezione di yoga e/o meditazione.

40 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin yogASana

Questa lezione che si chiama YogASana, un gioco di parole tra Asana e Sana che significa sanare, nel senso di guarire delle ferite emotive.

10 commenti su “Yin yoga per il 4° chakra”

  1. Ciao Laura,

    ho fatto questa lezione e come tutte è veramente bella!! Ho solo una domanda, vedo che ogni tanto ci chiedi di ripetere il mantra HAM ma nella meditazione per il quarto chakra viene ripetuto IAM. Mi pare appunto di ricordare che HAM sia per il chakra della gola. È quindi corretto?

    Grazie ancora di tutto!!!
    Greta

    Rispondi
    • Ciao Greta,
      siii effettivamente hai ragione, il mantra del chakra del cuore è HAM. Grazie mille per la segnalazione, provvederemo a sistemare il video.
      Buona continuazione,
      un abbraccio
      😊🙏🌟

      Rispondi
  2. Grazie Laura, lezione stupenda 😻

    Rispondi
    • Grazie a te Demetria,
      è sempre un piacere srotolare il tappetino assieme.
      😊🙏🌟

      Rispondi
  3. Questa lezione è la mia medicina. Ad agosto mio padre si è ammalato di cancro e alla fine di ottobre ci ha lasciati. Da agosto non avevo più praticato. I miei lenti progressi (avevo cominciato a marzo) sono svaniti nel nulla. Mi sono ritrovata un fascio di nervi e ossa rotte, muscoli tesi e lo sguardo invecchiato in soli tre mesi.
    Da due settimane ho ricominciato Laura.
    Lentamente, lezioni per allungare lo psoas, il chillout e poi lo yin yoga che in questo momento sembra essere quello più adatto al mio corpo e alla mia testa. In particolare le lezioni che “aprono”, come questa. Mi sembra di star meglio, di riappropriarmi di qualcosa di prezioso: il mio bene.
    Il dolore chiude e sigilla. È cemento. E io ho sofferto tanto in questi mesi. Sto pensando di acquistare un cuscino da meditazione e dedicarmi un po’ più seriamente anche a questo aspetto.
    Il tutto per ringraziarti; tu non lo sai ma dallo schermo di un pc, ogni sera prima di cena, mi stai aiutando a tornare nel mondo. Federica

    Rispondi
    • Ciao Federica,
      Grazie mille per le tue parole, è davvero super gratificante sapere che ti stai prendendo cui di te e che in qualche modo possiamo esserti di aiuto 🙂

      Complimenti per la tua volontà di tornare a srotolare il tappetino e di dedicarti alla meditazione. Sono sicura che, sia la meditazione ed in particolare anche i mudra ti potranno dare un grandissimo supporto. Perlomeno, per me è sempre stata così, li trovo straordinari e la cosa bella e che ne sono per ogni occasione.

      Buona continuazione e per qualsiasi cosa, sono sempre qui, felice di poterti accompagnare in questo straordinario viaggio.
      Un abbraccio & Namaste

      Rispondi
  4. Super!!!😍 bellissima lezione, mi sento rilassata, leggera quasi eterea e con una bella sensazione di dolcezza. Grazie, grazie grazie ❤

    Rispondi
    • Grazie a te Elisabetta,
      è bello sapere che ti sei sentita così,
      Un abbraccio & Namste
      💚🙏💜

      Rispondi
  5. Lezione bellissima e fantastiche le posizioni di apertura del cuore.​
    Nelle posizioni al minuto 32 quando ci si piega in avanti a destra è normale che il gluteo sinistro si sollevi e lo stesso dall’altra parte?
    Al minuto 35​ nella posizione con la schiena sdraiata sul bolster, come hai suggerito tu, ho appoggiato sotto al sacro una copertina ripiegata per non sentire dolore nella parte lombare e mi sono subito sentita meglio.​
    Adoro le lezioni lunghe di yin yoga, sono le mie preferite 🌈🥰💙🧘‍♀️☀️

    Rispondi
    • Ciao Michela,
      grazie a te, mi fa molto piacere che ti piacciano queste lezioni lunghe.
      Per quanto riauarda la tua domanda, considera che è normale che i glutei si sollevino nella posizione del cervo. Anche in questo caso, se lo ritieni necessario ai fini della comodità, puoi provare ad eseguirla sedendoti sopra una copertina.
      Buona continuazione, ci vediamo alla prossima!
      😊🙏🌟

      Rispondi

Lascia un commento