Una lezione che mette alla prova tutto il corpo
accedi e poi ricarica la pagina per visualizzare la lezione completa.
Questo è un trailer della lezione,Questo contenuto è riservato agli abbonati a Yoga n’ Ride.
Se hai già attivato un abbonamento, clicca qui per accedere e visualizzare il video della lezione.
Se invece non fai parte ancora degli abbonati a Yoga n’ Ride, clicca qui per scoprire come accedere a tutte le lezioni di Yoga, i corsi ed i programmi disponibili sul nostro sito.
Presentazione lezione
Se hai voglia di metterti alla prova e sudare un po’, questo è il video giusto per te!
Si tratta di una lezione completa che lavora su tutto il corpo, che mette alla prova il nostro “core”, ovvero il centro energetico, per sviluppare : forza, flessibilità, equilibrio e concentrazione.
Inizieremo con il mudra della forza di volontà (se hai dei dubbi sulla sua esecuzione, guarda l’immagine di seguito).
Continueremo a sviluppare energia nel corpo con qualche ciclo di respirazione del fuoco (Kapalabhati) per poi proseguire con il Saluto al Sole (hatha yoga) e le transizioni dinamiche del Vinyasa per arrivare ad eseguire la posizione dell’uccello del paradiso (quella in copertina) chiamata Svarga Dvijasana, in sanscrito.
Ricordati che nello yoga si procede gradualmente, rispettando il proprio copro; ciò significa che non sei obbligato/a a fare tutto quello che ti propongo, né a dover raggiungere la posizione finale a tutti i costi.
Ascolta il tuo corpo, valuta quale è il tuo livello e rispetta il tuo limite, qualunque esso sia.
Inoltre, prima di srotolare il tappetino, ti consiglio di verificare come eseguire il mudra della forza di volontà, e come eseguire la respirazione del fuoco Kapalabhati e Ujjayi pranayama.
- Unisci i palmi delle mani
- Incrocia i mignoli, gli anulari e gli indici
- Mantieni i medi ed i pollici distesi e a contatto
- Separa leggermente i palmi delle mani per creare spazio tra i pollici, sempre mantenendo medi e pollici a contatto.
Buona pratica, keep riding :)!
Come faccio ad accedere alla lezione?
Se sei un abbonato a Yoga n’ Ride, hai già accesso illimitato a questa lezione. Accedi e poi torna su questa pagina per visualizzare il video della lezione.
Se invece non hai ancora attivato un abbonamento a Yoga n’ Ride, puoi dare un’occhiata a questa pagina, dove trovi tutte le informazioni utili a capire come funziona l’abbonamento al sito, ed a scoprire tutti i fantastici contenuti che abbiamo pronti per te.
Buongiorno Laura e a tutti i tuoi colleghi.
E’ sempre bello rifare le tue lezioni, più e più volte. Una volta non è mai uguale all’ altra. Io che vado e che vengo dal tuo programma come un” onda del mare, le faccio e le rifaccio con molto piacere. Buona domenica. Namastè.🙏🌼
Ciao Alessandra,
grazie a te per le tue parole, mi fa molto piacere che ti stai trovando bene.
Buona continuazione, besitos & Namaste
💚🙏💜
Dopo averla provata molti mesi fa senza successo oggi sono riuscita a farla tutta restando in equilibrio da entrambi i lati!Non come da manuale, per quello ci vorrà ancora un bel po’….ma che soddisfazione!Namaste!!
Ciao Mariza,
grandissima! Congratulazioni, il tuo impegno ti ha ripagata, complimenti 🙂
Buona continuazione 💖
…sempre bella…grazie ♡
Grazie a te Cristina,
Buona continuazione, un abbraccio
😊🙏🌟
Grazie🙏🌊
Grazie a te Alessandra!
😊🙏🌟
bellissima pratica!!!!! brava!!!!
namastè
Grazie mille Giuseppina,
buona continuazione e complimenti per il tuo impegno!
Un abbraccio
A parte che sono una frana nel fare la posizione dell’uccello del paradiso… roba da comiche, se mi vedessi… però questa lezione era proprio quello che cercavo per allontanare la mente da 1000 pensieri tristi e ritrovare un pò di slancio! Grazie Laura!
Ciao Martina,
super! Be, in realtà anche a me questo asana non mi riesce “da manuale”, ma come lo yoga ci insegna, il divertimento ed il benessere stanno nel viaggio e nelle sensazioni che lo yoga ci lascia, non nell’estetica 🙂
Ci vediamo alla prossima, buona continuazione!
Lezione Super super energizzante, bella vale la pena di mettere le lancette un po’ indietro per partire con questo pieno di forza e vitalità, Namastè e una gran giornata a tutti
Ciao Fabio,
grazie mille e complimenti a te per la tua voglia di faticare! :)))
Buona continuazione e ci vediamo alla prossima! ???
molto bella le posizioni non le faccio proprio pulite ma mi rendo conto dei miglioramenti….namaste
Ciao Manuela,
grazie per aver provato! E’ un piacere sapere che già ti stai rendendo conto dei miglioramenti, significa che stai praticando bene.
Le posizioni “pulite” possono essere un punto di arrivo ma indipendentemente dal tuo livello di flessibilità gli asana funzionano comunque e questa è la cosa importante per cui avanti così, yeah!
Buona continuazione, alla prossima, besitos e Namaste ???