Una lezione (breve) per allungare e tonificare il muscolo ileopsoas.
accedi e poi ricarica la pagina per visualizzare la lezione completa.
Questo è un trailer della lezione,Questo contenuto è riservato agli abbonati a Yoga n’ Ride.
Se hai già attivato un abbonamento, clicca qui per accedere e visualizzare il video della lezione.
Se invece non fai parte ancora degli abbonati a Yoga n’ Ride, clicca qui per scoprire come accedere a tutte le lezioni di Yoga, i corsi ed i programmi disponibili sul nostro sito.
Presentazione lezione
Il muscolo ileopsoas, chiamato anche il muscolo dell’anima, è un muscolo importantissimo del nostro corpo in quanto responsabile dell’equilibrio strutturale ed emotivo.
In questo video andremo ad allungare e tonificare questo muscolo, a cui alle volte ci si riferisce solamente con l’abbreviazione “psoas”, anche se in realtà è formato da due muscoli: il muscolo iliaco ed il muscolo psoas.
Quando il “muscolo dell’anima” è in tensione, poiché ha origine nel trocantere del femore, e si collega poi alle vertebre lombari, ne risulta che crea tensione nella parte bassa della schiena.
Per questo motivo, molti mal di schiena sono proprio causati dalla tensione dello psoas.
Inoltre, poiché lo psoas è collegato anche al diaframma, quando questo muscolo è contratto influisce anche negativamente sulla nostra capacità di respirare liberamente e, di conseguenza, influenza anche l’apporto di ossigeno agli organi, cervello compreso, andando così anche ad incrementare l’ansia e lo stress.
Per questo motivo, ed anche per moltissime altre ragioni, questa lezione è ideale da fare specialmente per le persone che soffrono di stati ansiosi o di stress, e per chi ha uno stile di vita sedentario o una postura scorretta.
Per approfondire questo argomento, dai un’occhiata all’articolo: Psoas: il muscolo dell’anima per allontanare ansia e stress
Come faccio ad accedere alla lezione?
Se sei un abbonato a Yoga n’ Ride, hai già accesso illimitato a questa lezione. Accedi e poi torna su questa pagina per visualizzare il video della lezione.
Se invece non hai ancora attivato un abbonamento a Yoga n’ Ride, puoi dare un’occhiata a questa pagina, dove trovi tutte le informazioni utili a capire come funziona l’abbonamento al sito, ed a scoprire tutti i fantastici contenuti che abbiamo pronti per te.
Mi ha fatto piacere scoprire che possiamo cantare l’om per i nostri psoas e distinguerli.
Qualche anno fa, a una lezione di Francois Berlette ho imparato un piccolo massaggio agli psoas che conviene fare quando c i siamo coricate. Aggiungerò l’om, sperando di sentire la sveglia, il giorno dopo!!!!
Buono yoga e buona vita a Laura e a tutte voi.
Ciao Lucia,
jajjaja già, in effetti cantando l’om il rischio è quello di non sentire la sveglia 🙂
Un grande abbraccio, ci vediamo sul tappetino.
Namaste 😊🙏🌟
Dopo due mesi di stagione super intensa senza un attimo di respiro…finalmente ricomincio a praticare con il mio esercizio preferito,pronta per un autunno di recupero e relax! Namaste
Ciao Marzia,
fantastico, bentornata!
E’ un piacere rivederti sul tappetino, buon autunno…yogico!
un abbraccio
😊🙏🌟
In questi giorni ho sempre praticato di corsa per mancanza di tempo..ma oggi ho proprio voluto tornare a questa lezione che è una delle mie preferite,perché il mio corpo sta subito meglio dato che l’area psoas è il mio punto debole.Grazie Laura a domani!Namaste
Ciao Marzia,
fantastico… a volte ritornano!
E’ anche questo il bello dello yoga online che quando troviamo una sequenza che fa per noi, è sempre li, pronta ad aspettarci per l’occasione giusta 🙂
Buona continuazione, un abbraccio
😊🙏🌟
Quando mi sento più fuori forma del solito, è sempre a causa dello psoas,che a causa della conformazione della mia schiena che lo tiene costantemente in tensione mi fa sentire una vecchietta! Ma questa lezione mi fa sempre stare meglio e inizio la giornata col piede giusto!A domani
Ciao Marzia,
fantastico, mi fa molto piacere sapere che le lezioni specifiche per questo muscolo ti siano utili.
Buona continuazione 😊🙏🌟
Faccio molta fatica e ho male dappertutto dopo tanto dolore e stress x morti famigliari. Questo esercizio mi pare mi aiuti. Grazie
Ciao Sandra,
mi spiace molto per la tua situazione, spero tanto che potrai presto ritrovare la tua naturale serenità.
Nel frattempo, forse potrebbe interessarti integrare nella tua quotidianità il mudra per superare una perdita o il mudra per la stabilità interiore che ritengo essere strumenti molto utili a supporto di periodi difficili.
Spero di esserti stata utile e per qualsiasi cosa, sono sempre qui.
Un abbraccio grande!
Grazie Laura! Spero di superare un forte periodo di stress, il tuo yoga praticato quasi ogni giorno mi aiuta tanto, un grande e super abbraccio!
Grazie a te Valentina per le tue parole, è molto gratificante sapere di esserti utile.
Buona continuazione e per qualsiasi cosa, sono qui.
Un abbraccio & Namaste
Questa lezione la faccio spesso e mi fa stare molto meglio!Buona giornata e Namaste!
Ciao Marzia,
grazie a te per le tue parole e per scegliere di srotolare il tappetino assieme!
Ci vediamo alla prossima, un abbraccio grande 😊🙏🌟
Adoro le lezioni sull’ileo psoas perché mi fanno benissimo!Buona giornata!
Ciao Marzia,
fantastico! Mi fa molto piacere che ti facciano questo effetto, significa anche che stai praticando bene, missione compiuta!
Buona continuazione & Namaste
Year fantastica. Grazie Laura.
Grazie a te Giusy,
besitos 😊🙏
Stamattina ho fatto questa lezione. Fantastica! Ho iniziato la giornata con una predisposizione migliore rispetto al solito. Adesso non vedo l’ora di fare la lezione più lunga. Grazie Laura , ogni lezione è un regalo moooolto gradito! Namastè 💖
Ciao Luisella,
grazie a te per averla provata e complimenti per la tua costanza.
Sono molto soddisfatta che ti abbia fatto sentire così e non vedo l’ora di sapere cosa ne pensi della lezione lunga.
Un abbraccio e buona continuazione 😊🙏💖