Rituale e yoga per il solstizio d’inverno

Prendiamoci una pausa di riflessione per celebrare questo passaggio

Durata: 53 min
Livello: Tutti i liv.
Stile Yoga: Hatha yoga

Presentazione lezione

Questa pratica comprende il rituale della durata di 15 minuti circa, la ripetizione di tre saluti al sole ed un rilassamento finale (della durata di 20 minuti) Yoga Nidra.

Il solstizio d’inverno è il giorno dell’anno con la giornata più corta cioè con meno ore di luce.

l termine solstitium indica una apparente “fermata” del Sole nel cammino che esso sembra compiere nella volta celeste. Ecco perché gli antichi romani celebravano, nei giorni attorno al solstizio invernale, la festa del “Sol invictus”, una celebrazione della rinascita.

E prendendo spunto dalla pausa del sole, anche noi possiamo permetterci una pausa di riflessione e celebrare questo passaggio.

Per questo motivo celebreremo assieme questo evento importante, per lasciare andare il vecchio e rinnovare le nostre intenzioni intenzioni, porne di nuove affinché il prossimo anno sia propizio per realizzare i nostri intenti.

Buon rituale!

P.S. In alternativa ai saluti al sole ed a Yoga nidra, puoi fare una qualsiasi altra pratica di yoga per l’inverno che trovi nella rispettiva playlist: Yoga per l’inverno

Se vuoi approfondire questo argomento, puoi leggere gli articoli: L’intenzione nello yoga: cos’è e come sceglierla >

Come faccio ad accedere alla lezione?

Se sei un abbonato a Yoga n’ Ride, hai già accesso illimitato a questa lezione. Accedi e poi torna su questa pagina per visualizzare il video della lezione.

Se invece non hai ancora attivato un abbonamento a Yoga n’ Ride, puoi dare un’occhiata a questa pagina, dove trovi tutte le informazioni utili a capire come funziona l’abbonamento al sito, ed a scoprire tutti i fantastici contenuti che abbiamo pronti per te.

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

36 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin: sostenere il cambiamento

Se hai iniziato questo percorso, questo viaggio yogico, forse ti sarai reso/a conto e starai sperimentando un cambiamento.

10 min Tutti i Liv. Mudra

Brahma mudra

E’ una pratica adatta a tutti, la si può fare in qualsiasi momento, anche prima di una lezione di yoga e/o meditazione.

40 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin yogASana

Questa lezione che si chiama YogASana, un gioco di parole tra Asana e Sana che significa sanare, nel senso di guarire delle ferite emotive.

28 commenti su “Rituale e yoga per il solstizio d’inverno”

  1. Ciao Laura,
    Grazie per questo rituale, praticarlo proprio stamattina ha per me un grande significato e,spero, una forza profonda, È arrivato quando doveva arrivare.
    Ti sono grata infinitamente per esserci sempre!

    Buone feste
    Ti abbraccio 🤗

    Namaste 🙏

    Alessandra 😘💁‍♀️

    Rispondi
    • Ciao Alessandra,
      grazie a te per le tue parole. Sono felice che questa pratica sia arrivata nel momento giusto!
      Ne approfitto anche per augurarti splendide feste,
      un abbraccio grande & Namaste
      😊🙏🌟

      Rispondi
  2. Grazie Laura, questo rituale è splendido, infonde tanta pace e speranza.
    E mi ha regalato un momento tutto per me…
    Ti auguro un fantastico anno yogico, e buone feste!

    Rispondi
    • Ciao Barbara,
      grazie per aver scelto di praticarlo e per le tue parole. Mi fa super piacere che ti abbia lasciata questa bella sensazione.
      Ne approfitto anche per augurarti splendide feste, un abbraccio & Namaste
      😊🙏🌟

      Rispondi
  3. Ciao Laura, meraviglioso questo rituale, grazie! Ti segnalo, solo per info e non perché abbia minimamente intaccato l’efficacia della pratica, che la tua voce non si sente al minuto 10:30, 11:40, 13:50 e 50 (versione con musica in sottofondo). Un grande abbraccio, ti auguro tanto bene e ti mando tanta luce e calore per queste festività. BESITOS!

    Rispondi
    • Grazie a te Chiara,
      per aver praticato e per la tua preziosa segnalazione. Provvederemo a sistemare il video quanto prima.
      Buone feste, un abbraccio grande & Namaste
      😊🙏🌟

      Rispondi
  4. Ti ringrazio molto per questa meravigliosa pratica dolcissima e rilassante… Namastè 🙏

    Rispondi
    • Grazie a te Iaroslava
      Buone feste, un abbraccio & Namaste
      😊🙏🌟

      Rispondi
  5. Cara Laura, ho voluto conservare questa pratica magica per celebrare l’ultima giornata dell’anno. Non ho potuto bruciare i foglietti, li ho fatti a pezzetti e simbolicamente gettati in aria. Che l’aria li disperda o li conduca lontano. Bellissima pratica, quello che ci voleva per chiudere con riflessione e speranza l’anno e porre le basi per il prossimo, che sia luminoso. Grazie e auguri.

    Rispondi
    • Ciao Cristina,
      grazie a te per i tuoi auguri e per aver scelto di concludere l’anno prendendoti del tempo per te 🙂
      Ti auguro con tutto il cuore che i tuoi sogni si possano realizzare. Buon Yoganno nuovo!
      Un abbraccio & Namaste
      💚🙏💜

      Rispondi
  6. Bella!!!!!!!!!…:)

    Rispondi
    • Grazie Cristina!
      Buon inverno, un abbraccio & Namaste
      💚🙏💜

      Rispondi
  7. Ciao Laura,

    il mudra di purificazione dello spazio interiore si fa con il dito medio e l’anulare vero? Perchè nel video dici di usare l’indice e l’anulare…

    Mi è piaciuto molto come hai strutturato questo rituale scrivere le cose che si vogliono lasciare andare e quelle invece che si vogliono accogliere e avere nel futuro è stato davvero importante. Un po’ di saluti al sole non guastano mai. La pratica finale di yoga nidra l’ho trovata davvero trasformativa e benefica, una coccolaper la mente e per il corpo sia fisico che sottile. Grazie, grazie, grazie 🌞🌟🥰😊🙏🧘‍♀️🕉

    Rispondi
    • Ciao Michela,
      ooopppssss….grazie per avermelo fatto notare. In effetti ho fatto un errore nel video e ti confermo che si fa con il dito medio e anulare.
      Buon inverno, un abbraccio & Namaste
      💚🙏💜

      Rispondi
  8. Nonostante i miei limiti ho tratto beneficio anche solo ascoltando…grazie Laura

    Rispondi
    • Ciao Valeria,
      grazie a te per la tua dedizione.
      E’ molto gratificante sapere che ti sei sentita così,
      Un abbraccio & Namaste
      💚🙏💜

      Rispondi
  9. Bellissima pratica, dolcissima e molto emozionante.
    Grazie!!

    Rispondi
    • Grazie Barbara,
      è bello sapere che ti sei sentita così,
      Un abbraccio!
      💚🙏💜

      Rispondi
  10. Bellissima lezione..fantastica mi ha lasciato tanta pace e entusiasmo..
    Buone feste a te Laura e al tuo team
    Grazie x tt ciò che ci dai..
    Namaste 🙏🎅

    Rispondi
    • Ciao Raffaella,
      grazie a te per scegliere di srotolare il tappetino assieme!
      Buon inverno & Namaste 🙏

      Rispondi
  11. Grazie di cuore per tutti i posti che mi fai visitare.
    Felice solstizio d’Inverno, cara Laura.

    Rispondi
    • Grazie a te Laura,
      è un piacere portarvi a spasso a yogare con me Grazie Raffaella,
      💚🙏💜

      Rispondi
  12. Appena terminato, pratica bellissima e dolcissima. Ho sentito emozioni molto belle e tanta gratitudine. Sono felicissima di averla fatta, di essermi dedicata del tempo. E, ovviamente, grazie a te Laura. Come sempre trasmetti molta calma e belle energie

    Rispondi
    • Grazie a te Francesca,
      complimenti per il tuo impegno e per la voglia di prenderti cura di te.
      Ci si vede sul tappetino,
      Besitos
      💚🙏💜

      Rispondi
  13. bellissima ed intensa pratica🙏buon nuovo inizio e che sia un inizio di bene….di amore….di luce
    grazie
    namastè

    Rispondi
    • Grazie Giusy
      per il tuo pensiero, speriamo proprio che sia così!
      Un abbraccio
      💚🙏💜

      Rispondi
  14. una pratica profonda ,rilassante . ho sentito intensamente ogni sensazione nella visualizzazione
    un buon nuovo inizio
    grazie

    Rispondi
    • Grazie Elena,
      è bello sapere che ti sei sentita così,
      Un abbraccio!
      💚🙏💜

      Rispondi

Lascia un commento