Sviluppiamo la nostra capacità di rinascere
accedi e poi ricarica la pagina per visualizzare la lezione completa.
Questo è un trailer della lezione,Questo contenuto è riservato agli abbonati a Yoga n’ Ride.
Se hai già attivato un abbonamento, clicca qui per accedere e visualizzare il video della lezione.
Se invece non fai parte ancora degli abbonati a Yoga n’ Ride, clicca qui per scoprire come accedere a tutte le lezioni di Yoga, i corsi ed i programmi disponibili sul nostro sito.
Presentazione lezione
Questa lezione è ispirata alla possibilità di poter nascere nuovamente attraverso un’intenzione riferita al futuro, ad una qualità, o ad una nuova abitudine che vogliamo facesse parte di noi.
Per fare questa lezione ti serviranno un paio di blocchi ed eventualmente una copertina per evitare di sentire freddo durante il rilassamento finale.
Buona pratica!
Come faccio ad accedere alla lezione?
Se sei un abbonato a Yoga n’ Ride, hai già accesso illimitato a questa lezione. Accedi e poi torna su questa pagina per visualizzare il video della lezione.
Se invece non hai ancora attivato un abbonamento a Yoga n’ Ride, puoi dare un’occhiata a questa pagina, dove trovi tutte le informazioni utili a capire come funziona l’abbonamento al sito, ed a scoprire tutti i fantastici contenuti che abbiamo pronti per te.
Bellissima lezione! Ho iniziato con una sensazione di dolorosa pesantezza alle gambe e ho terminato leggerissima…
Che bella sensazione anche all’addome e alla schiena! Grazie mille!
Ciao Elisabetta,
fantastico! Mi fa super piacere che ti sei sentita così.
Ci vediamo sul tappetino, un abbraccio
😊🙏🌟
Un Bellissimo Risveglio!
Grazie!
Incredibilmente comode e energetiche le posizioni delle mani!
Buone Giornate anche Te…
Ciao Patrizia,
grazie a te e complimenti per la tua dedizione alla pratica!
Buona continuazione 💖
Splendida pratica. Splendida tu.
Un abbraccio 😘
Ciao Manuela,
grazie a te per le tue parole.
Buona continuazione, un abbraccio grande 😊🙏🌟
Grazie Laura. Solo una info. Nella posizione del coniglio si deve scaricare il peso sulla testa, che mi é sembrato un po fastidioso o tenerla come un po sospesa utilizzando il resto del corpo. Ho sempre dei problemi a capire questo asana. Grazie e buon anno
Ciao Andrea,
grazie per il tuo commento, sarò felice di poterti aiutare.
In realtà, nella posizione della lepre, la parte superiore della testa appoggia al pavimento. In questo modo è possibile creare spazio tra le vertebre cervicali.
Però, poichè molte persone soffrono di dolori cervivali e/o questa parte del corpo è sempre un po’ delicata, se ritieni che questa posizione è troppo aggressiva o non adatta allatua condizione, puoi tranquillamente sostituirla con la posizone del bambino (balasana).
Spero di esserti stata utile, buona continuazione
Ciao Laura,
grazie della lezione un bel inizio di anno. Ringrazio anche di averti conosciuto anche se solo per web, ho trovato il tuo sito in pieno lockdown non potendo più praticare in presenza, e adesso anche se al di là dello schermo sei diventata una presenza amica. Grazie anche di avermi aiutato, con le tue lezioni, a superare questo periodo particolare e difficile.
Un abbraccio virtuale Namaste – Cosetta
Ciao Cosetta,
grazie mille per le tue parole. E’molto gratificante sapere di esserti stta vivino ed utile in questo epriodo così particolare.
Buon Yoganno nuovo, ti auguro il meglio.
Un abbraccio & Namaste 😊🙏🌟
Grazie per questa lezione… buon anno a te cara Laura..a tutti voi..
Grazie a te Dalmo,
Buon Yoganno nuovo, un abbraccio & Namaste 😊🙏🌟
bellissima lezione…..grazie…buon anno a te e a tutto il team🙏
Ciao Giuseppina,
grazie a te!
Buon Yoganno nuovo, un abbraccio & Namaste 😊🙏🌟
Stupenda lezione, meravigliose sensazioni , pace nel cuore. Grazie
Ciao Manuela,
fantastico, è molto gratificante sapere che la pratica ti ha lasciato questa bella sensazione.
Un abbraccio & Namaste 😊🙏🌟
buon anno a te, Laura, e a tutto il team di yoga’n ride per la professionalità e l’impegno che mettete per rendere la pratica sempre migliore. Grazie anche per tutti gli approfondimenti e la cultura che ci trasmettete. Questo non è solo un sito, ma una scuola vera e propria dove si apprende con le proprie capacità . Sono felice di fare parte di questa scuola.
Ciao Vanda,
grazie mille per le tue parole, è davvero molto gratificante sapere che ti stai trovando bene.
Buon Yoganno nuovo, un abbraccio & Namaste 😊🙏🌟
Bellissima lezione, come sempre dopo la pratica mi sento meglio ma questa volta ho sentito tanta pace
Grazie Laura, buona rinascita a tutti
Namaste 🙏
Ciao Raffaella,
fantastico, è molto gratificante sapere che la pratica ti ha lasciato questa bella sensazione.
Un abbraccio & Namaste 😊🙏🌟
Ciao Laura,
molto bella questa pratica dedicata alla rinascita mi hanno colpito in modo particolare il mudra della volontà e l’intenzione di fare un bel respiro come se fosse il primo. Ho avuto difficoltà nelle torsioni con le mani incrociate dietro la testa al minuto 10.30 infatti la mia schiena non poggiava completamente sul tappettino ma rimaneva un pò inarcata, hai qualche consiglio da darmi? secondo te sto sbagliando qualcosa? E anche nelle torsioni laterali al pavimento al minuto 35.20 non riesco a inchinarmi molto. Secondo te queste difficoltà sono collegate alla mia rigidità nella zona dorsale tra le scapole?
Ciao Michela,
mi fa piacere ti sia piaciuta anche questa sequenza.
Per quanto riguarda la tua domanda, considera che per fare in modo che la tutta la schiena appoggi al pavimento nella torsione del minuto 10:30, potresti mantenere le ginocchia più sollevate aiutandoti con dei cuscini o altri supporti da appoggiare sotto le ginocchia in modo che tu possa mantenere la posizione comodamente.
Inoltre, per quanto riguarda le torsioni laterali del minuto 35:20, considera che è assolutamente normale piegarsi pochino ma non è necessario piegarsi molto per ottenere dei benefici.
Come sempre, rispettando i propri limiti ed arrivando fino a dove il corpo arriva e non fino a dove la mente vorrebbe, farai la cosa giusta.
Buona continuazione, un abbraccio
Grazie infinite Laura per la tua pazienza, farò tesoro dei tuoi utili consigli! Buona serata 🙂
Una lezione meravigliosa…una grande rinascita per tutti..grazie di cuore,
Grazie Mariarita,
Un abbraccio 😊🙏
Completamente assorbita da questa pratica.
Grazie di cuore
Grazie a te Manuela
Namaste 😊🙏
Favolosa! Grazie, splendida rinascita anche a te e a tutto il mondo
Grazie Fabiana,
Namaste 😊🙏