Ricarica le pile

Una lezione per generare energia

Durata: 19 min
Livello: Tutti i liv.
Stile Yoga: Hatha Yoga

Presentazione lezione

Questa lezione è ideale per generare energia, ed è perfetta da fare quando senti il corpo appesantito o quando senti il bisogno di una sferzata di energia e vitalità.

La sequenza delle posizioni è stata pensata per sviluppare calore nel corpo, rivelandosi utile nel processo di smaltimento delle tossine e, da un punto di vista ayurvedico, aiuta a bilanciare Kapha dosha.

Buona pratica!

Come faccio ad accedere alla lezione?

Se sei un abbonato a Yoga n’ Ride, hai già accesso illimitato a questa lezione. Accedi e poi torna su questa pagina per visualizzare il video della lezione.

Se invece non hai ancora attivato un abbonamento a Yoga n’ Ride, puoi dare un’occhiata a questa pagina, dove trovi tutte le informazioni utili a capire come funziona l’abbonamento al sito, ed a scoprire tutti i fantastici contenuti che abbiamo pronti per te.

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

36 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin: sostenere il cambiamento

Se hai iniziato questo percorso, questo viaggio yogico, forse ti sarai reso/a conto e starai sperimentando un cambiamento.

10 min Tutti i Liv. Mudra

Brahma mudra

E’ una pratica adatta a tutti, la si può fare in qualsiasi momento, anche prima di una lezione di yoga e/o meditazione.

40 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin yogASana

Questa lezione che si chiama YogASana, un gioco di parole tra Asana e Sana che significa sanare, nel senso di guarire delle ferite emotive.

16 commenti su “Ricarica le pile”

  1. Fantastico Laura! Pratica utile e tonificante!

    Rispondi
  2. Lezione breve ma intensa, mi è proprio piaciuta, sono ancora legatissimo ma va meglio!
    Grazie
    Namaste
    Angelo

    Rispondi
    • Ciao Angelo,
      fantastico! Mi fa molto piacere che va meglio.
      Buona continuazione 🙂

      Rispondi
  3. Grazie Laura, grazie di cuore!

    Rispondi
    • Grazie a te Loretta 🙂

      Rispondi
  4. fantastica lezione, l”ho fatta al risveglio, molto molto brava come sempre sei nei tuoi video, nei tuoi modi, grazie

    Rispondi
    • Grazie a te per scegliere di srotolare il tappetino assieme 🙏🏻🤗

      Rispondi
      • Come sempre lezione fantastica!
        Grazie Laura!

        Rispondi
        • Grazie a te Arianna per le tue parole e la tua dedizione alla pratica.
          Buona continuazione, un abbraccio
          😊🙏🌟

          Rispondi
  5. Grazie. sei bella e brava . Ho seguito la lezione , mi sento già meglio …

    Rispondi
    • Ciao,
      grazie mille per le tua parole, è gratificante sapere che ti ha fatto sentire così.
      Buona continuazione

      Rispondi
  6. Ciao Laura! Grazie per questa lezione, mi è piaciuta davvero tanto!
    Però ho una curiosità: per chi è vata-pitta come me, c’è un orario più indicato in cui eseguirla?
    Grazie ancora, namaste 🙂

    Rispondi
    • Ciao Martina,
      grazie mille, mi fa molto piacere che ti sia piaciuta!
      Secondo l’orologio biologico ayurvedico, l’orario in cui predomina Vata dosha è dalle 2 di notte fino alle 6 di mattino ed il pomeriggio dalle 14 alle 18. Questa fascia oraria è ideale per tutti i tipi di dosha per praticare sia yoga che meditazione, in quanto la mente è più predisposta all’interiorizzazione.
      Onestamente parlando, non mi focalizzerei più di tanto di praticare in questa fascia oraria, specialmente se magari hai già preso la buona abitudine di fare yoga sempre nello stesso momento della giornata. Come immagino avrai avuto modo di vedere, lo yoga funziona benissimo lo stesso anche se non ci svegliamo alle 5 di mattino per praticare 🙂
      Spero di esserti stata utile, buona continuazione, un abbraccio & Namaste 🙏🙂

      Rispondi
      • Ok, grazie mille!

        Rispondi
  7. Grazie Laura, mini pratica ma grande risultato.

    Rispondi
    • Grande Manuela, Grazie!
      Buona continuazione 🙂

      Rispondi

Lascia un commento