Purificazione fisica, mentale, emozionale

Purifichiamo gli organi per riempirli di nuova energia

Durata: 55 min
Livello: Tutti i liv.
Stile Yoga: Hatha Yoga

Presentazione lezione

Questa speciale lezione è dedicata alla purificazione di corpo e mente.

Asana dopo asana, faremo un viaggio nei diversi organi del corpo con lo scopo di purificarli dalle emozioni fisiche e mentali e riempirli di nuova energia.

Puoi utilizzare questa sequenza specialmente nei cambi di stagione oppure ogni volta che senti il bisogno di coccolarti e prenderti cura di te ad esempio dopo un periodo emozionalmente difficile o un periodo in cui hai sovraccaricato di lavoro i tuoi organi.

Come faccio ad accedere alla lezione?

Se sei un abbonato a Yoga n’ Ride, hai già accesso illimitato a questa lezione. Accedi e poi torna su questa pagina per visualizzare il video della lezione.

Se invece non hai ancora attivato un abbonamento a Yoga n’ Ride, puoi dare un’occhiata a questa pagina, dove trovi tutte le informazioni utili a capire come funziona l’abbonamento al sito, ed a scoprire tutti i fantastici contenuti che abbiamo pronti per te.

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

36 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin: sostenere il cambiamento

Se hai iniziato questo percorso, questo viaggio yogico, forse ti sarai reso/a conto e starai sperimentando un cambiamento.

10 min Tutti i Liv. Mudra

Brahma mudra

E’ una pratica adatta a tutti, la si può fare in qualsiasi momento, anche prima di una lezione di yoga e/o meditazione.

40 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin yogASana

Questa lezione che si chiama YogASana, un gioco di parole tra Asana e Sana che significa sanare, nel senso di guarire delle ferite emotive.

71 commenti su “Purificazione fisica, mentale, emozionale”

  1. Carissima Laura,
    grazie per questa pratica, che amo molto ed è tra le mie preferite.
    È molto bello praticarla dopo un po’ di tempo e sentire, scoprire ogni volta qualcosa di diverso sia nella maniera di eseguire gli asana sia negli effetti che l’insieme della pratica apporta!
    Seguirti e lasciarsi di guidare dalla tua voce è sempre un grande piacere🌈

    Con gratitudine
    Namaste 🙏
    Alessandra 😘❤️💁‍♀️

    Rispondi
    • Ciao Alessandra,
      Grazie per essere tornata a praticarla! È proprio per questo motivo che è importante tornare a ripetere le sequenze. Ogni volta sono un’esperienza nuova, mi fa molto piacere che tu l’abbia potuto constatare.
      Buona continuazione, un abbraccio & Namaste

      Rispondi
  2. Cara Laura, grazie per la fantastica lezione.!! Namaste. 🌹

    Rispondi
    • Grazie a te Demetria,
      buona continuazione
      Namaste 🙏

      Rispondi
  3. Grazie della fantastica lezione.
    Prima della pratica sentivo tensione addominale e ora sto molto meglio.
    Super Laura

    Rispondi
    • Grazie a te Raffella,
      è molto gratificante sapere che ti sei sentita così.
      Buona continuazione, un abbraccio grande & Namaste
      😊🙏🌟

      Rispondi
  4. Cara Laura,
    questa pratica è davvero fantastica, credo di non aver mai sudato tanto durante una lezione, ma ora mi sento come rigenerata! GRAZIE, mille volte grazie 🙏
    Per la prima volta prima di recitare insieme a te l’OM, avendo gli occhi chiusi, ho visualizzato un cerchio bianco.
    Spero sia un buon segno😊

    Con immensa gratitudine,
    un forte abbraccio 🤗

    Namaste 🙏
    Alessandra 😘💁‍♀️

    Rispondi
    • Ciao Alessandra,
      grazie per le tue parole, che bello! Mi fa molto piacere che hai potuto sperimentare questa visualizzazione.
      Come hai avuto modo di provare, a volte succede che, proprio grazie al lavoro energetico che viene fatto durante la pratica, ed alla stimolazione del sistema nervoso parasimpatico, si possono manifestare diversi tipi di visualizzazioni e/o sensazioni.
      L’interpretazione dei loro messaggi è molto personale poichè solo noi conosciamo la nostra storia, ciò che abbiamo vissuto e soprattutto ciò che abbiamo dentro. In genere comunque, il fatto di riuscire ad avere visualizzazioni è un segnale positivo, di connessione profonda con la nostra intuizione.
      Un abbraccio grande & Namaste
      😊🙏🌟

      Rispondi
      • Buongiorno Alessandra,
        Grazie per il tuo commento, sarò felice di risponderti.

        Il fatto che tu abbia avvertito dei capogiri passando dalla posizione del bambino a quella del cammello, potrebbe essere causato dalla pressione sanguigna. In genere, se si soffre di bassa pressione, quando ci si solleva rapidamente in una posizione che porta molta affluenza di sangue nella testa (come il cammello) ad una che la “svuota” come il bambino, si potrebbero avvertire capogiri.

        Ad ogni modo considera che ogni volta che srotoliamo il tappetino, il nostro corpo è differente e, la prossima volta, potrebbe essere che ripetendo la stessa posizione, non avverti più la stessa sensazione.

        La cosa importante durante la pratica è ascoltarsi ed imparare a conoscersi. In questo modo si può sviluppare una certa consapevolezza che con il tempo ci aiuterà meglio a comprendere le nostre esigenze, le posizioni e/o i movimenti adatti al nostro corpo in un determinato momento in funzione di come stiamo.

        Spero di esserti stata utile, buona continuazione,
        Un abbraccio & Namaste

        😊🙏🌟

        Rispondi
  5. Molto rilassante,ora sono pronta per iniziare al meglio la giornata.Namaste!

    Rispondi
    • Fantastico Marzia,
      complimenti per la tua costanza!
      Buona continuazione & Namaste

      😊🙏🌟

      Rispondi
  6. Ciao Laura
    durante shavasana avevo la mente completamente sgombra ed in pace, credo sia la prima volta che mi capita in modo così intenso. Grazie di cuore 😘

    Rispondi
    • Ciao Manuela,
      fantastico! Mi fa super piacere che ti sei sentita così.
      Buona continuazione, un abbraccio
      & Namaste
      ❤🙏

      Rispondi
  7. Ciao Laura, ho appena finito questa bellissima lezione e mi sento molto meglio. Devo dirti che ultimamente sono molto tesa e non riuscivo a lasciar andare le tensioni nonostante la pratica, ora mi sento libera! Durante la pratica, dopo le posizioni di equilibrio e dopo la pinza ho avuto dei leggeri capogiri, cosa che normalmente non mi succede, potrebbe essere la tensione? Comunque adesso mi sento come liberata!!! Grazie, Namaste

    Rispondi
    • Grazie a te Francesca per le tue parole.
      Sono super felice di sapere che la sequenza ti lascia questa bella sensazione!
      Per quanto riguarda i capogiri, come ipotizzavi, potrebbe essere stato un rilascio di tensioni fisiche ed emozionali, anche considerando il fatto che poi ti sei sentita liberata. Quindi ottimo lavoro direi!
      Buona continuazione & Namaste
      🙂💚🙏

      Rispondi
  8. Anche questa lezione è molto bella! Mi sento benissimo! Lascia una sensazione di benessere generale!
    Grazie Laura 🙏🏼❤️ 🔝 🐝

    Rispondi
    • Grazie a te Natascia per le tue parole.
      Sono super felice di sapere che ti sei sentita così!
      Buona continuazione & Namaste
      🙂💚🙏

      Rispondi
  9. Fantastica questa purificazione, veramente assolutamente fantastica!!!! Mi sento di un rilassata e soprattutto mi sento come rigenerata, in una maniera incredibile!!!! GRAZIE con tutto il Cuore per questa lezione-purificazione stupenda e stra utile!!!! La rifarò sicuramente molto spesso, la sensazione che ti lascia è davvero incredibile!!!! GRAZIE, Namasté🙏🏻💖

    Rispondi
    • Grazie a te Martina per le tue parole.
      Sono super felice di sapere che la sequenza ti lascia questa bella sensazione!
      Buona continuazione & Namaste
      🙂💚🙏

      Rispondi
  10. ciao Laura questa è una delle pratiche che preferisco….veramente bella….grazie🙏un abbraccio😊🤗

    Rispondi
    • Grazie a te Giuseppina,
      è molto gratificante sapere che questa pratica ti piaccia.
      Buona continuazione & Namaste
      🙂💚🙏

      Rispondi
  11. Cara Laura, fantastica lezione… mi è piaciuta molto e ho sentito veramente un benessere generale.
    Non finirò mai di ringraziarti per la tua solarità, positività, chiarezza nello spiegare le posizioni e nel ricordare sempre anche i nomi e gli asana più ripetuti.
    Grazie di cuore e Namastè…. a presto😘🤗❤️

    Rispondi
    • Ciao Laura,
      Grazie a te per le tue parole, che bello, mi fa molto piacere che l lezione ti abbia lasciato questa sensazione.
      Buona continuazione, ci vediamo alla prossima!
      😊🙏🌟

      Rispondi
  12. Ciao carissima Laura come stai? ti sto portando con me anche in vacanza. Tutte le mattine faccio pratica e la mia stanza é il cielo e il prato.
    Ho rifatto questa lezione che ho trovato molto utile soprattutto perché ultimamente soffro di reflusso, praticamente aerofagia
    Puoi consigliarmi altre lezioni per favore? Ancora non sto prendendo nulla se non del basico ma è assai fastidioso, confido anche nell’aiuto dello yoga.
    Grazie come sempre e Namaste

    Rispondi
    • Ciao Patrizia!
      Che bello poter praticare all’aria aperta con il cielo come tetto, mi fa davvero piacere sapere di accompagnarti con lo yoga anche in vacanza 🙂

      Mi dispiace per i tuoi disagi e ti auguro di cuore che si possa risolvere al più presto e nel migliore dei modi.

      Anche in questo caso, lo yoga potrebbe esserti di aiuto con dei mudra e delle lezioni specifiche per prendersi cura di stomaco ed intestino, che sono organi strettamente legati e che spesso manifestano fisicamente dei disturbi emozionali, come la capacità di digerire le situazioni o di lasciare andare il passato.

      In particolare ti consiglio di integrare la tua pratica con il Mudra dello Stomaco e il Mudra dell’elemento fuoco (Agni mudra) oppure con delle lezioni specifiche come:

      – Yoga per migliorare la digestione (15 minuti)
      – Yin yoga per migliorare la digestione (33 minuti)
      – Yoga disintossicante stomaco ed intestino (38 minuti)
      – Yin purificazione dello stomaco (57 minuti)

      Considera che i mudra li puoi eseguire quante volte vuoi nel corso della giornata, li puoi eseguire a se stanti oppure abbinarli ad una lezione, scegliendo se farli prima o dopo la pratica.

      Per quanto riguarda le lezioni invece, se stai eseguendo il programma stagionale, ti consiglio di portarlo avanti e, almeno una volta la settimana, fare una lezione specifica a tua scelta per stomaco ed intestino elencata precedentemente.

      Spero di esserti stata utile e mi farebbe piacere se mi tenessi aggiornata.
      Buona vacanza yogica & Namaste

      😊🙏🌟

      Rispondi
  13. Grazie Laura!
    Mi sono da poco iscritta ..ma avevo approfittato delle lezioni gratuite l Anno scorso dove ti ho conosciuta.
    Sono contenta di poter continuare con te qst bellissimo percorso verso il Brnessere!
    Complimenti x la professionalità..unita alla gentilezza e all armonia che trasmetti..
    Grazie!

    Rispondi
    • Ciao Patrizia,
      grazie a te per le tue parole. Sono molto contenta di poterti accompagnare in questo viaggio “a piedi scalzi”.
      Ci vediamo sul tappetino 😊🙏🌟

      Rispondi
  14. Grazie Laura. Le tue lezioni sono fantastiche e la tua voce molto bella da seguire

    Volevo chiederti se nella descrizione delle lezioni potresti indicare il nome delle posizioni (evtl. Nome dei mudra, pranayama…). Potrebbe essere utile.😁

    Buona giornata

    Rispondi
    • Ciao Francesca,
      grazie per le tue parole, mi fa molto piacere che ti stai appassionando tanto.
      Grazie anche per il suggerimento, prenderò spunto.

      Buona continuazione 🙏🏼☀️

      Rispondi
  15. Ciao Laura lezione bellissima grazie sei molto brava nelle spiegazioni grazie Monica

    Rispondi
    • Ciao Monica,
      fantastico! Mi fa molto piacere sia andata bene. Ci vediamo alla prossima.
      Namaste 😊🙏

      Rispondi
  16. Grazie Laura, lezione fantastica!!!

    Rispondi
    • Grazie a te Erika,
      un abbraccio 🙂

      Rispondi
  17. Ciao Laura!!!!!!!!!
    Fantastica lezione!
    Uno yoga davvero adatto a tutti, armonico, rilassante ma rinvigorente al tempo stesso!
    Grazie davvero per le tue proposte!
    Sei di grande ispirazione!
    Un abbraccio

    Rispondi
    • Ciao Catia,
      grazi mille per la tua bella recensione 🙂
      Buona continuazione
      un abbraccio & Namaste

      Rispondi
  18. Cara Laura,
    provato stasera la nuova lezione. Sono d’accordo con Francesca F., l’ho trovata, in qualche modo, diversa dalle altre. Non saprei spiegare. So, però, che alla fine della pratica mi sentivo molto meglio rispetto a prima di iniziare. E che la mente e il corpo erano in pace.
    Ho solo trovato estremamente faticoso e quasi impraticabile, per i miei limiti e le mi rigidità, l’asana di equilibrio per aiutare la circolazione linfatica e sanguigna. Avrei tanto voluto avere un’alternativa, poi ho pensato che, tu ci insegni che va comunque bene anche se l’asana non viene eseguito alla perfezione o se non si mantiene per tutta la durata. E mi è subito tornato il sorriso 😃.
    Pratica completa, un bel viaggio verso la conoscenza sempre più profonda e sincera di se stessi.
    Grazie, alla prossima, Namastè 🙏😍

    Rispondi
    • Ciao Cristina,
      fantastico! Mi fa molto piacere che hai affrontato nel modo più yogico possibile la posizione di equilibrio, complimenti!
      Sono felice che ti ha trasmesso tanto benessere ed è sicuramente anche merito tuo, avanti così.
      Buona continuazione, un abbraccio

      Rispondi
  19. Ciao Laura, grazie per questa nuova lezione che ho trovato diversa dalle altre cui ero abituata e molto equilibrata ed efficace. È volata in un attimo, e questo mi ha fatto molto piacere e restituito fiducia perché ultimamente non riuscivo più a fare lezioni di un’ora. Mi ha lasciato una profonda sensazione di benessere. Namastè

    Rispondi
    • Ciao Francesca,
      grazie a te per le tue parole. E’ bello sapere che sei riuscita di nuovo a fare una lezione lunga e che ti ha lasciato tanto benessere, fantastico!
      Ci vediamo alla prossima, buona continuazione

      Rispondi
  20. Ed io ringrazio te con tutto il cuore . Namaste’

    Rispondi
    • Grazie a te Manuela,
      una abbraccio grande! 💚

      Rispondi
  21. Ciao Laura, ho fatto oggi questa lezione e come sempre non ti smentisci mai! Bellissima ed utilissima pratica. Un’ora è volata! Sono molto felice perché finalmente, grazie a te, riesco a praticare con una certa regolarità. Tu sai essere sempre molto brava a spiegare e il tuo sorriso sicuramente invoglia a srotolare il tappetino! Alla prossima!

    Rispondi
    • Ciao Alessia,
      che bello, grazie mille per le tue parole. E’ un piacere sapere di esserti d’aiuto per praticare con regolarità, complimenti per la tua dedizione!
      Un abbraccio grande, Namaste 😊🙏

      Rispondi
  22. Ciao mia cara guida,guru e insegnante di yoga Laura,ho fatto oggi questa lezione e devo dire che è molto rilassante e mi sento molto bene dopo averla fatta.
    vorrei riuscire a farla di nuovo questa settimana.
    Baci e namastè
    Sara

    Rispondi
    • Ciao Sara,
      grazie a te per le tue parole! Per me è una grandissima soddisfazione sapere che la pratica ti ha lasciato questa sensazione di benessere. Un abbraccio grande, Namaste 😊🙏

      Rispondi
  23. Normalmente non faccio lezioni così lunghe perche’ la mia mente vola via troppo velocemente…ma questa: tutta fino alla fine

    Rispondi
    • Ciao Cristina,
      fantastico! Complimenti per la tua grande conquista della lezione lunga 🙂
      Ci vediamo alla prossima, Namaste 😊🙏

      Rispondi
  24. Grande lezione, grazie mille, mi sento rigenerata fisicamente e mentalmente. Super! Alla prossima
    Laura

    Rispondi
    • Ciao Laura,
      che bello che ti sei sentita cosi, grazie a te!
      Ci vediamo alla prossima, Namaste 😊🙏

      Rispondi
  25. Grazie carissima Laura. ho sentito pulsare el mie vene e scorrervi il sangue, ho imparato a localizzare i miei organi interni e a prendermene cura. Ogni lezione è un gradino in più per la consapevolezza e la pace interiore. Sei la mia preziosa guida e le parole non bastano per manifestare la mia gratitudine.

    Rispondi
    • Ciao Vanda,
      grazie per le tue parole. Ogni tuo commento mi riempie di gioia nel percepire l’entusiasmo ed il benessere che ti sta dando lo yoga. Complimenti per la tua dedizione!
      Ci vediamo alla prossima, Namaste 😊🙏

      Rispondi
  26. Ciao Laura! Lezione veramente bella! Tanta consapevolezza e gratitudine verso i nostri organi. Una bellissima sensazione di leggerezza e pace! Che bello! Grazie! Grazie come sempre per le tue lezioni e per la cura e la presenza che trasmetti!

    Rispondi
    • Ciao Silvia,
      grazie a te per le tue parole e complimenti per la tua dedizione alla pratica!
      Ci vediamo alla prossima, Namaste 😊🙏

      Rispondi
  27. ciao Laura,lezione davvero super,come dici sempre tu😃. alla fine una senzazione di benessere generale,purezza e tanta leggerezza. ho percepito tutti i miei organi,mi sento davvero bene…purificata,grata e in pace.grazie.sei davvero speciale
    namastè 🙏

    Rispondi
    • Ciao Giuseppina,
      grazie a te per le tue parole! E’ molto bello sapere che ti stai trovando bene.
      Ci vediamo alla prossima, un super abbraccio & Namaste 😊🙏

      Rispondi
  28. Bellissima pratica, mi ha lasciato una piacevole sensazione di leggerezza e serenità.
    Grazie Laura!
    Namastè

    Rispondi
    • Ciao Flavia,
      che bello, fantastico!
      Buona continuazione, Namaste 😊🙏

      Rispondi
  29. Favolosa…a dir poco! Grazie Laura, questa lezione mi è piaciuta davvero tanto, mi ha dato una sensazione di profondo benessere fisico ed emozionale, al punto che ho fatto fatica a tornare al mondo reale, perché mi hai portata proprio in una dimensione di pace. Sei sempre super! Grazie di cuore ❤

    Rispondi
    • Ciao Martina,
      grazie a te, è molto gratificante sapere che ti sei sentita così.
      Ci vediamo alla prossima, Namaste 😊🙏

      Rispondi
  30. Ciao Laura, davvero bella lezione. Per i miei gusti mi sarei soffermato un Po più a lungo su ogni organo e sul percepire e sentire ogni asana, ma poi la lezione sarebbe durata due ore. Domanda: ma nello yoga si fanno lezioni di due o tre ore solitamente?

    Rispondi
    • Ciao Andrea,
      solitamente le lezioni lunghe di yoga durano un’oretta e mezzo però difficilmente si pratica per due ore a meno che alla fine si faccia un lungo rilassamento guidato o meditazione.

      Ad ogni modo, se vuoi rendere questa pratica più lunga, puoi sempre soffermarti sulle posizioni che preferisci. In particolare, se vuoi lavorare con un organo specifico, puoi sempre rimanere per più tempo nelle posizioni relative a quell’organo mettendo in pausa il video per il tempo che ritieni necessario.

      Spero di esserti stata utile,
      Buona continuazione, ci vediamo alla prossima!

      Rispondi
  31. Pratica davvero rigenerante. Ho finito che per la prima volta ho ringraziato i miei organi .
    Sei una maestra super, molto chiara e rassicurante.
    Grazie

    Rispondi
    • Ciao Rossella,
      che bello! Sono certa che anche i tuoi organi ti hanno ringraziata 🙂
      Ci vediamo alla prossima, Namaste 😊🙏

      Rispondi
  32. Cara Laura, SUPER! Lezione davvero completa e salutare, lascia una sensazione di “serena carica energetica”. L’energia scorre in modo più equilibrato e i benefici si sentono immediatamente. Ti ringrazio per questa nuova, straordinaria lezione. Tempo fa ti avevo chiesto un aiuto per il sistema immunitario delle persone “fragili”, e vedo che hai risposto con grande capacità didattica e umana. Grazie e Yuppie Yeah!
    Patrizia

    Rispondi
    • Ciao Patrizia,
      grazie a te, è molto gratificante sapere di esserti stata utile.
      Complimenti per la tua dedizione alla pratica!
      Ci vediamo alla prossima, Namaste 😊🙏

      Rispondi
  33. Che lezione carica di contenuti! Bellissima grazie

    Rispondi
    • Grazie a te Giulia!
      Un abbraccio grande, Namaste 😊🙏

      Rispondi
  34. Grazie Laura… pratica bellissima. Una coccola a tutti gli organi veramente salutare. Sento l’energia scorrere in tutto il corpo e gli organi sorridono. 🙂 grazie ancora e Namastè.
    Patrizia

    Rispondi
    • Super! Grazie a te Patrizia,
      Ci vediamo alla prossima, Namaste 😊🙏

      Rispondi
  35. Ciao Laura, ho appena finito di praticare questa nuova lezione . E che cosa posso dire se non WOW SUPER , una lezione meravigliosa con un grande equilibrio tra sforzo e rilassamento. Esattamente quello di cui avevo bisogno dopo giorni di tensione emotiva ,che nonostante la pratica quotidiana non riuscivo a lasciar andare … ora mi sento leggera ! Grazie di cuore per questa bellissima lezione , un abbraccio. Namaste’🕉❤🙏

    Rispondi
    • Ciao Nicoletta,
      grazie a te per le tue parole, è molto gratificante sapere che ti sei sentita così.
      Buona continuazione Namaste 😊🙏

      Rispondi

Lascia un commento