Una pratica completa per una sensazione di leggerezza
accedi e poi ricarica la pagina per visualizzare la lezione completa.
Questo è un trailer della lezione,Questo contenuto è riservato agli abbonati a Yoga n’ Ride.
Se hai già attivato un abbonamento, clicca qui per accedere e visualizzare il video della lezione.
Se invece non fai parte ancora degli abbonati a Yoga n’ Ride, clicca qui per scoprire come accedere a tutte le lezioni di Yoga, i corsi ed i programmi disponibili sul nostro sito.
Presentazione lezione
Questa sequenza lavora su tutto il corpo giocando specialmente con l’equilibrio per creare forza nelle gambe.
Asana dopo asana, abbinando alle posizioni il mudra del fior di loto, Padma mudra, lavoreremo a livello energetico per eliminare i blocchi nel chakra del cuore (anahata chakra) e lasciare nel corpo una bella sensazione di leggerezza.
Se vuoi approfondire l’argomento, puoi dare un’occhiata all’articolo Quarto Chakra: il chakra del cuore
Come faccio ad accedere alla lezione?
Se sei un abbonato a Yoga n’ Ride, hai già accesso illimitato a questa lezione. Accedi e poi torna su questa pagina per visualizzare il video della lezione.
Se invece non hai ancora attivato un abbonamento a Yoga n’ Ride, puoi dare un’occhiata a questa pagina, dove trovi tutte le informazioni utili a capire come funziona l’abbonamento al sito, ed a scoprire tutti i fantastici contenuti che abbiamo pronti per te.
Ciao Laura, lezione super, ora mi sento benissimo…volevo chiederti questo: nella posizione dell’aquila la gamba che appoggia è piegata o distesa?
Ciao Giulia,
Grazie per le tue parole.
Per quanto riguarda la posizione dell’aquila, la gamba in appoggio è piegata. Inoltre considera che piú là si piega, più risulta facile “attorcigliare la gamba opposta” e mantenere la posizione.
Spero di esserti stata utile, buona continuazione
Ciao Laura, bella lezione e anche impegnativa anche se durante le posizioni ho accusato vari crampi tipo avambraccio, parte sinistra muscolatura schiena mentre facevo l’arco, dito piede . Cosa posso fare ogni tanto mi capita
Grazie ciaooooo Patrizia
Buongiorno Patrizia,
Grazie per il tuo commento, sarò felice di risponderti.
I crampi possono essere causati da diversi fattori ad esempio: eccessiva disidratazione, stress intenso, affaticamento fisico o mantenimento di una posizione per un lungo periodo di tempo. Inoltre, i crampi possono insorgere quando un gruppo muscolare è sollecitato in modo eccessivo nel corso del lavoro.
Per questo motivo, potrebbero essere stati causati dal fatto di aver mantenuto a lungo una determinata posizione. In questo caso, potresti modificare la pratica in base alle tue necessità ed uscire prima del tempo indicato dall’asana che ritieni possa causarti il crampo.
Se invece ritieni di aver praticato rispettando il corpo e senza forzare ed osservi che i crampi sono abbastanza frequenti anche nella tua vita quotidiana, potresti considerare il fattore idratazione e verficare se ti stai idratando adeguatamente.
Un’altro accorgimento che potresti adottare, è bere un bicchiere di acqua un po’ prima della pratica di yoga e vedere come va.
Spero di esserti stata utile, ci vediamo alla prossima!
Buona giornata & Namaste
Inserita tra le mie preferite… Laura devi iniziare a fare lezioni brutte perché tra un po’ tra i preferiti ho tutti i video del sito 😂😂😂😂
Lezione splendida e il suono delle onde la rende ancora più bella.
jajajja, grande Patrizia,
grazie mille! Buona settimana, un abbraccio
😊🙏🌟
La lezione giusta per finire la giornata in maniera rilassante e positiva,e con il mare che ci proietta verso l’estate nonostante la neve fuori dalla finestra!A domani!
Grazie a te Marzia,
complimenti anche per la tua costanza nella pratica!
Ci vediamo sul tappetino, un abbraccio 😊🙏🌟
Laura, che lezione meravigliosa. Completa, energizzante, inebriante e rilassante al tempo stesso.
E poi, in sottofondo lo sciabordio del mare….mi sembrava di essere lì.
Grazie per questa nuova, entusiasmante pratica.
Cristina
Grazie a te Cristina,
mi fa super piacere che questa sequenza con le onde di sottofondo ti abbia lasciato questa bella sensazione.
Buona continuazione, un abbraccio 😊🙏🌟
Ciao Laura, anche per me questa lezione è stata super rilassante. La mente ed il corpo sono più leggeri, come se fossero riossigenati. Il frangersi delle onde e la tua voce-guida aiutano molto. Ciao e grazie Ylenia.
Grazie a te Ylenia,
è un piacere sapere che ti sei sentita cosi!
Buona continuazione, un abbraccio 😊🙏🌟
Grazie Laura! Bellissima e interiorizzante! Ritmo non troppo lento e non troppo veloce, proprio come il mio Mood di oggi! Con le varianti che proponi non ho trovato difficoltà in nessun punto! 💓💓💓
Ciao Martina,
grazie a te. Mi fa molto piacere che hai trovato la lezione giusta per il tuo mood.
Ci vediamo alla prossima, besitos! 🙏🏻💛
Che bella sensazione di apertura e leggerezza che regala questa lezione! 😌💙
Molto bella 🔝 mi fa sentire davvero rigenerata!
Ci vorrebbe più purezza e amore in ogni parte del mondo❤️
Grazie Laura ☀️🙏🏼
Ciao Natascia,
che bello! E’ molto gratificante sapere che ti sei sentita così. Più amore e purezza per tutti!
🙏🏻 Namasté
Ciao Laura
bello lo sfondo….il lieve andirivieni delle onde del mare….
questa lentezza mi ha un pò calmata
mi sono sentita più radicata….
però mi dimentico sempre ļľ intenzione per la fine della lezione…!!!!
grazie di tutto @@@@@
Ciao Cristina,
suuper! Mi fa piacere sapere che ti sei sentita così.
Buona continuazione e ci vediamo alla prossima!
Un abbraccio
😊🙏🌟
ormai sono diversi anni che pratico con te, ma trovo in ogni lezione nuova anche se con ancora qualche difficoltà personale sempre una piacevolezza nel farlo e anche dopo. Grazie Laura
Ciao Federica,
grazie a te per le tue parole. E’ molto gratificante sapere che lo yoga ti porta beneficio, significa che stai praticando benissimo.
Un abbraccio
😊🙏🌟
Buongiorno Laura, dopo aver praticato questa lezione ho pensato “wow! Che modo magnifico di iniziare una nuova giornata!” Grazie di cuore era esattamente quello di cui sentivo il bisogno per il corpo ma soprattutto per la mente. Grazie grazie grazie 🙏🕉️
Ciao Nicoletta,
Che bello, grazie a te per le tue parole! È veramente gratificante sapere che ti senti così.
Buona continuazione, un abbraccio e namaste.