Una lezione perfetta per iniziare la giornata
accedi e poi ricarica la pagina per visualizzare la lezione completa.
Questo è un trailer della lezione,Questo contenuto è riservato agli abbonati a Yoga n’ Ride.
Se hai già attivato un abbonamento, clicca qui per accedere e visualizzare il video della lezione.
Se invece non fai parte ancora degli abbonati a Yoga n’ Ride, clicca qui per scoprire come accedere a tutte le lezioni di Yoga, i corsi ed i programmi disponibili sul nostro sito.
Presentazione lezione
Questa lezione energica e frizzante è ideale da fare la mattina per iniziare la giornata con vitalità!
Inizieremo con alcuni esercizi preparatori per riscaldare tutti i muscoli del corpo, solitamente irrigiditi dalla notte, per poi proseguire in modo dinamico verso le posizioni un pochino più impegnative ed avanzate.
Metteremo alla prova in modo divertente anche il nostro equilibrio passando dalla posizione in appoggio su un piede (ekapada uttanasana) alla posizione del signore della danza, Shiva (Natarajasana).
Ricordati che nello yoga si procede gradualmente, rispettando il proprio corpo; ciò significa che non sei obbligato/a a fare tutto quello che ti propongo, né a dover raggiungere la posizione finale a tutti i costi.
Ascolta il tuo corpo, valuta qual è il tuo livello e rispetta il tuo limite, qualunque esso sia.
Ci vediamo sul tappetino, enjoy :)!
Come faccio ad accedere alla lezione?
Se sei un abbonato a Yoga n’ Ride, hai già accesso illimitato a questa lezione. Accedi e poi torna su questa pagina per visualizzare il video della lezione.
Se invece non hai ancora attivato un abbonamento a Yoga n’ Ride, puoi dare un’occhiata a questa pagina, dove trovi tutte le informazioni utili a capire come funziona l’abbonamento al sito, ed a scoprire tutti i fantastici contenuti che abbiamo pronti per te.
Bellissima lezione!!!💯Grazieeee!🙏🥰 Pur essendo livello intermedio non mi sono affaticata tanto!
Grazie a te Elisabetta,
mi fa molto piacere che sia andata bene.
Buona continuazione,
un abbraccio
😊🙏🌟
Un po’ traballante ma l’hai finita senza particolari difficoltà, a parte le torsioni che per me sono quasi impossibili e mi accontento della versione semplice!A domaniiii Namaste!
intendevo l’ho finita!
Grandissima Marzia!
A domani, buona giornata
😊🙏🌟
Ciao, mi sono trovata benissimo fino ad un certo punto poi il video si interrompe e continua solo la tua voce e percio non riesco piu a seguirti. Mi è successo anche con un altro tuo video. Si può risolvere?
Buongiorno Monia, grazie per il tuo commento.
Mi chiamo Francesco, e mi occupo della parte tecnica ed amministrativa i Yoga n’ Ride.
Mi dispiace per le difficoltà che stai avendo nella riproduzione del video. Al momento non ho ricevuto nessuna altra segnalazione di questo tipo, e per questo motivo, per capire un po’ meglio la natura del problema, e per fornirti una soluzione, avrei bisogno che mi facessi sapere:
Il tipo di apparecchio che utilizzi per navigare (Pc, Smartphone o Tablet)
Il tipo e la versione del sistema operativo in uso (OSX, Android etc.)
Il browser che utilizzi (Firefox, Chrome, Safari etc.)
La velocità della tua connessione internet
Approfitto di questa e-mail anche per ricordarti alcune precauzione da prendere perché la riproduzione dei video sia il più efficace possibile:
#1: Prima di iniziare a seguire la lezione, lascia caricare il video per qualche minuto.
Per farlo ti basta cliccare sul tasto “Play” e poi, una volta che sarà partita la sigla di introduzione, mettere in pausa il video. Dopo uno o due minuti, puoi far ripartire la riproduzione. In questo modo il video avrà avuto modo di caricarsi, e dovrebbe riprodursi senza problemi.
#2: Scegli la qualità di riproduzione.
Per farlo ti basta cliccare sul pulsante “HD” che trovi in basso a destra nel riquadro di riproduzione del video. (Non tutti i video hanno questa opzione, ma la maggior parte si…). Se sai di avere una connessione ad internet non molto potente, il mio consiglio è quello di impostare la risoluzione più bassa possibile.
#3: Disattiva tutte le applicazioni o i programmi che utilizzano Internet.
Mi riferisco in particolare a tutte le applicazioni che si collegano continuamente ad Internet per verificare se vi sono aggiornamenti. (Mail, Facebook, Instagram, videogames, etc…) Disattivandole, sarai sicura che tutta la banda internet sarà a disposizione per caricare lo streaming del video.
#4: Verifica la velocità della tua connessione ad Internet.
Perchè i video riescano a riprodursi senza problemi, è necessario che ci sia una velocità minima di download di almeno 0.5 Mbps. Puoi facilmente verificare a quale velocità stai scaricando cliccando su questo link, e seguendo la procedura: http://beta.speedtest.net/it
In attesa di un tuo riscontro, rimango a disposizione in caso avessi ulteriori domande.
Grazie, e buona giornata
Francesco Andretti
yoganride.com
Bellissima Lezione,
Grazie di cuore e complimenti per la qualità dell’insegnamento .
Felice giornata e Namaste
Grazie Fabio per aver provato la video lezione e per le tue parole.
Buona continuazione, un abbraccio e ci vediamo alla prossima ???
Super lezione…
Super Grazie a te Silvia ✨??
Oggi giornata di super equilibrio, ogni tanto non sembro la torre di Pisa traballante!A domani namaste!
jajajaja grande Marzia!
Grazie a te per averci regalato un sorriso.
Buona continuazione,
un abbraccio
😊🙏🌟
Ciao Laura…un bel mix fra allungamenti, concentrazione e relax. Grazie
Wow, grazie a te! Mi fa piacere che il “magic mix” ti sia piaciuto 🙂
Buona giornata e ci vediamo alla prossima, besos ✨??
yeahhh….mi è piaciuta tantissimo…anche se sono ancora un pochino arrugginita!!! GRAZIE
Grande Gaia, grazie per averla provata e per il tuo commento :)))
Mi fa piacere che ti sia piaciuta e per la ruggine… beh, non ti preoccupare, vedrai che col tempo che se ne andrà via ? Besitos ?
Diciamo che la gamba indietro non sale più di tanto e che, nel piegamento in avanti, la testa e’ decisamente lontana dal pavimento, in compenso in ekapada uttanasana non ho perso la concentrazione. Per me le posizioni di equilibrio sono il migliore antistress, perché mi impegno talmente per “essere sul pezzo” che non riesco a pensare ad altro! Il cosiddetto “qui ed ora” dello yoga, no? Si vede che sono un po’ squilibrata e questi asana mi fanno benissimo! ?
Ciao Antonella,
don’t worry, siamo tutti un po’ squilibrati ?
D’altronde, la ricerca dell’equilibrio o mantenere il nostro equilibrio, è un lavoro che dura tutta la vita… se fossimo tutti sempre in perfetto equilibrio, che noia sarebbe? Almeno così abbiamo il nostro bel da fare ?
Scherzi a parte, gli asana di equilibrio sono fantastici, a volte ci fanno ridere, altre cadere, ma come dici tu, sono ideali per aiutarci a vivere il qui e ora e sviluppare concentrazione.
Buona continuazione, complimenti per la tua pratica e costanza!
Un abbraccio e Namaste ??
Yeahhhh non pensavo di riuscirci…ho provato ed è andata benissimo
Super!
Ottimo lavoro Cristina, avanti così!
Buona serata, un abbraccio e Namaste ??