Un mudra per sentirsi forti e radicati
accedi e poi ricarica la pagina per visualizzare la lezione completa.
Questo è un trailer della lezione,Questo contenuto è riservato agli abbonati a Yoga n’ Ride.
Se hai già attivato un abbonamento, clicca qui per accedere e visualizzare il video della lezione.
Se invece non fai parte ancora degli abbonati a Yoga n’ Ride, clicca qui per scoprire come accedere a tutte le lezioni di Yoga, i corsi ed i programmi disponibili sul nostro sito.
Presentazione lezione
Oggi praticheremo insieme il mudra dell’elemento terra, che in sanscrito si chiama Prithvi mudra.
Prithvi mudra si esegue portando a contatto la punta del pollice con la punta del dito anulare di tutte e due le mani.
L’elemento terra è l’elemento relazionato con il primo chakra, ed ha la caratteristica di essere responsabile del nostro senso di sicurezza e soddisfacimento dei bisogni primari, come avere una casa, un lavoro, una famiglia.
L’ayurveda, come la medicina tradizionale cinese, sono d’accordo sul fatto che quando affrontiamo dei grossi cambiamenti nella nostra vita questo elemento potrebbe entrare in uno stato di disequilibrio, come dire… potrebbe “sballarsi” un po’.
In queste fasi di cambiamento è importante lavorare con l’elemento terra, in quanto la pratica può aiutarci a rimanere forti e radicati, come un albero dalle forti radici che, anche se esposto alle tempeste ed alle intemperie, si piega ma non si spezza.
Buon radicamento :))
Come faccio ad accedere alla lezione?
Se sei un abbonato a Yoga n’ Ride, hai già accesso illimitato a questa lezione. Accedi e poi torna su questa pagina per visualizzare il video della lezione.
Se invece non hai ancora attivato un abbonamento a Yoga n’ Ride, puoi dare un’occhiata a questa pagina, dove trovi tutte le informazioni utili a capire come funziona l’abbonamento al sito, ed a scoprire tutti i fantastici contenuti che abbiamo pronti per te.
Vero, i mudra danno un immediato, benefico effetto.
Grazie, ciao.
Ciao Lucia,
che bello, grazie! Sono felice di sapere che stai riscontrando i benefici dei mudra.
Buona continuazione un abbraccio & Namaste 🌟
Grazie mille adoro i mudra.Buona domenica.
Grazie Franca,
complimenti per la tua dedizione alla pratica
😊🙏💖
Ciao Laura
Dopo la pratica mi è venuto un forte mal di testa alla parte interna del sopracciglio destro.. pensi sia conseguente alla respirazione alternata?
Forse ho sbagliato in qualcosa?
🙏
Ciao Catia,
sinceramente non ho mai riscontrato questa cosa, nel senso che nessun praticante (anche dal vivo) mi ha mai detto di aver avvertito mal di testa in seguito ad una pratica.
Tuttavia, ipotizzo che se hai respirato in modo “forzato”, potrebbe anche essere, mentre, se hai respirato in modo naturale allora non ci vedo nessun collegamento.
Nel caso ripetendola, dovesse capitarti di nuovo (anche se non credo proprio), ti prego di farmelo sapere.
Un abbraccio grande, buona continuazione 😊🙏💖
Fantastica lezione grazie Laura ???
Ciao Antonella,
grazie, sei super gentile e grazie per aver praticato, buona giornata!? ??
Contentissima! ho una particolare simpatia per i Mudra e queste lezioni sono davvero preziose
Grazie a te Cristina!
Anche a me piacciono un sacco i mudra… sono facili e sopratutto efficaci!
Besitos ??
Buona domenica Laura,
dopo aver ricevuto la tua e-mail, ho subito eseguito la pratica… e che dire… i BRIVIDI!!
Grazie!!
Ciao Ambra,
grazie a te per aver provato ?
Un abbraccio e ci vediamo alla prossima ???