Minipratica yoga per l’inverno

Una lezione perfetta per i mesi invernali

Durata: 21 min
Livello: Tutti i liv.
Stile Yoga: Hatha Yoga

Presentazione lezione

Questa lezione è ideale da fare durante la stagione invernale: comprende posizioni che lavorano per purificare i reni, in quanto sono l’organo associato a questa stagione, ed asana per mantenere in equilibrio i Dosha maggiormente sensibili.

Per saperne di più sui dosha, puoi leggere l’articolo: Ayurveda: che cosa è, come funziona, e come mettere in pratica i suoi insegnamenti

Programma di Yoga per il mattino

Fai dello yoga una piacevole abitudine quotidiana...

Se hai voglia di dedicarti allo yoga almeno 20 minuti al giorno, beh, questo è il programma che fa per te!

Iscrivendoti al programma, ogni mattino, per 21 mattine consecutive, riceverai nella tua casella email una lezione sempre nuova… di circa 20 minuti. 🙂

Facile vero?

Le lezioni di questo programma sono state studiate ed organizzate per lavorare in maniera progressiva con tutto il corpo e tutti i chakra, così che, giorno dopo giorno, potrai praticare con lezioni sempre nuove e divertenti, e seguire un percorso equilibrato sia a livello fisico che energetico.

In più, poichè siamo consapevoli del fatto che non sempre ci si sveglia carichi e motivati, ogni giorno riceverai delle lezioni che potrai fare in alternativa, come ad esempio: una meditazione, mudra, oppure lezione di yin yoga.

In questo modo potrai dire addio a quel fastidioso e frustrante senso di colpa per "non aver fatto yoga", e allo stesso tempo potrai dedicarti alla pratica seguendo il ritmo del tuo corpo e delle sue esigenze...

Che ne dici, ci vediamo sul tappetino per il tuo nuovo magico e yogico buongiorno?

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

36 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin: sostenere il cambiamento

Se hai iniziato questo percorso, questo viaggio yogico, forse ti sarai reso/a conto e starai sperimentando un cambiamento.

10 min Tutti i Liv. Mudra

Brahma mudra

E’ una pratica adatta a tutti, la si può fare in qualsiasi momento, anche prima di una lezione di yoga e/o meditazione.

40 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin yogASana

Questa lezione che si chiama YogASana, un gioco di parole tra Asana e Sana che significa sanare, nel senso di guarire delle ferite emotive.

12 commenti su “Minipratica yoga per l’inverno”

  1. GRAZIE Laurameravigliosa!
    Sono un’insegnante di yoga e i tuoi articoli, le tue lezioni i tuoi Yeah mi sono di grande aiuto e portano tanta Luce intorno a me.
    Grazie Bellissima! Ti voglio bene.

    Rispondi
    • Grazie a te Mary 💚
      Mi fa molto piacere sapere che ti stai trovando bene e che il nostro lavoro ti possa essere d’aiuto.
      Buona continuazione, un abbraccio & Namaste
      🙏🏼🌟☺️

      Rispondi
  2. Grazie, questa lezione mi ha fatto ritornare il desiderio di praticare yoga dopo tanto tempo in stand by, da quando il Covid ci ha impedito di trovarci a praticare con la mia insegnante e il mio gruppo…da sola non sono più riuscita a riprendere, pur consapevole dei benefici che mi dava. Spero che questo nuovo anno mi dia la forza di volontà per ricominciare.

    Grazie ancora,
    Namastè

    Rispondi
    • Grazie a te Anna per le tue parole.
      Sono super felice di sapere che la sequenza ti lascia questa bella sensazione!
      Buona continuazione & Namaste
      🙂💚🙏

      Rispondi
  3. Grazie Laura.. Come sempre una pratica alla portata di tutti. Semplice ma efficace… E soprattutto che ci riporta a ‘stare’!!! Di questi tempi…. Non è cosa scontata… 🙏🙏🙏🙏🙏❤️❤️❤️❤️

    Rispondi
    • Grazie a te Pat per le tue parole.
      Buona continuazione & Namaste
      🙂💚🙏

      Rispondi
  4. Ciao Laura, da circa 2 mesi sto facendo i 5 tibetani, sono arrivata a 17 ripetizioni, posso fare questa lezione subito dopo? E in caso contrario, quale lezione mi consigli?
    Grazie
    Roberta

    Rispondi
    • Ciao Roberta,
      scusami se ti rispondo solo ora, sono stata rapita dalla famiglia per le vacanze natalizie 🙂

      Ad ogni modo, considera che i 5 tibetani sono una pratica eccezionale da eseguirsi a se stanti oppure anche come riscaldamento/praparazione ad una lezione. Quindi ti confermo che puoi eseguirli sia prima della lezione per l’inverno che prima di una qualsiasi altra lezione.

      Spero di esserti stata utile,
      Buon Yoganno nuovo, un abbraccio & Namaste 😊🙏🌟

      Rispondi
  5. finalmete ti ho scoperta…..grandiosa

    Rispondi
    • Grazie Laura,
      buona continuazione, un abbraccio 🙏😊

      Rispondi
  6. Lezione molto carina… breve, ma efficace! Grazie Laura e buone feste a tutti!

    Rispondi
    • Grazie a te Martina,
      buone feste anche a te, un abbraccio 🙏😊

      Rispondi

Lascia un commento