Meditazione sul fiume 10′

Visualizziamo assieme il fiume che scorre

Lezione con la musica di sottofondo:

Lezione senza la musica di sottofondo:

Durata: 12 min
Livello: Liv. 1
Stile Yoga: Meditazione

Presentazione lezione

Questa meditazione comprende Abhaya mudra (il mudra per allontanare le paure) e la visualizzazione del fiume che scorre.

Nello yoga l’acqua è simbolo di purezza, richiamare alla mente questa immagine ha il potere di tranquillizzare la mente irrequieta, dona freschezza, calma e pace interiore.

Utilizza questa meditazione ogni volta che vuoi, specialmente quando senti il bisogno di ritrovare fiducia in te, di svuotare la mente e di fermarti un attimo per rimettere in fila i pensieri.

“Svuota la tua mente. Sii senza forma. Senza limiti, come l’acqua. Se metti dell’acqua in una tazza, l’acqua diviene tazza. Se la metti in una bottiglia, diventa la bottiglia. In una teiera, diventa la teiera. L’acqua può fluire o spezzare. Sii come acqua, amico mio.” (Bruce Lee)

P.S. Questa meditazione l’ho registrata a Rishikesh, in India, sulle rive del Gange, grande fiume sacro.

Programma di Yoga per il mattino

Fai dello yoga una piacevole abitudine quotidiana...

Se hai voglia di dedicarti allo yoga almeno 20 minuti al giorno, beh, questo è il programma che fa per te!

Iscrivendoti al programma, ogni mattino, per 21 mattine consecutive, riceverai nella tua casella email una lezione sempre nuova… di circa 20 minuti. 🙂

Facile vero?

Le lezioni di questo programma sono state studiate ed organizzate per lavorare in maniera progressiva con tutto il corpo e tutti i chakra, così che, giorno dopo giorno, potrai praticare con lezioni sempre nuove e divertenti, e seguire un percorso equilibrato sia a livello fisico che energetico.

In più, poichè siamo consapevoli del fatto che non sempre ci si sveglia carichi e motivati, ogni giorno riceverai delle lezioni che potrai fare in alternativa, come ad esempio: una meditazione, mudra, oppure lezione di yin yoga.

In questo modo potrai dire addio a quel fastidioso e frustrante senso di colpa per "non aver fatto yoga", e allo stesso tempo potrai dedicarti alla pratica seguendo il ritmo del tuo corpo e delle sue esigenze...

Che ne dici, ci vediamo sul tappetino per il tuo nuovo magico e yogico buongiorno?

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

36 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin: sostenere il cambiamento

Se hai iniziato questo percorso, questo viaggio yogico, forse ti sarai reso/a conto e starai sperimentando un cambiamento.

10 min Tutti i Liv. Mudra

Brahma mudra

E’ una pratica adatta a tutti, la si può fare in qualsiasi momento, anche prima di una lezione di yoga e/o meditazione.

40 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin yogASana

Questa lezione che si chiama YogASana, un gioco di parole tra Asana e Sana che significa sanare, nel senso di guarire delle ferite emotive.

12 commenti su “Meditazione sul fiume 10′”

  1. Ciao Laura, oggi ho meditato anche io sul fiume… è stata una bellissima esperienza. Mi ricordo che avevi pubblicato anche la meditazione in montagna ma non riesco più a trovarla. Puoi aiutarmi? Grazie . Namastè.

    Rispondi
    • Ciao Luisella,
      certamente! Eccola qui:

      Meditazione sulla montagna

      Ti ricordo che trovi tutte le meditazioni nella pagina delle lezioni, selezionando attraverso l’apposito filtro Stile di yoga: Meditazione

      Buona continuazine e i vediamo alla prossima!

      Rispondi
  2. Cara Laura,

    cristallina proprio come un ruscello di montagna…..
    come Siddharta possiamo imparare da te ad ascoltare la saggezza del fiume.

    Romy

    Rispondi
    • Buongiorno Romy,
      grazie mille per le tue parole. ?
      Siddharta è uno dei miei libri preferiti, c’è molto da imparare in quel libro. Buona continuazione e ci vediamo alla prossima 😉

      Rispondi
  3. Ben tornata laura tanti auguri per un sereno 2017 in attese delle tue bellissime lezioni

    Rispondi
    • Grazie con tutto il cuore ? Daniela ?
      Ne approfitto per augurarti uno straordinario yogico anno nuovo pieno di salute, prosperitá, amore e gioia ?

      Rispondi
  4. Ciao, purtroppo non riesco vedere il video ,serve un programma particolare?

    Rispondi
    • Buongiorno Nicoletta, grazie per il tuo messaggio. Assolutamente no, questo video è gratuito e disponibile a tutti. L’unica cosa necessaria per poterlo vedere è una connessione internet stabile. Nel caso avessi difficoltà a vedere il video, è probabile che il problema sia legato all’efficacia della connessione internet. Grazie, e buona giornata.

      Rispondi
  5. Grazie Laura, lo ho fatto. Il mio nome indiano é Abhayà, questo sarà il mio esercizio preferito

    Rispondi
    • Yeeee! Ottima notizia,
      Grazie Abhayà, ne approfitto anche per augurarti uno straordinario yogico anno nuovo :)))

      Rispondi
  6. Che spettacolo! Proprio quello che mi serviva: ho persino sentito il calore del sole…a Natale!

    Rispondi
    • Evvaiii! Grazie Cristina :)))
      Buona continuazione e ne approfitto per augurarti uno strepitoso yogico anno nuovo 😉

      Rispondi

Lascia un commento