Una meditazione che ci aiuta a distaccarci dai nostri pensieri
accedi e poi ricarica la pagina per visualizzare la lezione completa.
Questo è un trailer della lezione,Questo contenuto è riservato agli abbonati a Yoga n’ Ride.
Se hai già attivato un abbonamento, clicca qui per accedere e visualizzare il video della lezione.
Se invece non fai parte ancora degli abbonati a Yoga n’ Ride, clicca qui per scoprire come accedere a tutte le lezioni di Yoga, i corsi ed i programmi disponibili sul nostro sito.
Presentazione lezione
Questa meditazione si concentra sull’osservazione distaccata dei nostri pensieri, aiutandoci a prendere distacco da essi.
Evitando di identificarci coi nostri pensieri, possiamo indurre pace e tranquillità mentale ed allo stesso momento scacciare i pensieri negativi, ovvero quei pensieri ricorrenti che possono diventare ossessivi ed a volte condurci persino in stati di angoscia o di paranoia.
Buon distacco!
Come faccio ad accedere alla lezione?
Se sei un abbonato a Yoga n’ Ride, hai già accesso illimitato a questa lezione. Accedi e poi torna su questa pagina per visualizzare il video della lezione.
Se invece non hai ancora attivato un abbonamento a Yoga n’ Ride, puoi dare un’occhiata a questa pagina, dove trovi tutte le informazioni utili a capire come funziona l’abbonamento al sito, ed a scoprire tutti i fantastici contenuti che abbiamo pronti per te.
Laura mi sono iscritta al tuo corso perché era tanto che volevo cominciare a praticare yoga, per cercare di ritrovarmi e ritrovare il mio centro. Vivo un periodo di smarrimento per vari cambiamenti della vita, la perdita di mio padre prima e recentemente anche quella di mia madre e da poco anche la scelta di venire prima in pensione….devo ancora affrontare tutto il dolore. Mi piace il tuo modo di insegnare e la tua calma e dolcezza, unite alla passione che si sente dalle tue parole e al tuo modo di spiegare così esauriente….dopo questa breve meditazione mi sono accorta dopo un po’ che piangevo, ho capito che la mia strada è ancora lunga e spero con te sia più facile. Grazie Laura.
Ciao Carolina,
grazie per le tue parole e per esserti presa il tempo di condividere le tue sensazioni.
Mi dispiace molto per la tua sofferenza, solo posso immaginare come ti senti e ti sono vicina.
La fase del dolore, anche se posso capire che non sia affatto piacevole, è una fase che va vissuta per poter essere superata. Perciò, posso consigliarti di cercare di accoglierla con amore, con consapevolezza e lasciare libere di manifestarsi tutte le emozioni che sorgono specialmente durante le meditazioni, come il pianto.
Poiché lo yoga, così come la meditazione lavorano anche a livello mentale ed emozionale, è normale che si possano avere reazioni di questo tipo. Considera che la meditazione agisce a livello energetico, andando a liberare blocchi per riportare equilibrio, quindi non ti preoccupare per queste tue reazioni, cerca solo di non bloccarle e lascia che si liberino. Anche se posso comprendere non sia molto piacevole sentirsi giù di morale, è un passo importante per “fare pulizia emozionale”.
Vedrai che pratica e costanza ti aiuteranno a superare il dolore e poter finalmente ritrovare la tua pace interiore.
Tra le varie meditazioni e mudra proposti nella pagina delle lezioni, ne abbiamo una in particolare che è utile a superare una perdita: Mudra per superare una perdita
Spero che questo gesto delle mani possa aiutarti a trovare un po’ di conforto. Tuttavia, considera che non è una pillola magica che, una volta eseguita, tutto il dolore se ne va via anche perché come dicevamo, la fase del dolore va vissuta per fare in modo di poterla superare veramente. Si tratta di un “aiutino” che ci aiuta piano piano a lasciar andare e poter finalmente tornare a ritrovare serenità e stabilità interiore.
Spero di esserti stata utile. Per qualsiasi cosa, sono qui, felice di poterti accompagnare in questo “viaggio”.
Un abbraccio grande & Namaste
Ciao Laura.
Adoro questa meditazione.
Questa volta ho immaginato di essere sul fondo del mare e le bolle d’aria erano tutti i pensieri che volavano in superficie. È stata una sensazione meravigliosa!
Grazie e complimenti per questo corso che adoro!
Paola
Ciao Paola,
che bello! Mi fa super piacere che sia stato meraviglioso.
Significa anche che hai sviluppato la capacità di rilassarti e lasciarti andare, complimenti!
Buona continuazione
Namaste
😊🙏🌟
Io sono riuscita a fare scorrere le mie paure su questo rullo immaginario. Mi sento meglio, quante volte dovrei praticare questa meditazione per avere un risultato sulla mente e magari riuscire a fare scorrere anche nella vita di tutti i giorni questi “pensieri/paure”?
Ciao Selene,
Che bello, mi fa molto piacere che la meditazione ti sia stata utile 🙂
In realtà non esiste una “soglia” che ti garantisce che a partire da un certo numero di meditazioni poi le cose cambiano, in quanto dipende molto dagli eventi della vita, dalle nostre emozioni nella quotidianità e nel nostro modi di affrontare i problemi.
Però, la buona notizia è che meditare, anche solo pochi minuti quotidianamente, è una garanzia che ci aiuta ad affrontare e vivere al meglio la vita di tutti i giorni.
Bisogna solo portare pazienza, lasciare da parte le aspettative e semplicemente sperimentare le sensazioni che ogni volta ci regala la meditazione.
Spero di esserti stata utile, buona continuazione,
😊🙏🌟
Bellissima meditazione, ne avevo bisogno. Grazie 🥰
Grazie a te Caterina per le tue parole!
Ci vediamo al prossimo viaggio 😊🙏🌟
Quando mi metto in osservazione non arriva niente! Cioè non arrivano o quasi pensieri, e quando arrivano arrivano cose basic ad esempio sulla mia posizione o sulla temperatura della stanza… come mai?? Grazie Laura
Ciao Elena,
durante questa meditazione può succedere che non arriva nessun pensiero perchè la mente è furba:) Capisce che stiamo cercando il modo di volerla controllare e cerca un modo per evitare di farlo.
Quindi non ti preoccupare, e come dicevo nel corso introduttivo alla meditazione, cerca di prendere ciò che viene considerando che non esiste giusto o sbagliato. Ogni persona con la stessa meditazione, può vivere un esperienza completamente differente. L’importante è godersi il viaggio.
Comunque sia, anche i pensieri basic sono comunque pensieri, non devono essere per forza pensieri super complicati 😉
Buona continuazione, un abbraccio 😊🙏💖
Mi piace molto questa meditazione. Io a dire il vero non riesco ancora ad osservare con distacco i miei pensieri ma mi sembra già buono riuscire a rendermi conto dei tanti “pensierini” che affollano la mente. (dico pensierini perché mi sembrano tanti spilli che pungono per un attimo). Diventarne consapevole mi sembra già un buon inizio! Grazie Laura😉
Ciao Ada,
è un grandissimo inizio, anzi, eccellente! Ti assicuro che è molto difficile rendersi conto dei pensieri, ma anche solo la consapevolezza dei pensierini è una grande conquista, complimenti! Buona continuazione
🙏🏼☀️
Difficile, quando iniziò ad osservare i pensieri è come se gli stessi si congelassero ……
Ciao Daniela,
già è proprio così, sono gli scherzi della mente perchè non vuole farsi controllare :)))
Il segreto è prendere quello che viene accettando ogni cosa. Anche se le cose non vanno come vorresti, ricorda che va bene lo stesso e stai facendo bene.
Buona continuazione 🙏😊