Lascia andare le emozioni

Una lezione che lavora sulle emozioni…

Durata: 17 min
Livello: Tutti i liv.
Stile Yoga: Hatha Yoga

Presentazione lezione

Questa lezione è dedicata alle nostre emozioni che, secondo lo yoga, sono racchiuse all’altezza del bacino.

Inizieremo con uno speciale gesto delle mani, il “Mudra del lasciar andare” ed in seguito ci concentreremo su posizioni che lavorano con le anche.

Buona pratica e Namaste!

Come faccio ad accedere alla lezione?

Se sei un abbonato a Yoga n’ Ride, hai già accesso illimitato a questa lezione. Accedi e poi torna su questa pagina per visualizzare il video della lezione.

Se invece non hai ancora attivato un abbonamento a Yoga n’ Ride, puoi dare un’occhiata a questa pagina, dove trovi tutte le informazioni utili a capire come funziona l’abbonamento al sito, ed a scoprire tutti i fantastici contenuti che abbiamo pronti per te.

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

36 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin: sostenere il cambiamento

Se hai iniziato questo percorso, questo viaggio yogico, forse ti sarai reso/a conto e starai sperimentando un cambiamento.

10 min Tutti i Liv. Mudra

Brahma mudra

E’ una pratica adatta a tutti, la si può fare in qualsiasi momento, anche prima di una lezione di yoga e/o meditazione.

40 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin yogASana

Questa lezione che si chiama YogASana, un gioco di parole tra Asana e Sana che significa sanare, nel senso di guarire delle ferite emotive.

10 commenti su “Lascia andare le emozioni”

  1. Bella anche questa lezione. Grazie Laura, sei il mio primo appuntamento della giornata. Namastè

    Rispondi
    • Ciao Patrizia,
      grazie mille, è molto gratificante sapere che srotoliamo il tappetino assieme ogni mattina.
      Complimenti per il tuo impegno!
      Buona continuazione, un abbraccio & Namaste 😊🙏🌟

      Rispondi
  2. Ciao Laura… Oggi non riesco a scaricare nemmeno 1 video..
    Ho provato più volte.. Niente da fare!!

    Rispondi
    • Ciao Cristimna, mi dispiace per i problemi che stai avendo nella riproduzione dei video.

      Nella maggior parte dei casi questi problemi sono collegati alla velocità della connessione ad internet, oppure nelle configurazioni dell’apparecchio con il quale ci si collega ad internet.

      Ti dico questo in quanto, ogni giorno, decine di persone seguono le lezioni online su Yoga n’ Ride… fortunatamente senza riscontrare problemi.

      Tuttavia, in alcuni casi, per un’ottima riproduzione del video è necessario adottare qualche “precauzione”, come quelle che ti riporto di seguito.

      #1 – Prima di iniziare a seguire la lezione, lascia caricare il video per qualche minuto.

      Per farlo ti basta cliccare sul tasto “Play” e poi, una volta che sarà partita la sigla di introduzione, mettere in pausa il video. Dopo uno o due minuti, puoi far ripartire la riproduzione. In questo modo il video avrà avuto modo di caricarsi, e dovrebbe riprodursi senza problemi. 

      Questa  è un’abitudine particolarmente utile per facilitare la riproduzione senza problemi dello streaming del video. 

      #2 – Scegli la qualità di riproduzione.

      Per farlo ti basta cliccare sul pulsante “Settings” che trovi in basso a destra nel riquadro di riproduzione del video. (Se visualizzi il video sul telefono, il pulsante compare solamente nella versione landscape. 

      Se sai di avere una connessione ad internet non molto potente, o se stai avendo difficoltà nella riproduzione, il mio consiglio è quello di impostare la risoluzione più bassa possibile.

      #3 – Disattiva tutte le applicazioni o i programmi che utilizzano Internet.

      Mi riferisco in particolare a tutte le applicazioni che si collegano continuamente ad Internet per verificare se vi sono aggiornamenti. (Mail, Facebook, Instagram, videogames, etc…) Disattivandole, sarai sicura che tutta la banda internet sarà a disposizione per caricare lo streaming del video.

      #4 Verifica la velocità della tua connessione ad Internet.

      Perché i video riescano a riprodursi senza problemi, è necessario che ci sia una velocità minima di download di almeno 0.7 Mbps. 

      Puoi facilmente verificare a quale velocità stai scaricando cliccando su questo link, e seguendo la procedura indicata: http://beta.speedtest.net/it

      Nel caso anche adottando queste precauzioni dovessi continuare ad avere dei problemi nella riproduzione dei video, ti prego di inviarmi un email indicando:

      • Il tipo di apparecchio che utilizzi per navigare (Pc, Smartphone o Tablet)
      • Il tipo e la versione del sistema operativo in uso (OSX, Android etc.)
      • Il browser che utilizzi (Firefox, Chrome, Safari etc.)
      • La velocità della tua connessione internet

      Queste informazioni mi aiuteranno ad identificare la natura del problema, ed a fornirti una soluzione.

      Io rimango a disposizione, in caso avessi bisogno di ulteriore aiuto.

      Rispondi
  3. Grazie Laura,

    sono lezioni bellissime e fatte molto bene.
    La tua voce è molto rilassante.

    Mi fai iniziare le giornate col ?Piede Giusto ??

    Sono felice di averti scoperto e sarà la mia idea fantastica per i Regali di Natale alle persone che amo ?

    Voglio far conoscere Te e questa meravigliosa pratica, insegnata al ?

    I ❤️YOGA

    Rispondi
    • Ciao Lucia,
      grazie mille per le tue parole e per scegliere di srotolare il tappetino con me ?

      E’ un vero piacere sapere che lo yoga ti sta appassionando tanto e che ti va di condividerlo anche con le persone a te care, fantastico!
      Sono sicura che la pratica ti porterà grosse soddisfazioni ?

      Buona continuazione, un abbraccio grande & Namaste ???

      Rispondi
  4. Questi 15 minuti sono fantastici una lezione più bella dell’altra ,lo so che sono pochi ma mi danno la costanza mattutIna nella pratica … e mi sento felice e soddisfatta ???

    Rispondi
    • Grande Antonella :)))
      Mi fa super piacere che ti piaccia il programma e complimenti per la tua costanza… 15 minuti al giorno, levano il medico di torno! Buona continuazione, un abbraccio e Namaste ???

      Rispondi
  5. Come sempre le tue lezioni sono super! Sono felice di aver scoperto lo yoga, è diventato il mio spazio…quel momento solo per me che mi fa stare bene! Namaste’?

    Rispondi
    • Grazie Daniela,
      è un super piacere per me sapere che ti fanno star bene e che ti trovi il tempo per ritagliarti il tuo spazio, complimenti, yeah!!!
      Buona giornata, besitos e ci vediamo alla prossima! ???

      Rispondi

Lascia un commento