Una lezione che lavora sulla funzionalità intestinale…
accedi e poi ricarica la pagina per visualizzare la lezione completa.
Questo è un trailer della lezione,Questo contenuto è riservato agli abbonati a Yoga n’ Ride.
Se hai già attivato un abbonamento, clicca qui per accedere e visualizzare il video della lezione.
Se invece non fai parte ancora degli abbonati a Yoga n’ Ride, clicca qui per scoprire come accedere a tutte le lezioni di Yoga, i corsi ed i programmi disponibili sul nostro sito.
Presentazione lezione
Oggi ci prenderemo cura del nostro intestino facendo una serie di posizioni che ti aiuteranno, a fare tanta… plom plom :))) ma anche ad eliminare gas intestinale e favorire la digestione.
Ecco alcune asana della sequenza: la posizione del vento (in piedi), che massaggia delicatamente il colon, facilitando l’espulsione dei residui, il triangolo invertito, una variante della posizione della ghirlanda, e la posizione della mezza luna.
Una sequenza per far felice il tuo intestino :))))
Buona pratica!
Come faccio ad accedere alla lezione?
Se sei un abbonato a Yoga n’ Ride, hai già accesso illimitato a questa lezione. Accedi e poi torna su questa pagina per visualizzare il video della lezione.
Se invece non hai ancora attivato un abbonamento a Yoga n’ Ride, puoi dare un’occhiata a questa pagina, dove trovi tutte le informazioni utili a capire come funziona l’abbonamento al sito, ed a scoprire tutti i fantastici contenuti che abbiamo pronti per te.
Ciao Laura,
al minuto 3.34 circa (non so come si chiama questa asana) i talloni sono completamente a terra?
Grazie per la lezione, spero mi aiuti a sgassarmi un po’ ;-))))
Ciao Alessandro,
grazie della tua domanda e complimenti per la tua voglia di metterti sul tappetino :)))
Nella posizione che mi hai indicato, che è una versione ruotata della posizione della sedia, (parivritta utkatasana), i piedi sono uniti ed i talloni appoggiati al pavimento. Tuttavia, se vuoi lavorare anche sull’equilibrio e rinforzare i polpacci, puoi eseguirla con i talloni sollevati.
Spero di esserti stata utile, buona continuazione e ci vediamo alla prossima ???
IO questa lezione la adoro, Laura! faccio questa pratica due o tre volte a settimana e mi è davvero utile, grazie!
Super!
Grazie Giulia, son davvero felice che ti sia d’aiuto. Buona continuazione :)))
Ciao! Posso fare questa sequenza ho ci sono controindicazioni per il primo trimestre di gravidanza? grazie!
Buongiorno Giulia, sono Francesco.
Laura al momento si trova in India, per un corso di formazione… quindi potrebbe volerci qualche giorno prima che riesca a rispondere al tuo commento.
Nel frattempo, trattandosi di una situazione “particolare”, in quanto il primo trimestre di gravidanza è sempre quello più delicato, mi permetto di consigliarti di seguire le lezioni di Yoga per la Gravidanza che trovi all’interno del programma specifico.
Inoltre, su questo post trovi una serie di utili indicazioni per quanto riguarda la pratica durante la gravidanza.
Grazie, e buona giornata.
Francesco