Gambe forti e flessibili

Rinforziamo le gambe, le nostre radici nella terra!

Durata: 28 min
Livello: Tutti i liv.
Stile Yoga: Hatha Yoga

Presentazione lezione

Sequenza speciale per allungare tutti i muscoli delle gambe.

In questa lezione faremo una serie di posizioni rivolte ad allungare i quadricipiti, il bicipite femorale e il muscolo psoas. Per rendere il tuo allungamento ancora più efficace, ricordati di utlizzare la respirazione Ujjayi Pranayama.

Buon allungamento!

Risorse utili:

Come faccio ad accedere alla lezione?

Se sei un abbonato a Yoga n’ Ride, hai già accesso illimitato a questa lezione. Accedi e poi torna su questa pagina per visualizzare il video della lezione.

Se invece non hai ancora attivato un abbonamento a Yoga n’ Ride, puoi dare un’occhiata a questa pagina, dove trovi tutte le informazioni utili a capire come funziona l’abbonamento al sito, ed a scoprire tutti i fantastici contenuti che abbiamo pronti per te.

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

36 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin: sostenere il cambiamento

Se hai iniziato questo percorso, questo viaggio yogico, forse ti sarai reso/a conto e starai sperimentando un cambiamento.

10 min Tutti i Liv. Mudra

Brahma mudra

E’ una pratica adatta a tutti, la si può fare in qualsiasi momento, anche prima di una lezione di yoga e/o meditazione.

40 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin yogASana

Questa lezione che si chiama YogASana, un gioco di parole tra Asana e Sana che significa sanare, nel senso di guarire delle ferite emotive.

23 commenti su “Gambe forti e flessibili”

  1. Lezione azzeccatissima per la giornata!a domani Laura Namaste!

    Rispondi
    • Grande Marzia!
      Besitos 😊🙏 & Namaste 🌟

      Rispondi
  2. Buongiorno Laura, la lezione mi piace molto, oggi l’ho scelta perche sentivo le gambe rigide dopo tre giorni di camminate in montagna. Quali lezioni mi consigli per aiutare a prevenire il dolore alle ginocchia (all’esterno del ginocchio ) che arriva durante e dopo la discesa? Grazie, Namastè

    Rispondi
  3. Ciao Laura sono una tua affezionata follower e ogni giorno pratico con te! Ti faccio i complimenti perché sei davvero brava e dai la carica alla grande, sai sempre cosa dire x trasferire forza, determinazione e pace interiore. Mi trovo veramente bene e x questo mi permetto di darti un paio di suggerimenti che puoi usare come spunto di miglioramento se ritieni opportuno.
    A volte quando saluti durante il rilassamento per lasciarci continuare da soli, si attiva la musica che seppur di pochi secondi e anche carina mi risveglia bruscamente dal rilassamento. Suggerirei di mettere sempre la musica ad inizio pratica perché da la carica ma di chiudere con il tuo dolcissimo Namaste.
    Infine non so se ci hai mai pensato di riconoscere i tuoi affezionati, quelli che ti seguono x il 90% dei giorni al mese per più di x mesi con un piccolo gesto personalizzato o una lezione in diretta di 30 minuti oppure banalmente con una chiacchierata conoscitiva.
    Così, sono solo delle idee. Nel frattempo ti ringrazio per aiutarmi a stare sempre in forma e a credere in me stessa e affrontare bene la giornata!
    Grazie

    Rispondi
    • Ciao Vanessa,
      che bello, grazie mille per le tue parole 🙂
      E’ molto gratificante sapere che ti stai trovando bene e che ti stai appassionando tanto.

      Grazie anche per le dritte. In effetti non ricordavo che i primi video caricati comprendevano anche lo stacchetto finale e capisco benissimo che possa essere fastidioso. Provvederemo a sostituirli appena possibile.

      In più, non ti nascondo che proprio in questo periodo stiamo pensando a fare degli interventi dal vivo in zoom solamente per gli abbonati perchè anche a me piacerebbe conoscervi dal vivo anche solo virtualmente ma poter fare una chiaccherata.

      Appena ci saranno aggiornamenti, ti faremo sapere. Nel frattempo, buona continuazione, un abbraccio grande

      Rispondi
  4. Ciao Laura…gambe leggerissime…grazie🙏

    Rispondi
    • Ciao Sabrina,
      fantastico! Si vede che hai praticato benissimo.
      Buona continuazione 😊🙏🌟

      Rispondi
  5. Ciao Laura,
    Ho sospeso yoga per 4 mesi dopo aver concluso con te il corso per principianti.
    Da allora mi è rimasta una forte tensione nei tendini e legamenti del retro gamba (soprattutto zona dalla zona sul retro delle ginocchia e a salire ).
    Non so se ho forzato troppo all’epoca o ero rigidissima in generale.
    Ora ho deciso di riprendere, ma questa ho deciso di iniziare proprio dalla flessibilità del corpo, proprio per vedere se lavorando sull’estensione iniziano a sfiammarsi, prima di passare ad Asana piú complessi.
    Cosa mi consigli per questa tensione-dolore? Dici che questi esercizi possono aiutarmi o devo approfondire con un medico?
    Ti ringrazio in anticipo per la tua attenzione! 🙂

    Rispondi
    • Ciao Carmela!
      Grazie per il tuo commento, sarò felice di poterti consigliare.

      Considera che sentire una tensione nei tendini e legamenti quando si inizia a fare yoga è piuttosto normale perché il corpo non è abituato a determinate posizioni, però in generale questa tensione dovrebbe scomparire con la pratica e non sfociare mai in dolore vero e proprio. Semplicemente il corpo perde poco a poco la sua rigiditá.

      In particolare, se senti dolore e quindi questa zona è infiammata, in questo caso, la terapia migliore è il riposo.
      Solo quando il dolore sarà scomparso, si può tornare a praticare, sempre con attenzione all’ascolto del proprio corpo, rispettandone i limiti e senza mai forzare.

      Per questi motivi, se senti ancora una forte tensione a distanza di tempo, forse è meglio rivolgersi ad un medico e stabilire quale può essere la causa di questa tensione-dolore per poter valutare se e come praticare yoga.

      Spero di esserti stata utile e mi farebbe super piacere se mi tenessi aggiornata!

      Un abbraccio & Namaste

      Rispondi
  6. Grazie mille Laura, le mie gambe hanno trovato nuova forza da questa lezione, sicuramente la metterò tra le preferite anche per un valore affettivo … L’ultima lezione nella mia vecchia casa ♥️♥️

    Rispondi
    • Ciao Beatrice,
      wow che bello! Mi fa molto piacere che rientrerà tra le preferite, inoltre, è estremamente utile lavorare sulle gambe, cioè sulle proprie radici quando ci sono degli eventi importanti come un trasloco.
      Buona continuazione e un super in bocca al lupo per la tua nuova casina 🙂
      Namaste

      Rispondi
  7. Ciao Laura! grazie sempre per i tuoi consigli e i tuoi approfondimenti!! questa sequenza è FantasticA!!! NAMASTE =)

    Rispondi
    • Ciao Ambra,
      grazie a te per le tue parole!
      Un abbraccio & Namaste ???

      Rispondi
  8. Tutto ok sono contenta di proseguire con questo corso sulla flessibilità dopo aver concluso quello dei principianti 2 e quello di 15 minuti al giorno passando a 30 minuti. ?

    Rispondi
    • Ottimo Barbara,
      ancora complimenti per il tuo impegno!Un abbraccio ???

      Rispondi
  9. Alla conclusione del video consigli di fare almeno 3 minuti di rilassamento, c’è la musica finale che stride completamente con questo, consiglio semplicemente di toglierla, tutto il resto è ben spiegato e con i ritmi corretti da seguire.
    Namastè

    Rispondi
    • Ciao Dino,
      grazie per il tuo commento. Vedremo di fare il possibile per togliere la musica finale.
      Buona giornata, ci vediamo alla prossima e Namaste! ???

      Rispondi
  10. Stupenda questa lezione !alla fine le mie gambe erano leggerissime wow !… anche se all’inizio è stato un po’ faticoso ma non troppo! ,namaste’ Laura e a tutti

    Rispondi
    • Grazie Maria,
      complimenti, mi fa molto piacere che tu ti sia sentita così! Buona continuazione e ci vediamo alla prossima ???

      Rispondi
  11. Bella questa lezione! proprio ciò che ci vuole per me che devo stare attenta a mantenere attiva la circolazione in gravidanza per evitare vene varicose e gonfiori. Purtroppo a causa del raffreddore non sono riuscita a fare la respirazione ujjay, sarà per la prossima volta! A proposito: una sequenza da fare per aiutare il raffreddore ad andarsene, non sarebbe male, ci hai pensato?!? Grazie come sempre per le tue lezioni!

    Rispondi
    • Ciao Giulia,
      grazie per aver provato anche questo video e per il tuo suggerimento.:)))
      In realtà, è una grande idea.

      In questo caso, anzichè essere un video con le posizioni di yoga per il raffreddore, sarebbe un video in cui mostro una tecnica di purificazione yoga che si chiama Jala Neti e che serve per pulire i seni nasali (ed il terzo occhio, cioè il sesto chakra).
      Chiaramente non posso spiegartela in due parole e sarebbe meglio “vedere” come eseguirla prima di cimentarsi a farla ma la metterò tra le cose da fare.
      Grazie ancora, buona continuazione, besitos a tutti e tre! ???

      Rispondi
  12. Bellissima lezione, alla fine le mie gambe erano leggerissime, anche se durante è satto abbastanza faticoso, per me che sono ancora poco flessibile e mantenedo le posizioni a volte le gambe mi tremavano ma con la respirazione ce l’ho fatta ….con quale frequenza posso ripeterla questa lezione?
    Grazie a presto

    Rispondi
    • Ciao VAnna,
      buongiorno!

      Mi fa piacere che hai trovato sollievo nelle gambe dopo questo video :)))

      Ad ogni modo ti ricordo che non sei obbligata a mantenere le posizioni per tutto il tempo che ti viene indicato.
      Per esempio, se ci sono dei giorni in cui ti senti particolarmente stanca e le tue gambe ad un certo punto ti comunicano dolore, allora è meglio uscire prima dalla posizione piuttosto che sforzarsi di mantenerla.

      Per quanto riguarda la frequenza, beh, è molto soggettivo. Se vuoi migliorare la circolazione sanguigna e linfatica o passi molto tempo seduta, puoi fare questa lezione anche tutti i giorni, poichè ti porterà grossi benefici.

      Se invece hai una vita piuttosto dinamica, allora potrai eseguirla più saltuariamente magari alternandola con altre lezioni che lavorano anche sul resto del corpo.

      In generale, considera che puoi farla ogni volta che ne senti il bisogno, vedrai che saranno le tue gambe a farti comprendere quando sarà il momento giusto.

      Buona continuazione e ci vediamo alla prossima,

      Un abbraccio, Namaste ??

      Rispondi

Lascia un commento