Energia delle onde

Questa lezione è ideale per generare energia nel corpo.

Durata: 35 min
Livello: Liv. 2
Stile Yoga: Hatha Yoga

Presentazione lezione

Per catturare la magica energia delle onde, oggi praticheremo in una fantastica spiaggia di sabbia nera vulcanica, a Tenerife. (Isole Canarie)

Si tratta di una lezione di livello intermedio-avanzato di yoga dinamico, in cui utilizzeremo molte delle pratiche che lo yoga mette a disposizione per generare energia nel corpo, come il mudra dell’energia (apan mudra) e la respirazione del fuoco (kapalabhati).

Inoltre, dopo un riscaldamento con una serie di ripetizioni di una variante del saluto al sole, proveremo Bakasana, ovvero la posizione della gru o Kakasana, la posizione del corvo.

Alla fine della lezione, durante il rilassamento in shavasana, ci lasceremo cullare dal dolce suono delle onde.

Questo video non è adatto ai principianti e prevede di avere una certa esperienza poiché il ritmo e l’intensità della lezione è sostenuto.

Buona onda energetica 🙂

Approfondimenti:

Come faccio ad accedere alla lezione?

Se sei un abbonato a Yoga n’ Ride, hai già accesso illimitato a questa lezione. Accedi e poi torna su questa pagina per visualizzare il video della lezione.

Se invece non hai ancora attivato un abbonamento a Yoga n’ Ride, puoi dare un’occhiata a questa pagina, dove trovi tutte le informazioni utili a capire come funziona l’abbonamento al sito, ed a scoprire tutti i fantastici contenuti che abbiamo pronti per te.

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

36 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin: sostenere il cambiamento

Se hai iniziato questo percorso, questo viaggio yogico, forse ti sarai reso/a conto e starai sperimentando un cambiamento.

10 min Tutti i Liv. Mudra

Brahma mudra

E’ una pratica adatta a tutti, la si può fare in qualsiasi momento, anche prima di una lezione di yoga e/o meditazione.

40 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin yogASana

Questa lezione che si chiama YogASana, un gioco di parole tra Asana e Sana che significa sanare, nel senso di guarire delle ferite emotive.

22 commenti su “Energia delle onde”

  1. Bellissima lezione, la posizione del corvo sarà per un’altra volta!😅
    Grazie e Namaste 🙏

    Rispondi
    • Ciao Elisabetta,
      fantastico! Mi fa super piacere che sia andata bene…. per il resto, come immagino tu stia sperimentando, lo yoga porta grandi benefici anche senza corvi!
      Un abbraccio grande!
      😊🙏🌟

      Rispondi
  2. Magnifica lezione e il mare…🤗. Grazie Laura e un saluto a tutti!

    Rispondi
    • Grazie a te Alessandra.
      Buona continuazione
      🙏🏼☀️

      Rispondi
  3. Bella lezione intensa!Per il corvo ci vorrà ancora molto. ..ora sembro più una gallina che cerca di beccare qualcosa per terra! :)…ma con costanza son sicura che prima o poi ci riuscirò! Namaste!

    Rispondi
    • Ciao Marzia,
      grazie a te per avermi regalato un sorriso 🙂
      Come lo yoga ci insegna, il divertimento ed il benessere stanno nel viaggio e nelle sensazioni che lo yoga ci lascia, non nell’estetica, quindi va benissimo anche la posizione della gallina che becca 🙂
      Ci vediamo alla prossima, buona continuazione!

      Rispondi
  4. Bellissima lezione!

    Rispondi
    • Grazie Patrizia,
      Namaste 😊🙏

      Rispondi
  5. Splendida lezione.. mi ha dato energia e serenità! E poi il suono del mare FANTASTICO! una delle lezioni più belle che ho provato sul tuo sito al momento! Grazie

    Rispondi
    • Ciao Angela,
      grazie a te per averla provata e le tue parole.
      Buona continuazione, un abbraccio 😊🙏💖

      Rispondi
  6. No dico.. sono contentissima!! Ho iniziato a praticare all’inizio dell’anno da sola seguendo i tutorial su Youtube .. infatti ti ho conosciuta li..A parte il corvo sono riuscita a fare tutto! Ho solo un pi di difficoltà nell’equilibrio.. ho una ipoacusia grave e mi crea un Po di problemi appunto con l’equilibrio.. Ma ho fatto la gru vicino alla parete così quando “sbarello” mi riprendo 😊 .. grazie Laura 🙏

    Rispondi
    • Ciao Catia,
      grazie mille per le tue parole, mi fa super piacere che sei caduta nella “trappola” dello yoga. Sono sicura ti porterà un sacco di cose belle 🙂
      Ad ogni modo, considera che questa lezione è già di livello intermedio-avanzato. Per quanto mi riguarda, ci sono voluti parecchi anni di pratica prima di riuscire a fare il corvo per cui forza, coraggio e pazienza e non dimentichiamoci mai che il vero obiettivo dello yoga è la sensazione di benessere che ci porta e quello che ci insegna di noi stessi, non tanto se siamo in grado di fare o meno alcune asana.
      Un abbraccio grande, buona continuazione 😊🙏💖

      Rispondi
  7. Ciao! Sono dei vostri da 40min…e 35 li ho spesi per questa SPLENDIDA lezione!!
    Grazie Laura ?

    Rispondi
    • Grazie Alessia per il tempo che ci hai dedicato e per le tue parole!
      Un abbraccio, buona giornata! ???

      Rispondi
  8. B e l l i s s i m a !
    Grazie Laura!

    Rispondi
    • Grazie mille a te Sara!
      Besitos & Namaste ???

      Rispondi
  9. Ciao Laura, che dire, wow mi e’ piaciuta moltissimo la tua lezione, buona giornata, a domani!!!
    Namaste

    Rispondi
    • Super grazie Loredana, mi fa molto piacere sapere che ti sia piaciuta.
      Buona continuazione, besitos & Namaste ???

      Rispondi
  10. Anch’io vorrei un piccolo tutorial sulla posizione del corvo. Per tutto il resto, lezione favolosa. Mi sono cimentata pur non considerarmi “avanzata” e, a parte il corvo, la lezione sono riuscita a seguirla abbastanza bene.

    Rispondi
    • Ciao Cristina,
      complimenti per aver seguito questo video!
      A grande richiesta, nella programmazione delle prossime lezioni, metterò un bel tutorial per Bakasana.
      Il corvo tutorial coming soon :)))) Buona continuazione, besitos ???

      Rispondi
  11. Bellissima lezione energizzante! Però avrei bisogno di un tutorial per Bakasana ?
    Dato che è una posizione avanzata, vorrei capire bene come farla in modo corretto. Non riesco ad appoggiare bene le ginocchia sulle braccia, mi scivolano e mi sbilancio in avanti…

    Rispondi
    • Ciao Cristina,
      già hai proprio ragione, lo metterò nei miei programmi un tutorial specifico per Bakasana :)))
      Buona continuazione, besitos ???

      Rispondi

Lascia un commento