Una lezione per riattivare la circolazione linfatica
accedi e poi ricarica la pagina per visualizzare la lezione completa.
Questo è un trailer della lezione,Questo contenuto è riservato agli abbonati a Yoga n’ Ride.
Se hai già attivato un abbonamento, clicca qui per accedere e visualizzare il video della lezione.
Se invece non fai parte ancora degli abbonati a Yoga n’ Ride, clicca qui per scoprire come accedere a tutte le lezioni di Yoga, i corsi ed i programmi disponibili sul nostro sito.
Presentazione lezione
Questa sequenza lavora per riattivare la circolazione linfatica, è molto utile per combattere la ritenzione idrica.
Perfetta per aiutare ad eliminare la cellulite, ma anche per sgonfiare le gambe appesantite.
Ideale specialmente per le persone che passano molto tempo seduti.
Buona pratica!
Come faccio ad accedere alla lezione?
Se sei un abbonato a Yoga n’ Ride, hai già accesso illimitato a questa lezione. Accedi e poi torna su questa pagina per visualizzare il video della lezione.
Se invece non hai ancora attivato un abbonamento a Yoga n’ Ride, puoi dare un’occhiata a questa pagina, dove trovi tutte le informazioni utili a capire come funziona l’abbonamento al sito, ed a scoprire tutti i fantastici contenuti che abbiamo pronti per te.
Ciao Laura, questa lezione è adatta da fare in gravidanza per migliorare la circolazione?
Ciao Chiara,
si, potrebbe andar bene anche in gravidanza però solo a partire dal minuto 10:50. La prima parte infatti è dedicata al riscaldamento con degli esercizi che potrebbero risultare piuttosto intensi. Inoltre, anche la posizione della macina che lavora sugli addominali andrebbe evitata.
Buona continuazione, un abbraccio grande a tutti e due 🙏🏻💚
Ciao 🙂 ho appena concluso la pratica.. per me risulta molto difficile tenere le gambe in alto dritte e iniziano a tremare, cosa posso fare?
Ciao Alessandra,
grazie per il tuo commento, sarò felice di risponderti.
Da un punto di vista “yogico”, quando un muscolo trema, significa che si stà rinnovando di nuova energia. Succede specialmente quando non siamo abituati a fare attività fisica o quando facciamo esercizi diversi dal solito.
Per questo motivo, non ti preoccupare, è assolutamente normale e molto spesso, con il passare del tempo non succede più.
Ad ogni modo, per evitare il tremolio, potresti eseguire la posizione appoggiando le gambe ad una parete.
Spero di esserti stata utile,
Buona continuazione & Namaste 😊🙏🌟
Ciao Laura,
molto efficace questa lezione per la circolazione linfatica, le mie gambe ringraziano. Fantastico il mudra per ridurre i liquidi!!!
Ciao Michela,
fantastico! buona continuazione! Ci vediamo presto sul tappetino
Namaste 😊🙏🌟
Ciao Laura
vedo sempre esercizi per chi è molto seduti e per me che sono sempre in piedi quali esrcizi mi sottolinei?
Grazie:-)
Ciao Cristina,
in realtà le lezioni che fanno bene per chi ha una vita sedentaria, fanno bene anche a chi, al contrario, sta molto tempo in piedi in quanto sono sequenze che servono per stimolare la circolazione sanguigna ed in particolar modo quella linfatica.
Specialmente per le persone che passano molto tempo in piedi, è importante inserire nella routine yoga, qualche lezione specifica per la circolazione linfatica come ad esempio:
Sistema linfatico yuppi yeah!
https://extra.yoganride.com/video/sistema-linfatico-yuppi-yeah/
Tutto per lo psoas
https://extra.yoganride.com/video/tutto-per-lo-psoas-il-muscolo-anima/
Spero di esserti stata utile e per qualsiasi cosa, sono sempre qui.
Buona continuazione, un abbraccio
Ciao Laura, vorrei chiederti se fosse possibile creare un programma specifico per il sistema linfatico in previsone dell’estate. La lezione yin yoga per la purificazione del fegato è utile aanche al sistema linfatico? Grazie!
Ciao Mara,
grazie per il tuo suggerimento 🙂
La realtà è che per una questione di equilibrio da un punto di vista energetico, sarebbe meglio evitare di praticare solo ed esclusivamente lezioni relative al sistema linfatico.
Inoltre, considera che qualsiasi lezione di yoga, in quanto comprende sempre degli asana per le gambe, è utile anche per il sistema linfatico.
Per questo motivo, per fare una pratica bilanciata, ti consiglierei di seguire la routine con le lezioni stagionali che mandiamo ogni sabato (oppure seguendo un’ altro dei nostri programmi) ed inserire una o due volte la settimana, la lezione per il sistema linfatico e/o cancellulite che ti link di seguito:
Sistema linfatico yuppi yeah!
Cancellulite
Spero di esserti stata utile, buona continuazione,
Un abbraccio
Ciao Laura! Mi risulta praticamente impossibile fare il mudra di questa lezione! è normale? Avrò le mani rigide oppure semplicemente piccoline e dita corte…chissà. Ciao!
Ciao Giorgia,
a volte succede che per motivi vari non è possibile fare il mudra. Potrebbe essere che con il tempo e la pratica anche le dita acquisiscano una certa flessibilità e le cose miglioreranno. Nel frattempo fai ciò che puoi, evitando di sforzarti eccessivamente per mantenere il mudra, oppure in alternativa, puoi eseguire il mudra dell’acqua (jala mudra) che trovi in questo video: https://extra.yoganride.com/video/mudra-dellelemento-acqua-jala-mudra/
Spero di esserti stata utile, buona continuazione & Namaste 😊🙏
Grazie Laura!
Grazie a te Mara,
Namaste 😊🙏
Ciao Laura,
non ho la possibilità di vedere i tuoi video su chromecast.
È una funzionalità che puoi attivare? Grazie 😊 e cari saluti
Ciao Federica, sono Francesco e mi occupo dell’assistenza tecnica di Yoga n Ride.
Rispondo molto volentieri alla tua domanda, confermandoti che purtroppo al momento Yoga n’ Ride non dispone di una applicazione specifica (tipo YouTube, o Netflix) che possa essere utilizzata direttamente delle SmartTv, o attraverso Chromecast.
Il costo di sviluppo di una applicazione di quel tipo, purtroppo, va ben oltre i nostri budget attuali. 🙂
Per questo motivo, l’unico modo per guardare i video di Yoga n’ Ride sulla SmartTv, è quello di “specchiare” il monitor dello smartphone, (o del computer) sulla televisione.
Questa operazione si chiama “mirroring” e su questa pagina: https://www.ridble.com/collegare-smartphone-e-tablet-a-tv-via-mirroring/ trovi una guida super aggiornata che ti spiega come effettuarla.
In questo caso, quello che succede è che potresti scegliere il video navigando dal telefono all’interno di Yoga n’ Ride, ed averlo riprodotto anche sulla televisione.
Spero che questa informazione possa essere di aiuto, e ti auguro una buona giornata, e una buona pratica.
Francesco Andretti
yoganride.com