Una lezione per prenderti cura delle tue ginocchia… (e della tua schiena)!
accedi e poi ricarica la pagina per visualizzare la lezione completa.
Questo è un trailer della lezione,Questo contenuto è riservato agli abbonati a Yoga n’ Ride.
Se hai già attivato un abbonamento, clicca qui per accedere e visualizzare il video della lezione.
Se invece non fai parte ancora degli abbonati a Yoga n’ Ride, clicca qui per scoprire come accedere a tutte le lezioni di Yoga, i corsi ed i programmi disponibili sul nostro sito.
Presentazione lezione
Questa lezione è stata studiata appositamente per chi, per varie ragioni, soffre di dolore alle ginocchia.
Faremo una serie di esercizi e posizioni specifiche per rinforzare ed allungare la muscolatura a sostegno delle ginocchia, ed in particolare ci concentreremo sulla bandelletta ileotibiale e sui muscoli anteriori, mediali e posteriori della coscia.
Ma non solo…
Poiché spesso i problemi alle ginocchia sono la conseguenza di un dolore alla schiena, in questa lezione praticheremo anche delle posizioni ottime per il benessere della schiena, grazie alle quali lavoreremo specificatamente sul muscolo piriforme e sul nervo sciatico.
E’ una sequenza particolarmente adatta anche agli sportivi, specialmente ai corridori, a chi fa trekking o lunghe camminate, ma anche a pallavolisti, calciatori e giocatori di basket.
Se soffri di dolore alle ginocchia e vuoi utilizzare questa lezione a scopo terapeutico, puoi ripeterla giornalmente o almeno per 2 – 3 volte la settimana.
Per fare la lezione ti serviranno:
- Un blocco yoga, in alternativa usa una scatola rigida o un libro.
- Una cintura Yoga, in alternativa usa una sciarpa, un pantalone o una cintura dei pantaloni.
- Un rullo di gomma per la fascia, in alternativa usa una bottiglia di acqua piena, meglio se di vetro. Il rullo che utilizzo nel video è di Sportastisch, e lo puoi acquistare su Amazon cliccando qui >
Buona pratica!
Come faccio ad accedere alla lezione?
Se sei un abbonato a Yoga n’ Ride, hai già accesso illimitato a questa lezione. Accedi e poi torna su questa pagina per visualizzare il video della lezione.
Se invece non hai ancora attivato un abbonamento a Yoga n’ Ride, puoi dare un’occhiata a questa pagina, dove trovi tutte le informazioni utili a capire come funziona l’abbonamento al sito, ed a scoprire tutti i fantastici contenuti che abbiamo pronti per te.
Janu Sirsasana con blocco e salvietta arrotolata dietro il ginocchio è l’aggiustamento ideale, posso fare l’asana senza dolore. Laura, grazie davvero per la tua risposta velocissima e super efficace. Risolutiva! Un abbraccio forte da Milano 🙂
Ciao Laura,
fantastico! Sono super felice che hai trovato la variante perfetta per te. Grazie per averlo condiviso.
Buona continuazione, un abbraccio
😊🙏🌟
Cara Laura, non finirò mai di ringraziarti per questa lezione che ha risistemato le mie ginocchia come non credevo fosse possibile!
Una domanda: al minuto 32’54, quando si esegue il piegamento in avanti sulla gamba distesa, c’è una posizione alternativa che posso usare per l’altra gamba? La posizione col piede contro la coscia mi fa dolere il ginocchio, che resta molto alto. Un abbraccio, sono sempre così felice di praticare con te!
Ciao Laura,
grazie per il tuo commento, mi fa davvero piacere che la pratica sia stata efficace.
Per quanto riguarda la tua domanda, potresti provare ad eseguire la posizione dalla testa al ginocchio (Janu sirsasana) posizionando, oltre ad un blocco yoga sotto il ginocchio, una salvietta arrotolata dietro al ginocchio in modo che quando lo pieghi, la salvietta si trovi tra il polpaccio e la coscia.
Se anche con questo accorgimento continui a sentire dolore, allora puoi eseguire questa variante: portati in ginocchio, distendi una gamba in avanti e piega il busto in avanti. Mantieni la schiena dritta e le mani che appoggiano al pavimento, oppure sopra dei blocchi e/o supporti. Puoi utilizzare una copertina morbida da appoggiare sotto il ginocchio in appoggio.
Se anche con questa variante non funziona, allora puoi eseguire la posizione del piegamento in avanti da seduti (pashimottanasana, chiamata anche la pinza). In questo caso, puoi appoggiare una coperta arrotolata sotto le ginocchia per evitare di iperstendere la zona posteriore delle cosce.
Spero di esserti stata utile e mi farebbe piacere se mi tenessi aggiornata per sapere quale soluzione hai trovato migliore per te.
Buona continuazione, un abbraccio
Namaste
😊🙏🌟
Ho fatto questa lezione per la prima volta oggi. Ho il ginocchio sx fuori uso da decenni; un tendine della zampa d’oca rotto a causa della danza classica e poi non ho più recuperato muscolo e tendine a causa di riabilitazioni sbagliate. Dunque mai fatto praticamente nulla, al minimo movimento tendiniti e dolori. Solo il nuoto e la bici, passabili. Oggi ho seguito le tue parole e pian piano sono arrivata in fondo. ripeterò domani, alternando con le lezioni del programma detox. In un mese riesco quasi a piegarmi in avanti e toccare le dita per terra. La farfalla quasi con la testa alle caviglie.
Solo grazie. Mille volte.
Namaste
Ciao Federica,
Grazie infinite per le tue parole e la tua testimonianza.
Sono davvero felice che lo yoga ti stia portando tanto benessere, non sai quanto questa cosa riempia anche me di gioia 🙂
Se per caso un giorno volessi scrivere la tua “storia yoga”, ti ricordo che abbiamo dedicato un’apposito spazio dove tutti possono dare voce alla loro esperienza nel magico mondo dello yoga, su questa pagina: Storie di yoga
Buona continuazione e per qualsiasi cosa, sono sempre qui, un abbraccio grande!
Ciao Laura, é da un po’ che ti seguo e che pratico le tue lezioni, sono veramente tutte fantastiche, ogni volta che concludo mi sento rinata. Oggi ti scrivo per una condivisione. Avevo un dolore al ginocchio sinistro,ormai da qualche mese, non un dolore terribile ma comunque fastidioso, ora dopo questa lezione è completamente scomparso! Quindi grazie, grazie, grazie
Ciao Elena,
wow che bello!
Grazie mille per le tue parole e la tua condivisione. E’ molto gratificante sapere che ti stai dedicando con tanta costanza e che questa lezione in particolare ti ha portato beneficio, yeah! E’ la magia dello yoga :)))
Buona continuazione, un abbraccio grande,
Namaste 😊🙏💖
Ciao Laura , magnifica lezione le mie ginocchia sono super felici. Adoro tutte le tue lezioni sei una super insegnante. Namaste’
Grazie a te per le tue parole,
è molto gratificante sapere che le tue ginocchia hanno apprezzato, yeah!
Buona continuazione 😊🙏💖
ottima lezione, le mie ginocchia da runner ringraziano
Grazie a te Roberta,
fantastico! Namaste ???
ADORO QUESTA LEZIONE LA STO’ FACENDO PER 4 GIORNI DI SEGUITO in viste delle mie ferie di camminata ma non cammino solo adesso ma anche durante tutto l’anno
Ma yeah Giuliana!
Mi fa super piacere che la lezione ti piace e che ti sia utile.
Buona continuazione e ci vediamo alla prossima. Namaste ???