Una lezione per guardare il mondo all’incontrario…
accedi e poi ricarica la pagina per visualizzare la lezione completa.
Questo è un trailer della lezione,Questo contenuto è riservato agli abbonati a Yoga n’ Ride.
Se hai già attivato un abbonamento, clicca qui per accedere e visualizzare il video della lezione.
Se invece non fai parte ancora degli abbonati a Yoga n’ Ride, clicca qui per scoprire come accedere a tutte le lezioni di Yoga, i corsi ed i programmi disponibili sul nostro sito.
Presentazione lezione
Oggi ci mettiamo a testa in giù!
Questa speciale sequenza, infatti, è tutta dedicata alle posizioni invertite.
Nel corso della lezione ti guiderò passo dopo passo nell’esecuzione della posizione sulla testa (sirsasana), la posizione capovolta (viparita karani), la candela (sarvangasana), l’aratro (halasana).
Inizieremo con alcuni esercizi preparatori che sono facilmente eseguibili da chiunque non soffra di dolori cervicali e ci avvicineremo gradualmente alle posizioni a testa in giù seguendo il livello di difficoltà.
Ricordati che nello yoga si procede gradualmente, rispettando il proprio corpo; ciò significa che non sei obbligato/a a fare tutto quello che ti propongo, né a dover raggiungere la posizione finale a tutti i costi.
Ascolta il tuo corpo, valuta qual è il tuo livello e rispetta il tuo limite, qualunque esso sia.
Inoltre, prima di srotolare il tappetino, ti consiglio di verificare che le posizioni a testa in giù facciano per te, leggendo le controindicazioni alla pratica contenute nel post:
Come faccio ad accedere alla lezione?
Se sei un abbonato a Yoga n’ Ride, hai già accesso illimitato a questa lezione. Accedi e poi torna su questa pagina per visualizzare il video della lezione.
Se invece non hai ancora attivato un abbonamento a Yoga n’ Ride, puoi dare un’occhiata a questa pagina, dove trovi tutte le informazioni utili a capire come funziona l’abbonamento al sito, ed a scoprire tutti i fantastici contenuti che abbiamo pronti per te.
Ciao, grazie mille. Con un avvicinamento graduale ce l’ho fatta! Avevo paura e la posizione sulla testa l’ho tentata, in passato, solo in spiaggia. Oggi avevo un figlio ed un muro a darmi sicurezza ma olé ….sono proprio soddisfatta di me stessa 🙂
Michela
Grandissima Michela,
complimenti per il tuo grande traguardo! Mi fa super piacere sapere che ce l’hai fatta!
Buona continuazione, un abbraccio & Namaste
🙏🏼🌟☺️
Ciao Laura,
non commento mai però te lo devo dire. Sei bravissima, le tue lezioni mi fanno bene e, anche quando non riesco a fare, tutto ciò che mi proponi mi sento realizzata. Mi stai insegnando molto di più che qualche avana.
Grazie
Fulvia
Grazie a te Fulvia per le tue parole,
è davvero molto gratificante sapere che ti stai trovando bene.
Buona continuazione, un abbraccio grande
😊🙏🌟
Ciao Laura!
Con le tue preparazioni riesco a entrare nelle posizioni più facilmente Grazieee!Alla prossima Esperienza!😁
Ciao Patrizia,
grazie, mi fa piacere sapere di esserti utile.
Buona continuazione!
Sei bravissima, mi fai venire voglia di praticare e non mollare
Ciao Caterina,
grazie mille per le tue parole e complimenti per il tuo impegno!
Ci vediamo alla prossima, un abbraccio grande 😊🙏🌟
ciao Laura…
le mie gambe nemmeno arrivano ad appoggiarsi sopra le ginocchia…😁😁😁😁😁😁🤪
Ciao Cristina,
non ti preoccupare, i benefici della posizione non mancheranno comunque.
Buona continuazione 😊🙏🌟
Non sono riuscita fino in fondo ma che soddisfazione lo stesso!!
Grande Claudia :)))
nello yoga, non importa la meta finale, l’importante è godersi il viaggio!
Buona continuazione e ci vediamo alla prossima, ???
Bellissima lezione!!! Grazie per gli insegnamenti e le sensazioni che trasmetti
Ciao Giulia,
grazie a te per il tuo interesse. Ci vediamo alla prossima, un abbraccio e Namaste ??
Bellissimo essere riuscita ad essere riuscita a fare quasi tutte le Asana.
Grazie per l’energia le emozioni che riesci sempre a trasmettere!!!
Grazie a te Francesca,
complimenti per la tua pratica! Ci vediamo alla prossima sul tappetino, un abbraccio
😊🙏🌟
come si fa per scaricare il video?grazie
Buongiorno Stefania, grazie per il tuo commento. I video delle lezioni sono disponibili agli abbonati solamente in streaming; questo vuol dire che non possono essere scaricati. (Per ora…) Grazie, e buona giornata. Francesco
Sono ormai due mesi che ti seguo, senza mai commentare, ma questa volta te lo devo proprio dire: che bella lezione! Non sono riuscita a fare tutto, ma le spiegazioni sono veramente chiare. Nella prima delle due posizioni sulla testa ho avuto difficoltà non tanto per l’equilibrio, quanto per il dolore ai polsi (mi sono limitata ad appoggiare le ginocchia sui gomiti, senza stendere le gambe). Ho sbagliato nel seguire le istruzioni o, banalmente la causa può essere un mio limite fisico ed allora sarebbe meglio cercare di rinforzare i polsi, prima di rifare questa lezione?
Grazie mille Antonella per le tue splendide parole ??
Mi fa molto piacere che ti paice fare yoga e questo video ti sia particolarmente piaciuto.
Per rispondere alla tua domanda, la realtà è che il dolore ai polsi che hai provato non è perchè hai sbagliato qualcosa ma è solo per una questione di pratica.
Infatti a volte succede che se si hanno le articolazioni dei polsi un pochino rigide, si può percepire un po’ di tensione.
Se vorrai riprovare di nuovo questo video, posso suggerirti di fare qualche rotazione dei polsi prima di metterti a test in giù, oppure, se vuoi provare ad eseguire una lezione specifica per i polsi come riscaldamento o separatamente, puoi seguire questo video:
Yoga per il tunnel carpale.
Buona continuazione, ci vediamo alla prossima, un besitos e Namaste ??
Lezione bellissima!! Impegnativa ma allo stesso tempo divertente. Mi è piaciuto tantissimo il riscaldamento per affrontare le posizioni invertite più avanzate.
brava Laura!
Grazie Cristina ??
complimenti per la tua costanza nella pratica!
Buona continuazione e ci vediamo alla prossima, un mega abbraccio e besitos ?