In questa lezione praticheremo delle posizioni specifiche per i 5 elementi
accedi e poi ricarica la pagina per visualizzare la lezione completa.
Questo è un trailer della lezione,Questo contenuto è riservato agli abbonati a Yoga n’ Ride.
Se hai già attivato un abbonamento, clicca qui per accedere e visualizzare il video della lezione.
Se invece non fai parte ancora degli abbonati a Yoga n’ Ride, clicca qui per scoprire come accedere a tutte le lezioni di Yoga, i corsi ed i programmi disponibili sul nostro sito.
Presentazione lezione
Se ti piace sperimentare pratiche nuove, questa è la lezione che fa per te!
In questa sequenza faremo delle posizioni specifiche per i 5 elementi, che secondo lo yoga e l’ayurveda sono: terra, acqua, fuoco, aria ed etere.
Lavorare con gli elementi permette di fare un lavoro completo su tutto il corpo, sia a livello fisico che emozionale che energetico.
In più, prendendo spunto dall’agopuntura cinese, per fare un lavoro ancora più profondo, utilizzeremo una pallina da tennis per massaggiare determinati punti relazionati agli elementi.
Buona sperimentazione
Risorse utili:
Ayurveda: che cosa è, come funziona, e come mettere in pratica i suoi insegnamenti >
Come faccio ad accedere alla lezione?
Se sei un abbonato a Yoga n’ Ride, hai già accesso illimitato a questa lezione. Accedi e poi torna su questa pagina per visualizzare il video della lezione.
Se invece non hai ancora attivato un abbonamento a Yoga n’ Ride, puoi dare un’occhiata a questa pagina, dove trovi tutte le informazioni utili a capire come funziona l’abbonamento al sito, ed a scoprire tutti i fantastici contenuti che abbiamo pronti per te.
Meravigliosa pratica!
Mi sento in pace con tutto il mondo!
Con gratitudine.
Ciao Arianna,
grazie a te, è un piacere sapere che ti ha lasciato questa sensazione.
Buona continuazione, un abbraccio
Ciao cara Laura,
Questa pratica l’ho trovata utilissima oltre che molto stimolante e completa.
Vorrei solo chiederti come mai nel fare la posizione del cammello e poi del bambino, nella fase dell’ispirazione in apertura ho avvertito tutte e tre le volte un forte capogiro, cosa che non mi è accaduta, invece, quando ho praticato la posizione completa del cammello finale agganciando le caviglie. Non so se sono riuscita a spiegarmi con chiarezza, comunque è andato poi tutto molto bene.
Grazie 🤩 grazie
Con gratitudine
Un abbraccio 🤗
Namaste 🙏
Alessandra.
Grazie Laura!
lezione molto stimolante/rilassante e utile! Molto gradevole!
Ciao Luciana,
grazie mille, è un piacere sapere che ti sei sentita così.
💖 Un abbraccio & Namaste 😊🙏
Bellissima lezione, mi ricorda le sedute di antiginnastica! Tutta la colonna vertebrale distesa e ossigenata! Un pochino di dolore e contrazione al collo e le spalle nel tenere la palla sotto le scapole…grazie ancora 🙏
Ciao Elisabetta,
grazie mille, mi fa molto piacere che sia andata bene.
In genere la sensazione nel tenere la pallina è abbastanza dolorosa però alla fine della pratica si prova un grande sollievo. La cosa importante però è che il dolore no sia eccessivo. In alternativa, si può eseguire lo stesso movimento appoggiandosi ad una parete in modo che sia più facile regolare la pressione sulla pallina.
Spero di esserti stata utile, buona continuazione & Namaste
😊🙏🌟
grazie Laura che carina questa lezione
mi sento ….una…☆
Ciao Cristina,
grazie mille per le tue parole! E’ davvero molto gratificante sapere che ti sei sentita così.
Buona continuazione, un abbraccio & Namaste 😊🙏🌟
Bellissima lezione! Mi sembra di volare😊!!!
Grazie!!!
Grazie a te Elisabetta,
Buona continuazione & Namaste 😊🙏
UNA LEZIONE…SUPER!!!!! GRAZIE…MI SENTO BENISSIMO
Ciao Sabrina,
fantastico, complimenti per il tuo impegno!
Ci vediamo alla prossima, un abbraccio grande 😊🙏🌟
Ma che bella questa lezione Laura, sei davvero fantasiosa! Pensa che in mancanza della pallina da tennis ho usato la pallina di plastica dura con punte che uso per l’asciugatrice 🤣🤣🤣 ho fatto una vera agopuntura 🤣🤣🤣 ma mi ha lasciato una bellissima sensazione dopo!
Ciao Mara,
grande! Anche tu hai una bella fantasia, fantastica l’idea di utilizzare la pallina per il bucato 🙂
Buona continuazione, un abbraccio 😊🙏🌟
Grazie Laura 🙏🏽
Sequenza superlativa 🤩
Magnifico l’accostamento filosofia indiana/cinese 😇
Grazie a te Stefania per le tue parole!
Buona continuazione, un abbraccio 😊🙏💖
Grazie Laura per questa lezione. Molto interessante. Alla prossima.
Ciao Natalia,
grazie a te, mi fa piacere che ti piaccia questa sequenza.
Buona continuazione e ci vediamo alla prossima!
Namaste??
Mi sento rigenerata! …ti seguo daqualche mese e ti consiglio a tutti! Mi piaci perché sei semplice, bravissima a spiegare …e non “te la tiri”!…. spero tucapisca cosa intendo!
Ciao Alessandra,
grande! Mi fa super piacere che ti trovi bene a srotolare il tappetino assieme, grazie mille per le tue parole ed il marketing 😉
Un mega abbraccio e buon Yoganno nuovo.
Besitos & Namaste ???
bellissima lezione, molto originale e soprattutto molto utile.
brava Laura!
Grazie Cristina,
un abbraccio e ne approfitto anche per augurarti uno splendido yoganno nuovo ??
Bellissima! Grazie Laura sei sempre super!
Grazie Martina e complimenti per la tua costanza! ???
Che bella lezione Laura. Sono due mesi che seguo le tue lezioni e tutte le sere mi viene proprio voglia di srotolare il tappetino. Sei meravigliosa. Grazie di cuore.
Grazie Manuela per le tue parole e complimenti per il tuo impegno.
Sono davvero felice di averti contagiata hihihhi.
Un mega abbraccio e ci vediamo alla prossima ???
Piacevolissima lezione!?
Grazie mille Stefania,
Buona continuazione, un abbraccio & Namaste ???