2° Chakra – Meditazione da 10′

Riportiamo equilibrio nel secondo chakra

Durata: 10 min
Livello: Tutti i liv.
Stile Yoga: Meditazione

Presentazione lezione

Quando senti il bisogno di fluire e provare piacere per le cose belle che la vita ti offre, questa è la meditazione che fa per te.

Lavoreremo infatti per riportare equilibrio nel secondo chakra, il centro energetico relazionato con il piacere.

Buona meditazione!

Risorse utili:

Come faccio ad accedere alla lezione?

Se sei un abbonato a Yoga n’ Ride, hai già accesso illimitato a questa lezione. Accedi e poi torna su questa pagina per visualizzare il video della lezione.

Se invece non hai ancora attivato un abbonamento a Yoga n’ Ride, puoi dare un’occhiata a questa pagina, dove trovi tutte le informazioni utili a capire come funziona l’abbonamento al sito, ed a scoprire tutti i fantastici contenuti che abbiamo pronti per te.

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

36 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin: sostenere il cambiamento

Se hai iniziato questo percorso, questo viaggio yogico, forse ti sarai reso/a conto e starai sperimentando un cambiamento.

10 min Tutti i Liv. Mudra

Brahma mudra

E’ una pratica adatta a tutti, la si può fare in qualsiasi momento, anche prima di una lezione di yoga e/o meditazione.

40 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin yogASana

Questa lezione che si chiama YogASana, un gioco di parole tra Asana e Sana che significa sanare, nel senso di guarire delle ferite emotive.

4 commenti su “2° Chakra – Meditazione da 10′”

  1. Ottima questa meditazione, l’ho già fatta un po’ di volte e la trovo ottima per me che ho, secondo me, un blocco al 2 chakra. Ho fatto una volta quella da 20minuti e voglio fare anche quella da 30minuti, appena ho più tempo. Stavo pensando che sia utile farla tutti i giorni, per aiutarmi a sbloccare il 2 chakra, tu cosa mi consigli? Immagino già che il consiglio sia di farla più possibile 🙂 Volevo chiederti una cosa, se hai un blocco al 2 chakra, per esempio, l’energia fa fatica a fluire anche verso i chakra superiori, vero? Ora farò anche il test sui chakra, ma per varie ragioni penso di essere un po’ bloccata lì. Grazie mille🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻 Namasté 🧡

    Rispondi
    • Ciao Martina,
      La realtà è che quando individuiamo un chakra bloccato, bisognerebbe evitare di concentrarci solo su quello poiché rischieremmo di creare squilibrio anche negli altri chakra. Quindi, per essere sicuri di fare un lavoro energeticamente bilanciato, sarebbe meglio seguire le indicazioni del programma specifico, come quello dedicato ai chakra, oppure il programma stagionale.
      Ciò che potresti fare per lavorare con il blocco in modo più sottile e quindi evitando di creare squilibri negli altri chakra è integrare la pratica yoga utilizzando le affermazioni o magari vestendoti del colore relativo al chakra bloccato ma, come ti dicevo, è meglio evitare di dedicarti alle lezioni di solo un chakra.
      Spero di esserti stata utile, buona continuazione, un abbraccio

      Rispondi
      • Ciao Laura, ti ringrazio moltissimo per il consiglio!!!! Scusami che rispondo solo ora, comunque come da tuo consiglio non mi sto concentrando su un chakra solo, anche perché ho individuato dei blocchi anche in altri chakra, e lavoro un po’ su tutti per compensare e in più sì sto usando le affermazioni, mangiando cibi di quel colore e facendo le attività suggerite nel tuo blog, a proposito adoro il tuo blog, in particolar modo le pagine relative ai chakra, ho imparato tantissime cose nuove e molto utili!!!! Grazie davvero, per tutto🙏🏻🙏🏻🙏🏻 Namasté 🧡🙏🏻

        Rispondi
        • Grande Martina,
          sono contenta che stai imparando molto da questo percorso e, di conseguenza, su di te e che stai mettendo in pratica i consigli.
          Buona continuazione & Namaste 🙏🏻💚

          Rispondi

Lascia un commento