Normalmente i problemi nella riproduzione dei video sono collegati o alla velocità della connessione ad internet, oppure alle configurazioni dell’apparecchio con il quale ci si collega ad internet. Per questo motivo, per un’ottima riproduzione del video è necessario adottare qualche “precauzione”, come quelle che ti riporto di seguito.
#1 – Prima di iniziare a seguire la lezione, lascia caricare il video per qualche minuto.
Per farlo ti basta cliccare sul tasto “Play” e poi, una volta che sarà partita la sigla di introduzione, mettere in pausa il video. Dopo uno o due minuti, puoi far ripartire la riproduzione. In questo modo il video avrà avuto modo di caricarsi, e dovrebbe riprodursi senza problemi.
Questa è un’abitudine particolarmente utile per facilitare la riproduzione senza problemi dello streaming del video.
#2 – Scegli la qualità di riproduzione.
Per farlo ti basta cliccare sul pulsante “Settings” che trovi in basso a destra nel riquadro di riproduzione del video. (Se visualizzi il video sul telefono, il pulsante compare solamente nella versione landscape.)
Se stai avendo difficoltà nella riproduzione, il mio consiglio è quello di impostare la risoluzione più bassa possibile, anche se il video ti suggerisce di rimanere nella modalità “auto”.
#3 – Disattiva tutte le applicazioni o i programmi che utilizzano Internet.
Mi riferisco in particolare a tutte le applicazioni che si collegano continuamente ad Internet per verificare se vi sono aggiornamenti. (Mail, Facebook, Instagram, videogames, etc…) Disattivandole, sarai sicura che tutta la banda internet sarà a disposizione per caricare lo streaming del video.
#4 – Verifica la velocità della tua connessione ad Internet.
Perché i video riescano a riprodursi senza problemi, è necessario che ci sia una velocità minima di download di almeno 0.7 Mbps.
Puoi facilmente verificare a quale velocità stai scaricando cliccando su questo link, e seguendo la procedura indicata: http://beta.speedtest.net/it