Programma yoga e meditazione depurazione completa

Depura il tuo organismo con un percorso bilanciato e completo

yoga_depurazione_completa

Durata: 6 Settimane

Frequenza: Settimanale (diverse lezioni)

Livello: Tutti i livelli

Stile: Hatha, Yin, Meditazione


Questo contenuto è riservato agli abbonati a Yoga n’ Ride.

Se hai già attivato un abbonamento, clicca qui per effettuare l'accesso a tutti gli esclusivi contenuti di Yoga n' Ride... compreso quello che stai guardando.

Se invece non fai parte ancora degli abbonati a Yoga n’ Ride, clicca qui per scoprire come attivare un abbonamento, ed accedere a tutte le lezioni, i corsi ed i programmi disponibili sul sito.


Presentazione del programma

Sono particolarmente felice di poterti presentare questo programma di yoga che sono certa ti aiuterà a fare una bella pulizia fisica, mentale ed emozionale.

Attraverso questo percorso guidato, strutturato con delle lezioni di yoga e meditazione specifiche per i principali organi di depurazione, ci preoccuperemo di disintossicare o depurare il nostro organismo dalle tossine... ed anche dalle emozioni tossiche.

Le tossine sono delle sostanze chimiche invisibili che si trovano nell’aria, nell’acqua e negli alimenti. Ma non solo. Molte tossine vengono prodotte in modo naturale dal corpo stesso, come sostanze di scarto dei processi metabolici, cioè quell’insieme di operazioni che il nostro corpo mette in atto a nostra insaputa, per garantirci il sostentamento.

Il risultato, come conseguenza, è che siamo completamente “bombardati” da tossine.

Tutto ciò non deve farci preoccupare più del dovuto, in quanto il nostro corpo è stato progettato per eliminare queste sostanze nocive, e lo fa in vari modi: attraverso la pelle, con la sudorazione, attraverso i polmoni, con la respirazione, e attraverso gli organi interni, in particolare il fegato l’intestino ed i reni.

L’organo che più di tutti si occupa di “fare pulizia” è il fegato, una grossa ghiandola che ogni minuto della nostra esistenza svolge l’importante funzione di filtrare e depurare circa due litri di sangue.

Le sostanze di scarto idrosolubili vengono inviate, attraverso la circolazione, ai reni, che a loro volta hanno il compito di eliminarle attraverso la minzione, mentre le sostanze liposolubili attraverso la bile vengono inviate nell’intestino ed eliminate attraverso le feci.

Niente di complicato, insomma. E’ il normale processo fisiologico per il quale il nostro corpo è stato “progettato”.

Il problema sta nel fatto che il nostro stile di vita, lo stress, la scarsa attenzione all’alimentazione, il fumo, l’inquinamento, e chi più ne ha più ne metta, danno un gran bel lavoro da fare ai nostri organi, e capita che essi non riescano più a supportare tutto il lavoro che gli diamo da fare.

Questo generalmente causa un accumulo di tossine, e di conseguenza il manifestarsi in vari tipi di “problemi”, come per esempio:

  • Alitosi
  • Disturbo del sonno
  • Stanchezza persistente
  • Peggioramento dei problemi infiammatori come artrite e asma
  • Problemi digestivi
  • Ulcere o emorroidi
  • Aumento di acne, psoriasi, eczema ed altre malattie della pelle
  • Confusione mentale
  • Dolori muscolari e articolari
  • Peggioramento dei sintomi premestruali

Per aiutare il nostro corpo ad evitare di accumulare tossine, specialmente nei periodi in cui ci lasciamo andare ai peccati di gola, come dopo le vacanze natalizie o nei cambi di stagione, oltre ai più comuni e conosciuti accorgimenti come dedicarsi allo sport, seguire un’alimentazione regolare, bere molta acqua o tisane depurative, possiamo dedicarci ad un programma specifico di yoga che abbia l'obiettivo di migliorare le funzionalità di questi organi, aiutandoli ad eliminare le tossine in eccesso.

Inoltre, da un punto di vista dell'ayurveda, il cibo che ingeriamo e che per ragioni di "natura emozionale" non viene digerito, come ad esempio delle situazioni che non abbiamo accettato, non siamo riusciti a mandar giù o a "digerire", contribuisce a creare tossine che vengono definite Ama.

Quando ama si accumula, può essere causa di molti disturbi come quelli che abbiamo visto in precedenza e che, con il tempo, se non vengono trattati, possono trasformarsi in vere e proprie patologie.

In più, esattamente come il cibo e l’acqua, anche le nostre emozioni in un certo senso ci nutrono e ci aiutano a vivere. Poiché corpo e mente sono una cosa sola, quando ci prendiamo cura della pulizia dei nostri organi contribuiamo anche a fare una bella pulizia mentale ed emozionale, aiutandoci a lasciare andare pensieri, sensazioni e stati d'animo inutili.

Per tutti questi motivi è importante, almeno una volta l'anno, dedicare del tempo alla pulizia di corpo e mente, e questo programma quindi è particolarmente utile per:

  • Migliorare le funzionalità degli organi
  • Fare pulizia emozionale
  • Migliorare la qualità del sonno
  • Aumentare vitalità ed energia
  • Coadiuvare una dieta bilanciata per perdere peso
  • Migliorare la capacità di concentrazione
  • Diminuire i gonfiori, specialmente alle gambe
  • Migliorare l'umore e ridurre gli sbalzi d'umore
  • Aumentare le difese immunitarie
  • Ridurre il rischio di malattie

1a Settimana

Hatha Detox 1a sett. Yin Detox 1a sett. Meditaz. Detox 1a sett Autom. Detox 1a sett
45 min. Tutti i Liv. Hatha Yoga

Sistema linfatico yuppi yeah!

Questa sequenza è tutta dedicata al benessere del sistema linfatico, che è uno dei sistemi naturali di difesa e pulizia dell’organismo

16 min. Tutti i Liv. Hatha Yoga

“Lovva” il tuo corpo

In questa lezione ci prenderemo cura del nostro corpo in modo dolce e gentile.

2a Settimana

Hatha Detox 2a sett. Yin Detox 2a sett. Mudra Detox 2a sett. Autom. Detox 2a sett
18 min. Tutti i Liv. Hatha Yoga

Ci vuole fegato

Questa lezione è specifica per il benessere del fegato. Comprende infatti mudra e posizioni che lavorano per migliorare le funzionalità di questo organo.

29 min. Tutti i Liv. Hatha Yoga

Yoga Disintossicante – Fegato

In questa lezione faremo una serie di posizioni utili ad eliminare tossine e sostanze tossiche per l’organismo, come per esempio le posizioni in equilibrio sulle mani e le posizioni di torsione.

23 min. Tutti i Liv. Hatha Yoga

Scaricare la rabbia

Questa lezione fa parte del corso per vincere lo stress.
Per aiutarti scaricare le tensioni nervose, un metodo efficace con lo yoga è il saluto al sole.

3a Settimana

Hatha Detox 3a sett. Yin Detox 3a sett. Mudra Detox 3a sett. Autom. Detox 3a sett
44 min. Tutti i Liv. Hatha Yoga

Benessere dei reni

E’ una sequenza particolarmente utile da fare durante la stagione invernale, in quanto è la stagione associata a questi organi.

18 min. Tutti i Liv. Yoga Terapeutico

Cancellulite

Questa sequenza lavora per riattivare la circolazione linfatica, è quindi molto utile per combattere la ritenzione idrica.

26 min. Tutti i Liv. Hatha Yoga

Yoga Disintossicante – Reni

Questa è una lezione speciale per aiutare i reni ad eliminare le sostanze nocive per il nostro organismo.

4a Settimana

Hatha Detox 4a sett. Yin Detox 4a sett. Mudra Detox 4a sett. Autom. Detox 4a sett
16 min. Tutti i Liv. Hatha Yoga

Intestino felice

In questa lezione ci prenderemo cura del nostro intestino facendo una serie di posizioni utili ad eliminare gas intestinale, e favorire la digestione.

38 min. Tutti i Liv. Hatha Yoga

Yoga Disintossicante – Stomaco e Intestino

In questa lezione faremo degli asana specifici per stimolare e migliorare le funzionalità dello stomaco e dell’intestino.

16 min. Tutti i Liv. Hatha Yoga

Yoga per migliorare la digestione

Questa lezione di yoga molto semplice garantisce, attraverso la pratica di alcuni asana specifici, una stimolazione degli organi interni, favorendo in questo modo la circolazione del sangue nello stomaco – e nell’intestino -, migliorandone le funzionalità digestive e favorendo l’eliminazione dei gas.

5a Settimana

Hatha Detox 5a sett. Yin Detox 5a sett. Respiraz. Detox 5a sett. Mudra Detox 5a sett. Autom. Detox 5a sett
33 min. Tutti i Liv. Hatha Yoga

Respira e libera la mente

Una lezione ideale se hai bisogno di calmare la mente irrequieta, e che aiuta a ristabilire il buon umore migliorando la circolazione dell’energia.

47 min. Tutti i Liv. Hatha Yoga

Migliora la capacità respiratoria

Sequenza di Hatha yoga e Yoga dinamico per migliorare la capacità respiratoria.
Questa sequenza è utile soprattutto agli sportivi che vogliono migliorare la capacità respiratoria per aumentare le performance o la resistenza allo sforzo.

23 min. Tutti i Liv. Hatha Yoga

Respira nel Corpo

In questa lezione imparerai ad utilizzare il respiro per sciogliere le tensioni fisiche nel corpo.

6a Settimana

Hatha Detox 6a sett. Yin Detox 6a sett. Mudra Detox 6a sett. Autom. Detox 6a sett
55 min. Tutti i Liv. Hatha Yoga

Purificazione fisica, mentale, emozionale

Asana dopo asana, faremo un viaggio nei diversi organi del corpo con lo scopo di purificarli dalle emozioni fisiche e mentali e riempirli di nuova energia.

38 min. Tutti i Liv. Hatha Yoga

Yoga detox per la salute fisica e mentale

Utilizzeremo delle posizioni specifiche per il benessere degli organi maggiormente coinvolti nel processo di depurazione dell’organismo

19 min. Tutti i Liv. Hatha Yoga

Detox veloce e dinamico

Questa è una lezione breve e dinamica che attraverso esercizi di respirazione ed asana di torsione, aiuterà il nostro corpo a liberarsi dalle impurità.

37 min. Tutti i Liv. Hatha Yoga

Disintossicati

Disintossicare il corpo con lo yoga è semplice, attraverso qualche asana e le tecniche di respirazione, possiamo facilmente aiutare il nostro corpo ad eliminare le tossine.

26 commenti su “Programma yoga e meditazione depurazione completa”

  1. Ciao Laura!
    Vorrei cominciare questo programma, anche per supportare un percorso nutrizionale bilanciato che sto seguendo, ma è un po’ che non pratico più… Meglio se prima riprendo con un altro corso o posso cominciare direttamente da qui? Grazie e buon nuovo anno 🙂

    Rispondi
    • Buongiorno Gabriella,
      grazie per il tuo commento, sarò felice di risponderti.

      Considera che puoi tranquillamente riprendere la pratica iscrivendoti al programma: Yoga e meditazione depurazione completa ricordando come sempre di rispettare il tuo corpo ed i tuoi limiti.

      Ne approfitto per augurarti uno splendido YogAnno nuovo
      Un abbraccio & Namaste
      😊🙏🌟

      Rispondi
  2. Ciao Laura!
    Dopo aver portato a termine il programma per migliorare la flessibilità,ho subito iniziato quello disintossicante. Ieri avrei dovuto svolgere la lezione n. 6 della prima settimana, quella dedicata al fegato,ma ho dovuto ‘saltare’ perché mi sentivo molto affaticata a livello muscolare.
    È normale ?

    Rispondi
    • Ciao Elena,
      considera che è assolutamente normale avere dei momenti di calo energetico non tanto per la pratica dello yoga ma perchè, specialmente noi donne, siamo molto influenzate dalle fasi lunari in relazione al nostro ciclo mestruale.

      Il ciclo infatti, lo si può dividere in quattro fasi ed ognuna di esse, ha delle caratteristiche specifiche, ad esempio: ci si sente più o meno energiche, affettuose, irritabili ecc…
      Quindi non ti preoccupare, è assolutamente normale sentirsi così, ed hai fatto benissimo ad evitare la pratica se non te la sentivi, la cosa importante è ascoltare il proprio corpo.

      Inoltre, se ti va di approfondire questo argomento, ti consiglierei un libro che si chiama:

      Luna rossa, capire e usare i doni del ciclo mestruale

      Spero di esserti stata utile, buona continuazione,
      Besitos 😊🙏🌟

      Rispondi
  3. Ciao Laura, le tue lezioni sono davvero fantastiche anche se per ora non riesco ad essere costante ma non demordo!!!
    Ho un problema:
    Non riesco a trovare il mudra per la disintossicazione. …puoi aiutarmi?
    Grazie😊

    Rispondi
    • Ciao Matilde,
      grazie mille per le tue parole.
      Per quanto riguarda la costanza beh che dire, è un problema universale :))) Però non preoccuparti, l’importante è la qualità, non la quantità 😉

      Per rispondere alla tua domanda, trovi il mudra disintossicante nella pagina delle lezioni di yoga, selezionando attraverso l’apposito filtro Stile di yoga: mudra (si trova nella pagina 2), oppure ti metto direttamente il link per accedere alla pagina con la lezione, ecco qui:

      https://extra.yoganride.com/video/mudra-disintossicante/

      Buona continuazione e ci vediamo alla prossima! Besitos

      Rispondi
  4. Hola!!!! Si può seguire il programma detox alla sera senza creare interferenza col sonno?
    Mahalo!!!

    Rispondi
    • Ciao Monica,
      grazie per il tuo commento 🙂
      L’ideale sarebbe seguire il programma al mattino poichè è la parte del giorno in cui la depurazione è più efficace ma se non ti è possibile e non hai problemi di insonnia, allora lo si può eseguire anche di sera. (meglio se nel tardo pomeriggio). Buona continuazione e ci vediamo alla prossima, Namaste ✨??

      Rispondi
  5. Ciao Laura, trovo molto difficoltoso riuscire a mantenere l’equilibrio nell’esercizio preparatorio al mudra. Ma è necessario esequirlo tutto in punta di piedi? Poi il mudra trovo che aiuti molto a lasciare andare. Nella parte iniziale sono una frana…nel vero senso della parola?

    Rispondi
    • Ciao Silvia,
      ebbene si… lo yoga è anche questo!
      Spesso ci mette di fronte ai nostri limiti e fare yoga significa anche imparare ad accettarli… senza abbatterci 🙂

      Se trovi difficoltà ad eseguire la posizione sulla punta dei piedi, puoi inizialmente farla con i piedi appoggiati a terra e poi piano piano riprovare.

      Considera che lo yoga è provare e riprovare e vedere i miglioramenti. Altrimenti che gusto ci sarebbe se tutte le cose ci uscissero perfettamente sin dall’inizio? 😉

      Buona continuazione e ci vediamo alla prossima,
      besitos ???

      Rispondi
  6. Ciao a tutti/e mi sono appena iscritta e mi piacerebbe seguire il programma disintossicante…Cosa devo fare x accedere?!
    Grazie!!!!

    Rispondi
    • Buongiorno Monica, e benvenuta!
      Per accedere alle lezioni ti basta effettuare il log-in, e cliccare dove dice: Settimana 1, Settimana 2 etc…. si aprirà una sezione della pagina, all’interno della quale troverai il video della lezione. In caso di difficoltà, puoi contattarmi anche via email scrivendo a: webmaster@yoganride.com
      Ciao, e buona pratica!
      Francesco

      Rispondi
  7. Ciao Laura, posso chiederti se posso fare questo programma anche in gravidanza (primo trimestre) o se ci sono posizioni che devo evitare? stimolare reni ed intestino ora mi farebbe bene!

    Rispondi
    • Buongiorno Giulia, sono Francesco.

      Laura al momento si trova in India, per un corso di formazione… quindi potrebbe volerci qualche giorno prima che riesca a rispondere al tuo commento.

      Nel frattempo, trattandosi di una situazione “particolare”, in quanto il primo trimestre di gravidanza è sempre quello più delicato, mi permetto di consigliarti di seguire le lezioni di Yoga per la Gravidanza che trovi all’interno del programma specifico.

      Inoltre, su questo post trovi una serie di utili indicazioni per quanto riguarda la pratica durante la gravidanza.

      Grazie, e buona giornata.

      Francesco

      Rispondi
  8. tutto risolto, ho solo invertito un po’ il tuo programma settimanale perché ho iniziato direttamente dalla disintossicazione!!! grazie

    Rispondi
    • Ciao Patrizia,
      É un’ottima idea quella di personalizzare la pratica secondo le tue esigenze. Buon yoga e alla prossima! Namasté 😉

      Rispondi
  9. molto interessante la pratica per disintossicare il fegato, grazie!!! volevo iniziare con il muda ma NON funziona il video!!!

    Rispondi
  10. Laura, il fegato c’e’, l’ho sentito tutto 😉 il mula bandha invece l’ho perso per strada e non sono riuscita ad alzare nemmeno un mignolo 😛 comunque lezione molto piacevole, grazie 😀

    Rispondi
    • Ciao Bruna,
      Hihihi… Grazie per il tuo commento, mi hai regalato un sorriso :))) comunque non preoccuparti in effetti quella posizione é davvero avanzata ma funziona comunque anche se non si riesce ad alzare nemmeno un mignolo 😉
      Complimenti per la tua costanza e ci vediamo alla prossima :)))

      Rispondi
  11. Ciao, bellissimo questo gesto! Mi sono resa conto che non riesco a tenere distese le dita delle mani, l’indice e il medio si accartocciano verso l’interno, è un problema?

    Rispondi
    • Ciao Martina, eh già, è un gesto fantastico.
      Per quanto riguarda la flessibilità delle dita non preoccuparti, perchè il mudra funziona comunque 😉
      Così come quando iniziamo lo yoga, spesso succede che ci rendiamo conto di essere rigidi, anche quando iniziamo a fare i mudra, ci rendiamo conto della rigidità delle dita.
      In entrambe i casi, per migliorare la flessibilità, è solo una questione di pratica ma allo stesso tempo, poichè lo yoga funziona nel nostro punto limite, indipendentemente dal nostro grado di flessibilità, le posizioni ed i mudra saranno comunque efficaci.
      Ti auguro una splendida giornata e alla prossima :)))

      Rispondi
  12. Ciao non ho l’equilibrio nella fase di preparazione del mudra…..barcollo tantissimo…..
    C’è qualche trucco X mantenere l’equilibrio?

    Rispondi
  13. La prima settimana di disintossicazione è andata bene…il programma settimanale che ci hai proposto è davvero piacevole. Oggi inizio con i reni ?

    Rispondi
    • Yeah, grazie Cristina! …. e buona continuazione detox! 😉

      Rispondi
  14. Grazie laura per la tua professionalità e per le pratiche sempre ben bilanciate ed efficaci!

    Rispondi
    • Super grazie a te Daniela per fare yoga con me 🙂 Buona continuazione!

      Rispondi

Lascia un commento