Playlist di Yoga per la primavera

Informazioni:
Questo contenuto è riservato agli abbonati a Yoga n’ Ride.
Se hai già attivato un abbonamento, clicca qui per effettuare l'accesso a tutti gli esclusivi contenuti di Yoga n' Ride... compreso quello che stai guardando.
Se invece non fai parte ancora degli abbonati a Yoga n’ Ride, clicca qui per scoprire come attivare un abbonamento, ed accedere a tutte le lezioni, i corsi ed i programmi disponibili sul sito.
Presentazione della playlist
Ad ogni stagione il suo yoga!
…e siccome la primavera è la stagione della rinascita e del risveglio, questo è il periodo ideale per depurare il corpo, dedicarsi alle pratiche di disintossicazione per eliminare le tossine accumulate durante l’inverno.
In questa playlist trovi una selezione di lezioni perfette per fare yoga in primavera, che ti permetteranno di praticare seguendo il tuo “orologio biologico”. Le lezioni selezionate sono orientate alla purificazione del corpo e ad aumentare il fuoco gastrico per accelerare il metabolismo.
Le lezioni di questa playlist sono proposte per ordine di tipologia: asana, pranayama e mudra.
Nella seconda metà della primavera, quando inizierà a fare molto caldo, ti consiglio di seguire le lezioni della Playlist di yoga per l’estate.
Per conoscere tutti i dettagli su come praticare yoga in primavera, e le caratteristiche dell’influenza di Kapha e Pitta, gli elementi che, secondo l’ayurveda, predominano in questa stagione, ti consiglio di leggere questo post:
Ci vediamo sul tappetino!
Come faccio ad accedere alle lezioni?
Se hai già attivato un abbonamento a Yoga n' Ride, hai già accesso a tutti i contenuti riservati. Clicca qui per effettuare l'accesso, e poi ricarica la pagina per visualizzare il contenuto.
Se invece non fai parte ancora degli abbonati a Yoga n’ Ride, clicca qui per scoprire come attivare un abbonamento, ed accedere a tutte le lezioni, i corsi ed i programmi disponibili sul sito.
Ecco le tue lezioni:
Grazie a questa iniziativa ogni settimana potrai ricevere, direttamente nella tua casella di posta elettronica, interessanti suggerimenti “Yoga&Ayurveda”, ed una serie di lezioni specifiche per la stagione in corso, che ti permetteranno di praticare yoga seguendo una routine bilanciata ed in linea con le indicazioni ayurvediche del periodo.
Ciao Laura, ho terminato i 15 minuti per 30 giorni e i chakra.
Posso iniziare lo yoga per la primavera anche se è iniziata oramai da un po’ o è troppo tardi?
Grazie! È un piacere seguirti ed ascoltarti durante le lezioni! Complimenti!
Ciao Claudia,
oh yes! Complimenti per aver completato il corso e perdonami se ti rispondo solo ora ma ero impegnata nel Ritiro Yoga dal vivo in toscana.
Ad ogni modo si, ti confermo che puoi iniziare benissimo con le lezioni della primavera mentre se dalle tue parti fa già molto molto caldo (oppure nelle giornate molto calde) puoi seguire le lezioni per l’estate.
Buona continuazione, un abbraccio ???
Bene mi sono iscritta da poco…..e ho pensato di iniziare proprio con lo yoga della primavera, grazie Laura spieghi benissimo e con il tono della tua voce ci si sente già meglio, rilassate…..VIAAAAA iniziamo a praticare….. Namastè
Ciao Liliana,
grazie mille per il tuo interesse e le tue parole :)))
Buona continuazione e ci vediamo alla prossima! ???
Ciao Laura,
in questi mesi mi hai fatto compagnia con alcune delle tue lezioni yoga e adesso vorrei cpminciare con lo yoga della primavera, visto la primavera ormai alle porte. Un consiglio per seguire le lezioni esattamente come sono state caricate o c’è una sequenza specifica?
Un ringraziamento e un forte abbraccio.
Namastè.
Ciao Monica,
ottima idea, mi fa molto piacere che ti va di praticare seguendo il ritmo delle stagioni.
Le lezioni che trovi nella playlist sono tutte adatte alla primavera ed ogni lezione è bilanciata sia dal punto di vista fisico che energetico. Questo significa che non c’è bisogno di seguirle in ordine così come ti vengono proposte ma sei libera di scegliere la lezione che più ti ispira in base al tempo che hai a disposizione ed al tipo di pratica che vuoi fare (asana, pranayama, mudra).
Spero di esserti stata utile, ti auguro una buonissima yogica primavera,
Un abbraccio & Namaste ???
Grazie Laura sei fantastica, riesci a rendere lo yoga una pratica veramente piacevole. Sei molto chiara nello spiegare e ti si può seguire senza guardare. Vorrei chiederti se ci sono delle posizioni che mi possano aiutare ad eliminare o diminuire l’ acufene. Ti voglio bene. Namaste.?
Ciao Giuseppina,
ti ringrazio tantissimo per le tue parole, anche io ti voglio un sacco di bene ed anche se siamo lontane, mi fa piacere sentirti vicina :)))
Per quanto riguarda la tua domanda, in realtà c’è una respirazione yoga che si chiama la respirazione dell’ape nera (Bhramari pranayama), ideale per alleviare l’acufene. In questa lezione la faremo insieme:
L’ape contro lo stress
Spero di esserti stata utile, ti mando un mega abbraccio, anche a Roberto e ci vediamo presto! Besitos ???