Un po’ di yin yoga

Una lezione lenta e rilassante…

Durata: 15 min
Livello: Tutti i liv.
Stile Yoga: Yin Yoga

Presentazione lezione

Oggi facciamo yoga in modo mooolto tranquillo, praticando meno asana rispetto al solito però mantenute un pochino più a lungo.

E’ una sequenza utile per il benessere della colonna vertebrale, per migliorare la flessibilità del corpo e per rilasciare le tensioni fisiche ed emotive.

Per fare la lezione potrebbe esserti utile un blocco yoga, oppure un altro supporto simile, come dei libri o una scatola rigida.

Buon relax!

Programma di Yoga per il mattino

Fai dello yoga una piacevole abitudine quotidiana...

Se hai voglia di dedicarti allo yoga almeno 20 minuti al giorno, beh, questo è il programma che fa per te!

Iscrivendoti al programma, ogni mattino, per 21 mattine consecutive, riceverai nella tua casella email una lezione sempre nuova… di circa 20 minuti. 🙂

Facile vero?

Le lezioni di questo programma sono state studiate ed organizzate per lavorare in maniera progressiva con tutto il corpo e tutti i chakra, così che, giorno dopo giorno, potrai praticare con lezioni sempre nuove e divertenti, e seguire un percorso equilibrato sia a livello fisico che energetico.

In più, poichè siamo consapevoli del fatto che non sempre ci si sveglia carichi e motivati, ogni giorno riceverai delle lezioni che potrai fare in alternativa, come ad esempio: una meditazione, mudra, oppure lezione di yin yoga.

In questo modo potrai dire addio a quel fastidioso e frustrante senso di colpa per "non aver fatto yoga", e allo stesso tempo potrai dedicarti alla pratica seguendo il ritmo del tuo corpo e delle sue esigenze...

Che ne dici, ci vediamo sul tappetino per il tuo nuovo magico e yogico buongiorno?

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

36 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin: sostenere il cambiamento

Se hai iniziato questo percorso, questo viaggio yogico, forse ti sarai reso/a conto e starai sperimentando un cambiamento.

10 min Tutti i Liv. Mudra

Brahma mudra

E’ una pratica adatta a tutti, la si può fare in qualsiasi momento, anche prima di una lezione di yoga e/o meditazione.

40 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin yogASana

Questa lezione che si chiama YogASana, un gioco di parole tra Asana e Sana che significa sanare, nel senso di guarire delle ferite emotive.

8 commenti su “Un po’ di yin yoga”

  1. Ciao Laura, in questi giorni, grazie ad una posizione errata, mi è venuto un dolore alla schiena/gamba sx, penso sciatica. È utile fare qualche esercizio? a parte che dal lato sx non riesco a piegarmi…Forse devo rassegnarmi al riposo…grazie mille:)

    Rispondi
    • Ciao Laura
      grazie per il tuo commento, sono felice di poterti rispondere.

      Considera che in caso di infiammazione e dolore acuto del nervo sciatico, la terapia migliore è il riposo.
      Se il dolore dovesse persistere, è sempre meglio rivolgersi ad un medico.

      Da un punto di vista yogico, una volta che il dolore acuto sarà passato, puoi provare gli esercizi proposti nella lezione Rilassa il nervo sciatico, ricordandoti di praticare in modo dolce e gentile, rispettando i limiti del tuo corpo e senza mai sentire fastidio e/o dolore.
      Inoltre ti consiglio di leggere l’articolo Sciatalgia: ecco come lo yoga può aiutarti per avere qualche informazione in più a riguardo.

      In ogni caso, considera che puoi sempre dedicarti alle pratiche di meditazione, mudra e rilassamento guidato che sono comunque ottime per rilassare tensioni fisiche, mentali ed emozionali. Puoi trovare queste lezioni nella pagina Lezioni di Yoga, utilizzando il filtro Stile di yoga: Meditazione, Mudra, Yoga Nidra.

      Spero di esserti stata utile e sarei felice se mi tenessi aggiornata.

      Un abbraccio grande & Namaste

      Rispondi
  2. Ciao Laura, dopo una camminata avevo male allo stinco e alla coscia destra. Mi succede spesso, ahimè.. Ho eseguito questa sequenza ed effettivamente ho avuto un miglioramento. Posso chiederti che tipo di esercizi mi consigli in questi casi, magari anche da fare prima e dopo. O qualsiasi esercizio del programma pre e post corsa va bene?
    Ti rinnovo i miei complimenti.. Sei bravissima e spieghi in modo semplice e diretto.
    Buona serata

    Rispondi
    • Ciao Emanuela,
      buongiorno, sarò felice di risponderti.
      Come ipotizzavi, tutti gli esercizi del programma per la corsa, vanno benissimo anche nel tuo caso.
      Se fare gli esercizi sia prima che dopo ti risultasse troppo impegnativo, ti consiglio di prediligere quelli prima, in modo che possano aiutarti a riscaldare i muscoli e prepararti alla camminata.
      Ad ogni modo considera inoltre che come hai potuto sperimentare, tra le lezioni ideali da fare dopo la corsa, vanno bene anche tutte le lezioni di Yin yoga che trovi nella pagina delle lezioni, utilizzando l’apposito filtro: Stile di yoga, Yoga gentile (yin yoga).
      Spero di esserti stata utile, mi farebbe piacere se mi tenessi aggiornata.
      Buona continuazione, besitos & Namaste 😊🙏💖

      Rispondi
  3. Iniziamo bene una splendida giornata !grazie laura ?

    Rispondi
    • Super! Grazie a te Angela, buona giornata! ???

      Rispondi
  4. Grazie per questa fresca e nuova lezione utilizzabile al bisogno anche ogni mattina per svegliarsi bene ed essere in 15 minuti elastiche.
    Un abbraccio

    Rispondi
    • Ciao Cristina,
      grazie a te! Un mega abbraccio e buona continuazione ???

      Rispondi

Lascia un commento