1° Chakra – Meditazione da 20′

Riportiamo equilibrio nel primo chakra

Durata: 20 min
Livello: Tutti i liv.
Stile Yoga: Meditazione

Presentazione lezione

Quando vuoi tornare a sentirti con “i piedi per terra”, ritrovare radicamento, stabilità fisica e mentale, questa è la meditazione che fa per te.

Lavoreremo infatti per riportare equilibrio nel primo chakra, il centro energetico relazionato con la stabilità ed il soddisfacimento dei bisogni primari.

Buona meditazione!

Risorse utili:

Come faccio ad accedere alla lezione?

Se sei un abbonato a Yoga n’ Ride, hai già accesso illimitato a questa lezione. Accedi e poi torna su questa pagina per visualizzare il video della lezione.

Se invece non hai ancora attivato un abbonamento a Yoga n’ Ride, puoi dare un’occhiata a questa pagina, dove trovi tutte le informazioni utili a capire come funziona l’abbonamento al sito, ed a scoprire tutti i fantastici contenuti che abbiamo pronti per te.

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

36 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin: sostenere il cambiamento

Se hai iniziato questo percorso, questo viaggio yogico, forse ti sarai reso/a conto e starai sperimentando un cambiamento.

10 min Tutti i Liv. Mudra

Brahma mudra

E’ una pratica adatta a tutti, la si può fare in qualsiasi momento, anche prima di una lezione di yoga e/o meditazione.

40 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin yogASana

Questa lezione che si chiama YogASana, un gioco di parole tra Asana e Sana che significa sanare, nel senso di guarire delle ferite emotive.

6 commenti su “1° Chakra – Meditazione da 20′”

  1. Ciao quando faccio l’albero le caviglie non stanno ferme e non riesco a mantenere l’equilibrio

    Rispondi
    • Buongiorno Patrizia,
      considera che è una cosa che può succedere e che con il tempo e la pratica, la sensazione di tremolio potrebbe scomparire. Nel frattempo, potresti provare una variante semplificata ad esempio: appoggiarti con una mano ad una parete oppure evitare di sollevare il piede che andrebbe appoggiato sulla gamba opposta ma semplicemente appoggiare solo le punte dei piedi al pavimento.
      Ad ogni modo, continuando a praticare, poichè con lo yoga si rinforzano tutti i muscoli del corpo, potrebbe essere che questa sensazione svanisca.
      Spero di esserti stata utile, buona continuazione & Namaste

      Rispondi
  2. Ottima anche questa meditazione, l’ho fatta sia da 10 che da 20 minuti, e da 20 è molto più rilassante ❤🤗 prossimo round sarà quella da 30, che sarà ancora meglio, le farò sia per il 1 che il 2 chakra soprattutto, e poi per tutti gli altri anche. Leggendo la scheda del 1 chakra ho capito di avere un blocco anche lì, essendo in un momento di cambiamento in tutti e tre gli aspetti elencati, cambio di casa, di lavoro e fine di una relazione e provo spesso una forte paura generale, generale e più specifica anche, spero che queste meditazioni mi aiuteranno e farò anche esercizi correlati e seguirò i consigli delle pagine del blog. Se hai altri consigli da darmi, te ne sono grata🙏🏻🙏🏻🙏🏻 Namasté❤

    Rispondi
    • Ciao Martina,
      Complimenti per il tuo impegno e la voglia dipendenti cura di te.

      Proprio poiché la vita ci riserva sempre delle sorprese ed i cambiamenti sono all’ordine del giorno, è abbastanza comune avere dei disequilibri nei chakra. Quindi va benissimo cercare di individuare quelli che hanno bisogno di maggior attenzioni e dedicarsi per un determinato periodo alle relative meditazioni specifiche. Come è altrettanto importante, per evitare di creare disequilibrio negli altri chakra, continuare a lavorare su tutti i chakra.

      Per cui, il consiglio che ti posso dare, è quello di continuare a fare le meditazioni e gli esercizi suggeriti nei relativi articoli per i chakra che ritieni abbiamo bisogno delle tue attenzioni e di continuare con la pratica yoga in generale. Per quanto riguarda la pratica yoga invece, è preferibile evitare di dedicarsi alle lezioni specifiche solo per un determinato chakra, ma seguire le lezioni che mando settimanalmente con il programma stagionale. Nel caso invece stessi seguendo il programma dei chakra, allora, è preferibile seguire le indicazioni del programma e, parallelamente, dedicarti agli esercizi suggeriti negli articoli, ad esempio: utilizzando il colore, pietre ecc… dei chakra che ritieni abbiano bisogno delle tue attenzioni.

      Vedrai che con il tuo impegno e la voglia di dedicarti al tuo benessere, lo yoga e la meditazione ti daranno conforto ed aiuto per superare questo momento difficile.
      Spero di esserti stata utile e per qualsiasi cosa sono qui.

      😊🙏🌟

      Rispondi
      • Ciao Laura, ti ringrazio moltissimo, sei stata davvero gentilissima!!!!!🥰 Sì mi sto dedicando alle meditazioni relative ai chakra che hanno più bisogno di attenzione, che sono più in disequilibrio, ma pian piano le voglio fare un po’ tutte, le meditazioni per i chakra, sono rilassantissime e molto utili !!!! Nel frattempo faccio anche gli esercizi indicati nei blog, come le attività all’aria aperta, le camminate in mezzo alla natura, per quanto riguarda il 1 chakra❤ invece per quanto riguarda le lezioni di yoga seguo il programma stagionale e mi dedico a lezioni che non sono specifiche per un chakra solo, come da tuo consiglio 🤗 e sono davvero convinta che lo yoga, le meditazioni e i mudra mi stanno aiutando moltissimo in questo periodo complicato e grazie a te ogni giorno scopro nuove lezioni e pratiche interessantissime🥰 davvero, lo yoga , meditazioni e mudra mi hanno cambiato la vita!!!!! Grazie Laura con tutto il cuore ❤ Namasté 🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻

        Rispondi
        • Grande Martina,
          sono contenta che stai imparando molto da questo percorso e, di conseguenza, su di te e che stai mettendo in pratica i consigli.
          Buona continuazione & Namaste 🙏🏻💚

          Rispondi

Lascia un commento